Katia Serra, ex calciatrice ed oggi membro dell'AIC, si è collegata in diretta ai microfoni di TMW Radio, intervenendo nel corso della trasmissione Tutto Calcio Femminile: "Bisogna sostenere e confermare il format a dodici squadre: per numero di praticanti e qualità delle squadre, allargare il format significherebbe tornare indietro, e invece di elevare il prodotto, si va a fare qualcosa di deleterio senza rispettare la necessità attuale. Tra 3-4 anni potrà anche essere tempo, ora sarebbe un clamoroso autogol. Non mi risulta affatto che ci sia questo rischio, la Federazione ha una linea chiara: non ha cambiato format a nessun campionato, non vedo e non credo ci siano presupposti per un cambiamento che sarebbe solamente politico. Il cambio della Serie B è stato normativo, e già c'è la regola andata in deroga un paio d'anni fa sulla prima che sale, quindi si è trattato solo di toglierla, ma era già esistente. prima. La FIGC ha dato dimostrazioni concrete, bocciando anche il blocco delle retrocessioni. Non ho certi sentori, poi tutto è possibile: ad oggi l'aumento delle squadre è solo una ricostruzione giornalistica, senza fondamento".
Le parti in causa agiscono seguendo ciò che è stato costruito negli ultimi anni?
"A qualsiasi livello, sia nelle istituzioni che nei club, c'è un problema comune: chi si occupa del femminile non ha potere decisionale, autonomia organizzativa e un budget tale da non dover dipendere da piani più alti. Questo è il principale problema che limita la celerità nelle decisioni. Serve tempo per completare il percorso, se pensiamo ai club professionistici con sezione femminile è storia di pochi anni. Dobbiamo fare i conti con un problema culturale, inutile far finta di niente. Le conquiste in Italia sono sempre lente, mai rivoluzionarie ma sempre step-by-step. Ad un anno dal Mondiale che aveva illuso chi non conosce il nostro mondo che fossimo a un certo livello, si è capito che si parla senza concretizzare. Noi come associazione ci battiamo da anni per il professionismo, e tutt'oggi siamo in prima linea. Non dico nulla per scaramanzia, ma abbiamo due percorsi aperti: uno parlamentare e l'altro governativo, con la legge delega di Spadafora. Possiamo ancora raggiungere l'obiettivo, ma non deve dipendere solo dalle calciatrici ma da livelli più alti".
Lei ha scritto che il calcio femminile deve fare come una maratona.
"Io in campo ero molto veloce e per questo mi facevo male spesso, perché prendevo un sacco di botte. Mi piace andare veloce ma dobbiamo fare i conti con la realtà italiana, tradizionalista e che vede i cambiamenti come un rischio, non come una risorsa. Un paese in cui le donne che raggiungono certe posizioni hanno spesso un tifo di facciata, sono caratteristiche con cui fare i conti ogni giorno. Bisogna esserne molto consapevoli e trovare il modo di cambiarle. Io queste cose le vedo a qualsiasi livello, in ogni settore, non solo sportivo ma anche nel mondo industriale. Purtroppo non mi piace e non combatto costantemente a caso, ma non sono sorpresa: bisogna capire cosa può interessare concretamente, per aggiungere sempre qualcosa e proseguire nella maratona".
Cosa serve?
"Dipende da qualcuno più importante di AIC, gli sviluppi cambiano alla velocità della luce e più delle volte neanche ti accorgi del perché e di cosa abbia maturato un cambiamento. La legge delega è impegno del Governo, di realizzare il professionismo entro questo agosto. Forse per la pandemia i tempi saranno un po' allungati, ma sappiamo che stanno lavorando. Non si tratta solo del professionismo del femminile, ma di tutti gli sport in cui gli atleti si occupino, senza tutele, a tempo pieno dell'attività".
Le ragazze devono tornare in campo prima possibile? L'Italia ne avrebbe bisogno...
"Il campionato inizia sicuramente ad agosto, non ci sono dubbi".
All'idea playoff le calciatrici hanno detto: o tutte, o nessuna.
"Le nostre ragazze, da tanti anni, sono costantemente aggiornate ed informate attraverso la mia persona ed altre collaboratrici dell'associazione. In questo periodo abbiamo fatto tante riunioni, confronti per capire quale fosse la strada più funzionale. Volevano tutte assolutamente giocare, e non c'è dubbio. Ma un campionato, visto che parlavamo solamente di sei partite. Un conto è ragionare sui playoff se mancano tante gare, un altro se ne mancano sei. L'ipotesi non piaceva neanche ai club. C'era preoccupazione pure sugli infortuni, perché nei fatti sul campo erano tornati due club, un terzo con allenamenti facoltativi. Gli altri neanche individuali... Contano i fatti. Sarebbe stato diverso se tutte fossero state al campo".
Autore: Davide Guardabascio
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia
- 07:45 L'AIA ufficializza le terne arbitrali per la quarta giornata di Serie B
- 07:30 L'età media del girone A di Serie D: a Biella i più "vecchietti"
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria