Il mercato calcistico dell'Eccellenza siciliana vede protagonista il Bagheria, che continua a muoversi con decisione per costruire una rosa competitiva in vista della prossima stagione. La formazione del 90011 ha infatti perfezionato due importanti operazioni in entrata, accogliendo nuovamente nelle proprie file un volto noto e aggiungendo al contempo un elemento di esperienza nel reparto arretrato.

Il ritorno di Antonio Fontana

La prima operazione riguarda il settore offensivo, dove la dirigenza bagherese ha deciso di puntare su un calciatore che conosce già l'ambiente e le dinamiche del club. Si tratta di Antonio Fontana, attaccante esterno nato nel 2001, che torna a vestire la maglia della squadra siciliana dopo aver già militato nelle sue file durante il percorso di crescita dalle categorie inferiori.

Il giovane attaccante ha alle spalle un curriculum interessante, avendo accompagnato il Bagheria nel suo cammino dalla Seconda Categoria fino alla Promozione, dimostrando attaccamento ai colori sociali e capacità di adattamento ai diversi livelli del calcio dilettantistico. Nel frattempo, Fontana ha anche maturato esperienza significativa in altre realtà del panorama siciliano, vestendo la maglia dell'Aspra in Eccellenza e dello Sport Palermo, acquisendo quella maturità tattica e tecnica che ora metterà a disposizione del suo club d'origine.

L'arrivo di Giovanni Tabasso

Per quanto riguarda il comparto difensivo, il Bagheria ha invece puntato su un profilo internazionale, ingaggiando il centrale argentino Giovanni Tabasso. Il difensore, classe 2002, rappresenta un investimento importante per la società siciliana, che ha deciso di affidarsi alle sue qualità per rinforzare il reparto arretrato.

Tabasso porta con sé un bagaglio di esperienze maturate nel calcio siciliano, avendo militato in squadre come Casteltermini, Villarosa e Nissa. Questa conoscenza del territorio e del campionato rappresenta un valore aggiunto per un calciatore straniero, che ha già dimostrato di saper adattarsi alle caratteristiche del calcio isolano e alle peculiarità dell'Eccellenza regionale.

La separazione da Giovanni Fricano

Parallelamente alle operazioni in entrata, il club ha dovuto registrare anche una cessione. Giovanni Fricano ha infatti concluso la sua esperienza con il Bagheria, con la separazione che è avvenuta di comune accordo tra le parti. Una decisione che testimonia la maturità e la professionalità di entrambe le parti nell'affrontare situazioni che richiedono cambiamenti di rotta.

Una strategia di mercato mirata

Le mosse di mercato del Bagheria evidenziano una strategia ben definita da parte della dirigenza, che ha scelto di combinare la conoscenza dell'ambiente locale con l'apporto di elementi esterni di qualità. Il ritorno di Fontana rappresenta una scommessa sulla crescita di un talento che ha già dimostrato il proprio valore nel contesto bagherese, mentre l'arrivo di Tabasso introduce nell'organico un elemento di esperienza e solidità per il reparto difensivo.

L'attività della società siciliana sul mercato dimostra l'ambizione di costruire una squadra competitiva per il prossimo campionato di Eccellenza, puntando su un mix equilibrato tra gioventù ed esperienza, tradizione locale e apporti esterni. Con questi innesti, il Bagheria si prepara ad affrontare la nuova stagione con rinnovate ambizioni e una rosa più completa in tutti i reparti.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 23:30
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print