Katia Serra, ex calciatrice ed oggi membro dell'AIC, si è collegata in diretta ai microfoni di TMW Radio, intervenendo nel corso della trasmissione Tutto Calcio Femminile: "Bisogna sostenere e confermare il format a dodici squadre: per numero di praticanti e qualità delle squadre, allargare il format significherebbe tornare indietro, e invece di elevare il prodotto, si va a fare qualcosa di deleterio senza rispettare la necessità attuale. Tra 3-4 anni potrà anche essere tempo, ora sarebbe un clamoroso autogol. Non mi risulta affatto che ci sia questo rischio, la Federazione ha una linea chiara: non ha cambiato format a nessun campionato, non vedo e non credo ci siano presupposti per un cambiamento che sarebbe solamente politico. Il cambio della Serie B è stato normativo, e già c'è la regola andata in deroga un paio d'anni fa sulla prima che sale, quindi si è trattato solo di toglierla, ma era già esistente. prima. La FIGC ha dato dimostrazioni concrete, bocciando anche il blocco delle retrocessioni. Non ho certi sentori, poi tutto è possibile: ad oggi l'aumento delle squadre è solo una ricostruzione giornalistica, senza fondamento".
Le parti in causa agiscono seguendo ciò che è stato costruito negli ultimi anni?
"A qualsiasi livello, sia nelle istituzioni che nei club, c'è un problema comune: chi si occupa del femminile non ha potere decisionale, autonomia organizzativa e un budget tale da non dover dipendere da piani più alti. Questo è il principale problema che limita la celerità nelle decisioni. Serve tempo per completare il percorso, se pensiamo ai club professionistici con sezione femminile è storia di pochi anni. Dobbiamo fare i conti con un problema culturale, inutile far finta di niente. Le conquiste in Italia sono sempre lente, mai rivoluzionarie ma sempre step-by-step. Ad un anno dal Mondiale che aveva illuso chi non conosce il nostro mondo che fossimo a un certo livello, si è capito che si parla senza concretizzare. Noi come associazione ci battiamo da anni per il professionismo, e tutt'oggi siamo in prima linea. Non dico nulla per scaramanzia, ma abbiamo due percorsi aperti: uno parlamentare e l'altro governativo, con la legge delega di Spadafora. Possiamo ancora raggiungere l'obiettivo, ma non deve dipendere solo dalle calciatrici ma da livelli più alti".
Lei ha scritto che il calcio femminile deve fare come una maratona.
"Io in campo ero molto veloce e per questo mi facevo male spesso, perché prendevo un sacco di botte. Mi piace andare veloce ma dobbiamo fare i conti con la realtà italiana, tradizionalista e che vede i cambiamenti come un rischio, non come una risorsa. Un paese in cui le donne che raggiungono certe posizioni hanno spesso un tifo di facciata, sono caratteristiche con cui fare i conti ogni giorno. Bisogna esserne molto consapevoli e trovare il modo di cambiarle. Io queste cose le vedo a qualsiasi livello, in ogni settore, non solo sportivo ma anche nel mondo industriale. Purtroppo non mi piace e non combatto costantemente a caso, ma non sono sorpresa: bisogna capire cosa può interessare concretamente, per aggiungere sempre qualcosa e proseguire nella maratona".
Cosa serve?
"Dipende da qualcuno più importante di AIC, gli sviluppi cambiano alla velocità della luce e più delle volte neanche ti accorgi del perché e di cosa abbia maturato un cambiamento. La legge delega è impegno del Governo, di realizzare il professionismo entro questo agosto. Forse per la pandemia i tempi saranno un po' allungati, ma sappiamo che stanno lavorando. Non si tratta solo del professionismo del femminile, ma di tutti gli sport in cui gli atleti si occupino, senza tutele, a tempo pieno dell'attività".
Le ragazze devono tornare in campo prima possibile? L'Italia ne avrebbe bisogno...
"Il campionato inizia sicuramente ad agosto, non ci sono dubbi".
All'idea playoff le calciatrici hanno detto: o tutte, o nessuna.
"Le nostre ragazze, da tanti anni, sono costantemente aggiornate ed informate attraverso la mia persona ed altre collaboratrici dell'associazione. In questo periodo abbiamo fatto tante riunioni, confronti per capire quale fosse la strada più funzionale. Volevano tutte assolutamente giocare, e non c'è dubbio. Ma un campionato, visto che parlavamo solamente di sei partite. Un conto è ragionare sui playoff se mancano tante gare, un altro se ne mancano sei. L'ipotesi non piaceva neanche ai club. C'era preoccupazione pure sugli infortuni, perché nei fatti sul campo erano tornati due club, un terzo con allenamenti facoltativi. Gli altri neanche individuali... Contano i fatti. Sarebbe stato diverso se tutte fossero state al campo".
Autore: Davide Guardabascio
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 01:00 Concilio è un nuovo calciatore della Siano Calcio 2017!
- 00:45 C'è un nuovo leone per la Ferraris Villanova 1956
- 00:37 La Castanese punta sulla gioventù: c'è l'arrivo di Riccardo Coratella
- 00:30 Un diesse ex serie D riparte dalla Prima Categoria
- 00:25 AIC Equipe Campania, definito lo staff tecnico della sede di Angri
- 00:15 Forte dei Marmi 2015, annunciato un arrivo top tra i pali
- 00:07 San Severo, riconfermato il direttore sportivo Florio
- 00:00 Indimenticato idolo della Curva del Catania riparte dalla Promozione
- 23:45 Guidonia Montecelio, sinergia con la Nuova Tor Tre Teste per le giovanili
- 23:30 Dolomiti Bellunesi: scelta la sede del ritiro precampionato
- 23:15 Sant'Angelo: ecco lo staff tecnico per l'annata 25-26
- 23:00 Ascoli: ecco quale sarà la sede del ritiro estivo
- 22:45 Cavarzano Belluno: Solagna resta in giallorosso per la quinta stagione
- 22:30 Aurora Alto Casertano, blindato capitan D'Ovidio: resta un altro anno
- 22:15 Colligiana, il centrocampista Corcione torna al Poggibonsi
- 22:00 Santarcangiolese, colpo in difesa: ingaggiato Felice Varisco
- 21:45 Virtus Ciserano Bergamo punta sul futuro: è fatta per un estremo difensore
- 21:30 Tuttocuoio, il club: «Ecco perché abbiamo lasciato il Leporaia»
- 21:15 Reggiana: è fatta per la firma di Eulisi dal Frosinone
- 21:00 Castelvolturno, Corvino confermato in organico per la stagione 2025/2026
- 20:55 ufficialeL'Alcione Milano ratifica l'intesa con Galli
- 20:50 ufficialeColpo in attacco del Brian Lignano
- 20:45 ufficialeRovato Vertovese, ha firmato Gauli
- 20:40 ufficialeColpo del Crema, confermata la nostra esclusiva
- 20:35 ufficialeC'è Favilli per l'attacco dell'Avellino
- 20:31 Chieti, c'è l'annuncio: ecco il mister ed il suo staff
- 20:30 Zenit Prato, arriva una notizia su un ex Napoli, Atalanta ed Empoli
- 20:25 ufficialeAltre due conferme in casa Varesina
- 20:20 ufficialeGubbio, arriva un calciatore in prestito dal Sassuolo
- 20:17 ufficialeC'è Busato per il centrocampo del Teramo
- 20:15 ufficialeLa Correggese annunca il rinnovo di un classe 2001
- 20:10 ufficialeFeralpisalò, due cessioni definitive all'Ospitaletto
- 20:10 ufficialeSan Marino, due conferme e due acquisti per i titani
- 20:05 ufficialeGiulianova, c'è il rinnovo di un classe 2000
- 20:00 Trestina, Calori: «Rosa quasi completa, puntato sulla continuità»
- 19:55 ufficialeDoppio arrivo annunciato dal Benevento
- 19:50 Sestri Levante: in arrivo un 22enne ex Gozzano e Folgore Caratese
- 19:45 Union Clodiense: due club di C sulle tracce di Marco Firenze
- 19:42 ufficialePiacenza, colpo di mercato dal Desenzano
- 19:40 ufficialeDoppio arrivo in casa Afragolese
- 19:35 ufficialeAltra conferma ratificata dal Lentigione
- 19:34 ufficialeLa Pistoiese annuncia l'accordo con Arlanch
- 19:31 ufficialeL'Aquila spara un grande colpo di mercato
- 19:30 Derthona, il rinforzo sulla corsia mancina arriva dal Pisa
- 19:25 Ostiamare scatenato: fatta anche per un 26enne che ha appena vinto la D
- 19:20 ufficialeCjarlins Muzane, firma un 25enne che ha appena vinto la D
- 19:15 Correggese, c'è un arrivo in difesa: Ferraresi alla corte di Domizzi
- 19:10 Vado: accordo totale con un centrocampista da 300 gare tra C e D
- 19:00 Sta nascendo un grande Gladiator: in attacco c'è anche Romano
- 18:45 Empoli: due club di Serie C interessati a Seghetti