Il primo volto nuovo della stagione 2025/26 della Correggese è quello del difensore centrale Stefano Ferraresi, che volto nuovo non è dalle parti dello Stadio Borelli avendo vestito la maglia biancorossa nella prima parte della stagione 2020/21.

Nato a Modena il 16 agosto del 2000, il neo difensore biancorosso è cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, arrivando fino alla formazione Primavera, collezionando nell’ultima stagione in neroverde 21 presenze in Primavera 1 di cui 17 in campionato,2 al Torneo di Viareggio e 2 in Coppa Primavera. Terminata l’esperienza nel settore giovanile del Sassuolo approda in categoria con la maglia del Gavorrano, dove al primo anno in Serie D mette insieme 20 presenze di cui 19 in campionato e una in Coppa Italia.

Dopo a sua stagione con il Gavorrano approda alla Correggese all’inizio della stagione 2020/21, non riuscendo però a trovare spazio nella formazione biancorossa e passando al Progresso nel mercato di dicembre. In terra bolognese rimane un anno e mezzo collezionando 50 presenze, di cui 49 in campionato e 1 in Coppa Italia di Serie D, aggiungendo anche 5 goal e 3 assist.

Proprio le ottime prestazioni nel secondo anno con il Progresso attirano su di lui le attenzioni del Carpi dell’ex patron biancorosso Claudio Lazzaretti, ma al “Cabassi” trova poco spazio con 7 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia e così a dicembre passa al Corticella dove nella seconda parte di stagione colleziona 14 presenze.

Al termine della stagione torna al Progresso dove rimane per due anni, fino al termine del campionato da poco concluso tornando su degli standard elevati di prestazioni e mettendo insieme in due stagioni 52 presenze di cui 50 in campionato e 2 in Coppa Italia, aggiungendo anche 3 goal nell’ultima stagione.

Ora il ritorno a Correggio dopo cinque anni per diventare un elemento importante della formazione di mister Domizzi, forte anche del proprio bagaglio di esperienza in Serie D che lo vede oggi avere collezionato 145 presenze in categoria, ai quali ha aggiunto anche 8 goal e 3 assit, dimostrando di essere un’arma da poter sfruttare anche sui calci piazzati grazie alla sua forza fisica.

Sezione: Serie D / Data: Gio 03 luglio 2025 alle 19:15
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print