La programmazione del Borgosesia per la stagione 2025/2026 entra nel vivo con l'annuncio delle prime conferme significative. Il club piemontese, dopo aver rinnovato la fiducia a mister Roberto Cretaz sulla panchina, ha definito i primi quattro tasselli della rosa che affronterà il prossimo campionato.
Una base solida per ripartire
La dirigenza granata ha scelto di costruire il futuro partendo da elementi che hanno dimostrato valore e attaccamento durante la scorsa stagione. Vestiranno ancora il granata: Luca Mazzola, Leonardo Ballarini, Riccardo Florio e Andrea Jack Latta, quattro profili che rappresentano un mix interessante di esperienza, leadership e prospettive future.
La decisione di comunicare subito queste conferme trasmette un messaggio chiaro di stabilità e continuità, elementi fondamentali per costruire un progetto tecnico ambizioso e duraturo nel tempo.
Il capitano che resta
Al centro di questo nucleo confermato spicca la figura di Luca Mazzola, simbolo della continuità granata. Il difensore centrale classe 1998 ha guidato la squadra con la fascia di capitano nella stagione precedente, assumendosi responsabilità importanti sia in campo che nello spogliatoio.
I numeri del suo contributo parlano di una presenza fondamentale: 28 apparizioni complessive per un totale di 2.426 minuti disputati. Una costanza che testimonia non solo le sue qualità tecniche, ma anche l'affidabilità fisica e mentale che lo hanno reso un punto di riferimento per compagni e staff tecnico.
Il talento che cresce
Leonardo Ballarini rappresenta perfettamente la filosofia del Borgosesia orientata alla crescita dei giovani. Il difensore centrale classe 2003 ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nella scorsa stagione, collezionando 26 presenze per un totale di 2.305 minuti giocati.
Il suo apporto non si è limitato alla fase difensiva, come dimostra la rete siglata nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Briga. Questa capacità di contribuire anche in zona offensiva aggiunge valore al suo profilo e rappresenta una risorsa tattica preziosa per l'allenatore.
L'affidabilità sulla corsia
Sulla fascia sinistra il Borgosesia potrà continuare a contare su Riccardo Florio, difensore esterno classe 2004 che ha conquistato la fiducia attraverso prestazioni di sostanza. Le sue 27 presenze per un totale di 2.244 minuti giocati testimoniano come sia riuscito a imporsi come titolare fisso nel suo ruolo.
La giovane età del giocatore rappresenta un investimento sul futuro, mentre il rendimento già espresso garantisce un livello di competitività immediata. La continuità sulla fascia sinistra permetterà di mantenere equilibrio e automatismi consolidati.
Il fiuto del gol confermato
Tra le conferme più significative spicca quella di Andrea Jack Latta, attaccante classe 1993 che aveva raggiunto il Borgosesia durante la sessione invernale di mercato. Nonostante il suo arrivo a stagione in corso, il bomber ha saputo lasciare immediatamente il segno con prestazioni di alto livello.
I suoi numeri sono eloquenti: 13 presenze impreziosite da 6 reti, una media realizzativa che testimonia le sue qualità di finalizzatore esperto. L'esperienza maturata nel corso della carriera si è rivelata determinante per garantire quella concretezza sotto porta spesso decisiva nei momenti chiave.
Un progetto di continuità
Le quattro conferme delineano una strategia societaria chiara, basata sulla valorizzazione degli elementi che hanno dimostrato di poter contribuire concretamente agli obiettivi del club. La scelta di puntare su giocatori di età diverse permette di bilanciare esperienza e prospettive future.
Con Roberto Cretaz confermato alla guida tecnica, il Borgosesia potrà lavorare su una base consolidata, elemento che faciliterà l'inserimento di eventuali nuovi arrivi e permetterà di mantenere l'identità di gioco sviluppata nella scorsa stagione.
L'equilibrio dei ruoli
Le conferme coprono settori strategici del campo: dalla difesa centrale con Mazzola e Ballarini, alla fascia con Florio, fino all'attacco con Latta. Questa distribuzione garantisce a mister Cretaz punti fermi in ogni reparto, facilitando la costruzione di un sistema di gioco efficace.
La varietà di caratteristiche tecniche e anagrafiche offre inoltre possibilità di rotazione e adattamento tattico durante la stagione, elementi fondamentali per affrontare un campionato lungo e impegnativo.
Il messaggio societario
L'entusiasmo della dirigenza per queste conferme emerge chiaramente dal comunicato: "La Società tutta rivolge a Luca, Leonardo, Riccardo e Andrea Jack un grande in bocca al lupo per una stagione ricca di soddisfazioni". Un augurio che esprime fiducia nelle potenzialità di questi elementi e nelle prospettive del progetto granata.
Verso il completamento della rosa
Con questi quattro elementi confermati, il Borgosesia ha posto le fondamenta per la costruzione della rosa 2025/2026. La presenza di un nucleo consolidato permetterà alla dirigenza di valutare con maggiore serenità le necessità rimanenti e di intervenire sul mercato in modo mirato.
La stagione che verrà si prospetta interessante per il club piemontese, che potrà contare su una miscela equilibrata di esperienza, qualità tecniche e motivazioni per affrontare con ambizione le sfide del prossimo campionato.
Un segnale al territorio
Le conferme rappresentano anche un messaggio importante per l'ambiente e i tifosi granata, che potranno contare sulla continuità di elementi già conosciuti e apprezzati. Questo legame con il territorio è spesso un fattore determinante per il successo di società che operano nel calcio dilettantistico.
Il Borgosesia sembra quindi aver imboccato la strada giusta per costruire un progetto solido e ambizioso, partendo dalle certezze rappresentate da questi quattro elementi confermati e dalla guida tecnica di Roberto Cretaz.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 13:03 Doppio colpo a centrocampo: la Vogherese si rinforza con Mazzola e Maglione
- 13:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone G che ci attendono
- 12:45 Hellas Verona, Samuel Nwachukwu in prestito al Livorno fino al 2026
- 12:30 Il Milan Futuro rinforza la difesa con l'arrivo di Piermarini dall'Ascoli
- 12:15 Il Ravenna FC tessera Di Marco. Arriva in prestito dal Torino
- 12:11 La Vigor Lamezia punta sull'esperienza: ha firmato Carlos Embalo
- 12:05 ufficialePrato, preso Iacoponi in prestito dal Benevento
- 12:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone F che ci attendono
- 11:45 Mario Vilardi approda al Sorrento: dal vivaio azzurro ai rossoneri della penisola
- 11:30 Casarotti lascia il Legnago Salus per il Vigasio: addio dopo il no al rinnovo
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, De Cian: «Subito al Rigamonti? Un’emozione...»
- 11:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone E che ci attendono
- 10:45 Filip Ugrinic al Valencia: ufficializzato il trasferimento dello svizzero in Liga
- 10:30 La Sessana rinforza la difesa: ufficializzato l'ingaggio di Pasquale Menna
- 10:15 Cremonese, arriva il vice di Audero: ha firmato Marco Silvestri
- 10:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone D che ci attendono
- 09:45 Lucchese, rivoluzione in rosa: sei colpi per puntare in alto
- 09:30 ufficialeMelfi, arriva l'argentino Tomás Álvarez per l'attacco
- 09:15 Lautaro Giannetti saluta l'Udinese: il difensore argentino si trasferisce all'Antalyaspor
- 09:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone C che ci attendono
- 08:45 ufficialeHeraclea, c'è l'arrivo di un classe 2007
- 08:30 Desenzano, anticipato l'orario del test match contro lo Scanzorosciate
- 08:15 Cacciamani rinnova con il Torino fino al 2029 e va in prestito in B
- 08:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone B che ci attendono
- 07:45 ufficialeImperia, ci sono quattro nuovi ravvi
- 07:30 Ryduan Palermo riabbraccia Martina: «Una scelta di cuore dopo un anno difficile»
- 07:15 Juve Stabia, preso Cacciamani dal Torino in prestito secco
- 07:00 Serie D 2025-2026, tutte le sfide del girone A che ci attendono
- 06:45 Novara, le prime parole degli ultimi tre nuovi arrivati
- 06:30 Teramo, doppio infortunio nel test con la Fidelis Andria
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese