Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è stato trasferito d'urgenza al Policlinico Gemelli di Roma dopo aver accusato un improvviso malore durante la sua presenza al Senato della Repubblica. Il dirigente sportivo e parlamentare, 68 anni, ha dovuto interrompere i suoi impegni istituzionali per essere sottoposto ad accertamenti medici presso la struttura ospedaliera romana.
Secondo le informazioni raccolte presso fonti ospedaliere, le condizioni cliniche del senatore risultano buone, tuttavia i medici hanno ritenuto opportuno mantenerlo sotto osservazione per tutta la notte a scopo precauzionale. Il ricovero, avvenuto nella giornata odierna, ha destato preoccupazione nell'ambiente sportivo e politico dove Lotito ricopre ruoli di primo piano.
Con il caratteristico spirito ironico che lo contraddistingue, lo stesso presidente biancoceleste ha voluto sdrammatizzare l'accaduto commentando all'agenzia LaPresse: "Queste so' le maledizioni che mi mandano, quindi purtroppo mi devono sopportare. Capito qual è il tema?". Una battuta che testimonia come, nonostante il momento delicato, il dirigente mantenga il suo proverbiale carattere combattivo.
Una carriera tra sport, impresa e politica
Nato nel 1957, Claudio Lotito rappresenta una delle figure più influenti del panorama sportivo italiano contemporaneo. La sua leadership alla guida della Lazio, iniziata nel 2004, ha segnato una svolta decisiva nella storia del club capitolino, che all'epoca del suo arrivo versava in condizioni economiche precarie, sull'orlo del fallimento.
Durante i suoi quasi vent'anni di presidenza, Lotito ha saputo trasformare la società biancoceleste in una realtà solida e competitiva, conquistando importanti successi sportivi. Sotto la sua gestione, la Lazio ha alzato al cielo tre Coppe Italia negli anni 2009, 2013 e 2019, oltre a tre Supercoppe italiane conquistate nel 2009, 2017 e 2019. Risultati che hanno riportato il club romano ai vertici del calcio nazionale.
L'impegno di Lotito nel mondo del calcio non si è limitato alla sola Lazio. In precedenza, insieme a Marco Mezzaroma, è stato proprietario della Salernitana, società campana che sotto la sua guida ha vissuto una straordinaria ascesa sportiva. Dal 2011, in qualità di comproprietario, è riuscito nell'impresa di portare la squadra granata dalla Serie D fino alla massima serie, un percorso durato dieci anni che rappresenta uno dei casi più significativi di crescita nel calcio italiano.
Riconoscimenti e impegni federali
La gestione finanziaria rigorosa e attenta ai parametri economici ha valso a Lotito importanti riconoscimenti. Nel 2015 si è aggiudicato il premio Financial Fair Play, organizzato dall'Associazione Italiana Allenatori Calcio e dall'associazione no profit DGS Sport&Cultura, per la meticolosa amministrazione del bilancio economico della Società Sportiva Lazio.
L'influenza di Lotito si estende anche ai vertici del calcio italiano. Eletto consigliere federale nel 2009, dal 2010 al 2021 ha ricoperto il ruolo di componente del Comitato di Presidenza della FIGC, contribuendo alle decisioni strategiche del movimento calcistico nazionale. Questa posizione gli ha permesso di incidere significativamente sulle politiche federali e di rappresentare gli interessi delle società di Serie A.
Vita privata e legami familiari
Sul piano personale, Claudio Lotito è sposato con Cristina Mezzaroma, figlia di Gianni e nipote di Pietro Mezzaroma. I Mezzaroma rappresentano una delle famiglie imprenditoriali più importanti di Roma, particolarmente attiva nel settore edilizio. Dal matrimonio è nato Enrico, che rappresenta la continuazione di una dinastia legata al mondo degli affari e dello sport.
Il ricovero odierno ha inevitabilmente destato preoccupazione tra i tifosi laziali e nell'ambiente sportivo romano, dove Lotito è considerato una figura centrale e determinante per il futuro del calcio capitolino. La sua presenza costante e il suo impegno quotidiano nella gestione del club biancoceleste lo rendono un punto di riferimento insostituibile per la società.
L'episodio di oggi sottolinea come, nonostante la sua energia e determinazione, anche una personalità forte come quella di Lotito debba confrontarsi con i naturali limiti imposti dall'età e dagli impegni molteplici che caratterizzano la sua vita professionale. L'auspicio è che i controlli medici possano confermare le buone condizioni cliniche iniziali e permettere al presidente della Lazio di riprendere al più presto le sue attività.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 21:45 Gladiator 1924, innesto in attacco: arriva Kavin Giorgio
- 21:43 Latina, non si muoverà Ekuban. L'attaccante ha deciso di restare
- 21:38 Albalonga, definita la riconferma del jolly di difesa Santoni
- 21:30 ufficialeIl Chisola ha il suo nuovo centravanti scuola Torino
- 21:24 Terranuova Traiana, è fatta per un attaccante dalla serie C
- 21:18 Lo Scanzorosciate si aggiudica la corsa alla mezzala mancina Mor
- 21:15 Paganese, iscrizione o.k.: via libera per la Serie D 2025/2026
- 21:08 Barletta, accordo con Dicuonzo: l'attaccante esterno pronto per la Serie D
- 21:05 Cristian Ioio a NC: «Equipe Campania grande famiglia. A Candela annata indimenticabile»
- 21:00 Il Celle Varazze si rinforza con due giovani promesse
- 20:52 Castelfidardo, c'è la firma di un difensore classe 2004
- 20:47 Asti, è fatta per l'arrivo di un difensore 2001 con oltre 120 presenze in D
- 20:45 Bra: al via la preparazione estiva per la nuova stagione di Serie C
- 20:42 Lorenzo Losasso a NC: «All'Equipe torno sempre volentieri. Resterò a Battipaglia»
- 20:40 ufficialeIl Bari si ragala il centrocampista Pagano
- 20:33 ufficialeC'è un gradito ritorno in casa Lavagnese
- 20:30 Il Vivi Altotevere Sansepolcro ha annunciato il 2005 Ermini
- 20:27 Il Ligorna annuncia la seconda conferma: è quella di Capitan Futuro
- 20:21 Sambenedettese, blindato Touré: prolungamento fino al 2027
- 20:19 Atletico Ascoli, anche nella stagione 2025-2026 il "leone" continuerà a ruggire
- 20:15 Il Santa Maria Cilento ha chiuso la trattativa per un difensore 2000
- 20:13 Nola, definito lo staff tecnico dell'allenatore Domenico Giampà
- 20:00 Campodarsego, rinforzo in mediana: preso Gavioli dal Fiorenzuola
- 19:50 Vogherese: tre operazioni di mercato per rinforzare la squadra
- 19:45 ufficialeNuova Sondrio, tesserati tre prospetti under
- 19:39 Paganese, colpo a centrocampo: arriva l'argentino Pierce
- 19:30 Correggese, alla corte di Mauriuzio Domizzi un ex Serie C
- 19:26 L'Orvietana arricchisce la propria rosa con uno scuola Caglairi
- 19:21 Il Forlì piazza un nuovo arrivo: garantisce Miramari
- 19:15 Malore per Claudio Lotito: il presidente della Lazio ricoverato al Gemelli
- 19:10 L'Aquila 1927 si regala due classe 2007: presi Ruggiero e Eulisi
- 19:00 ufficialeUn giovane talento saluta la D ed approda in Serie C
- 18:45 Sambenedettese, ci sono due nuovi acquisti e un rinnovo
- 18:30 ufficialeLa Flaminia annuncia il centrocampista Maccari
- 18:15 Pianese, ecco Birindelli: «Siamo ambiziosi ma bisogna essere realisti»
- 18:00 ufficialeVincenzo Corvino si lega "a vita" col Fasano
- 17:45 Mantova si rinforza con Zan Majer: il centrocampista sloveno firma un biennale
- 17:30 San Donato Tavarnelle: ingaggiato il difensore under Alfani
- 17:15 Il Palermo FC si rafforza con il parametro zero Augello
- 17:00 ufficialeNocerina, arriva l'ingaggio di Aldo Bezzon
- 16:45 Pineto, arriva dal Genoa il difensore Lorenzo Gagliardi
- 16:30 Chisola, ceduto il talento Zullo allo Spezia in serie B
- 16:15 Anastasini firma il primo contratto da professionista con il Lecco
- 16:00 ufficialeLa Palmese ingaggia il difensore D'Agata dall'Enna
- 15:45 ufficialeAvellino, Palmiero prolunga fino al 2028
- 15:30 Masini ritorna ai corsari: il terzino classe 2004 si lega al Sestri Levante
- 15:15 Padova, ceduto Fortin al Lens: resterà biancorosso in prestito
- 15:00 ufficialeIl Teramo piazza il colpo Salustri col diesse Micciola
- 14:45 Stefano Negro rinforza la difesa del Trapani: «Voglio tornare in Serie B»
- 14:30 Pistoiese, colpo a centrocampo: arriva Sciortino dal Trapani