Il contrasto alla pirateria audiovisiva si prepara a entrare in una nuova fase, caratterizzata da un significativo incremento dell'apparato sanzionatorio. L'esecutivo sta infatti mettendo a punto modifiche normative che porteranno le multe per l'utilizzo di servizi di streaming non autorizzati a raggiungere cifre considerevolmente più elevate rispetto all'attuale quadro punitivo.
L'iniziativa legislativa, che ha preso avvio lo scorso 20 maggio con la presentazione del testo normativo e il successivo deposito ufficiale in Parlamento avvenuto il 16 luglio, prevede un sostanziale rafforzamento delle misure deterrenti contro coloro che accedono a contenuti audiovisivi protetti da diritto d'autore attraverso canali illegali.
Le nuove soglie sanzionatorie
Il sistema punitivo attuale contempla sanzioni che oscillano tra 154 e 500 euro per la prima violazione accertata, mentre in caso di recidiva l'importo può arrivare fino a 5.000 euro. Un meccanismo che ha già trovato applicazione nei confronti di oltre duemila utenti identificati dalle autorità competenti.
La riforma in corso di definizione prevede però un incremento sostanziale di tali cifre. L'obiettivo dichiarato è quello di portare la sanzione massima a 16.233 euro, triplicando di fatto l'attuale tetto punitivo. Una misura che, secondo i promotori dell'iniziativa, dovrebbe garantire una maggiore efficacia deterrente.
Marco Osnato, deputato di Fratelli d'Italia e presidente della Commissione Finanze, ha illustrato le ragioni alla base di questa scelta normativa, dichiarando a Open che "serve qualcosa che sia davvero dissuasivo e che la sanzione era troppo limitata e non aveva alcun tipo di deterrenza sull'utente finale".
Un percorso di inasprimento graduale
La modifica delle sanzioni rappresenta tuttavia solamente il primo step di un processo più ampio. Come evidenziato dagli stessi promotori dell'iniziativa, si tratta di "una prima fase, un'azione concreta da applicare nell'immediato", ma l'intervento normativo "non finirà qui" e sono previsti "ulteriori inasprimenti" per il futuro.
Il disegno di legge sarà sottoposto all'esame parlamentare al termine della pausa estiva, quando riprenderanno i lavori delle commissioni competenti. L'iter legislativo si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso il fenomeno della pirateria audiovisiva, particolarmente diffusa nel settore degli eventi sportivi.
L'attività di Piracy Shield
Il contrasto al fenomeno si avvale anche dell'operatività di Piracy Shield, la piattaforma tecnologica sviluppata congiuntamente da AGCOM e Lega Serie A per il monitoraggio e il blocco dei contenuti illegali. I dati relativi al periodo compreso tra maggio 2024 e aprile 2025 testimoniano un'attività intensa: sono stati oscurati complessivamente 28.041 domini web e 6.104 indirizzi IP.
L'azione di questo strumento tecnologico si concentra prevalentemente sugli eventi sportivi, con particolare riferimento alle partite del campionato di calcio di Serie A, settore che registra i maggiori volumi di accesso attraverso piattaforme non autorizzate.
Il nodo delle tariffe legali
Parallelamente all'intensificazione dell'azione repressiva, non risultano al momento allo studio iniziative volte a rendere più accessibili i servizi di streaming legali attraverso una riduzione delle tariffe. Il mercato delle piattaforme autorizzate ha invece registrato negli ultimi anni un trend di crescita costante dei prezzi.
La tendenza al rialzo dei costi continua anche in vista della nuova stagione sportiva: Sky ha infatti annunciato un ulteriore incremento del prezzo del pass Sport di NOW, confermando una dinamica tariffaria in controtendenza rispetto alle esigenze di contrasto alla pirateria attraverso strumenti di natura incentivante.
Questa scelta strategica punta dunque esclusivamente sull'efficacia deterrente delle sanzioni, senza prevedere misure complementari di diversa natura che possano favorire la migrazione degli utenti verso i canali legali attraverso una maggiore accessibilità economica dei servizi autorizzati.
Il dibattito sulla pirateria audiovisiva si avvia così verso una nuova fase, caratterizzata da un approccio prevalentemente punitivo che dovrà dimostrare sul campo la propria capacità di incidere significativamente su un fenomeno che continua a interessare una platea molto ampia di utenti.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 00:05 FCR Forlì, rinnovato il rapporto contrattuale con l'esterno Mantovani
- 00:00 L'Aquila 1927, i calciatori al lavoro con Pochesci. C'è anche Minala in prova
- 23:45 FCR Forlì, c'è un nuovo arrivo dello staff tecnico
- 23:30 Manfredonia: presentato lo staff tecnico dei sipontini
- 23:20 ufficialeC'è un rinnovo in casa Rovato Vertovese
- 23:15 Dolomiti Bellunesi alla prova del Venezia: primo test di prestigio a Falcade
- 23:05 ufficialeNardò, arriva un rinforzo dal Brindisi
- 23:00 Il Faenza annuncia l'ingaggio del bomber Federico Bonavita
- 22:50 Sambenedettese: si avvicina un altro colpo di mercato in entrata
- 22:45 Virtus Bolzano, partita la preparazione estiva: i convocati
- 22:35 ufficialeDoppio arrivo in casa Luparense
- 22:30 Il Bisceglie rinnova l'accordo contrattuale con Visani
- 22:20 Reggina: reso noto il programma del precampionato
- 22:15 Correggese, al via la preparazione per la nuova stagione di Serie D
- 22:10 ufficialeIl Chieti ha un nuovo rinforzo per il reparto offensivo
- 22:05 ufficialeColpo di mercato del Sant'Angelo. Confermata la nostra anteprima
- 22:00 Innesto da copertina per l'Unione Calcio Bisceglie: per la difesa c'è Emanuel Raúl
- 21:55 ufficialeCessione illustre annunciata dalla Sambenedettese
- 21:50 ufficialeGrande ritorno annunciato dalla Biellese
- 21:45 La Fezzanese ha annunciato due importanti rinnovi
- 21:35 ufficialeDoppio innesto annunciato dal Termoli
- 21:30 ufficialeFigline, preso lo scuola Fiorentina Donatini
- 21:20 ufficialeLa Varesina annuncia la firma di Bovi
- 21:15 La Reggina annuncia una risoluzione di contratto
- 21:10 Emanuele Santaniello a NC: "Equipe Campania grande occasione di riscatto personale"
- 21:05 Spal: ecco gli obiettivi di mercato del diesse Antenucci
- 21:00 Teramo, il ds Micciola: «Abbiamo quasi completato la squadra»
- 20:50 Latina, arriva un attaccante dal Lumezzane. Firma un biennale
- 20:45 Pro Sesto, sono ben sedici gli addii in vista della nuova stagione
- 20:42 ufficialeRaffica di annunci in casa Real Montertondo
- 20:37 Trento, domani c'è il Sassuolo. Tabbiani: «Ecco cosa voglio vedere»
- 20:30 Chisola, annunciato l'arrivo di un terzino classe 2006 dalla Pro Vercelli
- 20:19 La Real Acerrana 1926 ha un nuovo attaccante: c'è Nicola Talamo
- 20:15 ufficialeCarpi, arriva il mediano Manuel Rosetti
- 20:09 ufficialePro Vercelli, ceduto Casazza in Serie D
- 20:03 Clamoroso! L'Arezzo di Bucchi sconfigge il Napoli di Conte
- 20:00 Il Bisceglie si rafforza a centrocampo: ufficiale l'arrivo di Gianvincenzo Martino
- 19:53 ufficialeIl Nola si assicura Riccardo Marcelli per il centrocampo
- 19:45 ufficialeSalvatore Pezzella è un calciatore della Casertana
- 19:30 ufficialeAltri due innesti per il Ligorna 2025-2026
- 19:15 ufficialeLa Virtus Francavilla rafforza la difesa con l'arrivo di Pinna
- 19:00 Giulianova, Giglio resta in giallorosso: il centrocampista rinnova per il terzo anno
- 18:50 Lutto calcio: trovato senza vita l'ex calciatore Celeste Pin
- 18:45 Crotone, il dg Vrenna: «La gran parte della squadra è composta»
- 18:40 Paganese, tra i pali arriva Costantini svincolato dalla Spal
- 18:35 Correggese, arrivano altri due under alla corte di Maurizio Domizzi
- 18:30 Bisceglie, in attacco c'è l'ingaggio di Giuseppe Massari
- 18:25 Un nuovo under per il Treviso: arriva l'attaccante Zanotelli dal Cittadella
- 18:20 Martina, arriva Cappilli in difesa: il classe 2007 è scuola Taranto
- 18:15 Ternana: in arrivo un grande ritorno per la mediana