La Lega Serie B ha reso noto il programma completo della stagione 2025/26, delineando un percorso che accompagnerà le venti squadre del torneo cadetto per oltre otto mesi di competizione. Il via ufficiale è fissato per sabato 23 agosto 2025, anche se non si esclude la possibilità di vedere alcune partite in programma già venerdì 22 agosto, in quello che rappresenterebbe un anticipo rispetto alla data canonica di inizio.

La struttura del calendario prevede un epilogo programmato tra l'8 e il 10 maggio 2026, quando si disputerà l'ultima giornata della regular season. Un arco temporale che permetterà alle formazioni partecipanti di completare il doppio turno di andata e ritorno, con l'obiettivo di conquistare la promozione diretta o l'accesso ai playoff per il salto di categoria.

Infrasettimanali e Pause: Un Calendario Fitto di Impegni

L'organizzazione del torneo prevede cinque appuntamenti infrasettimanali che cadranno tutti di martedì, distribuiti strategicamente lungo l'arco della stagione. Il primo turno in programma a metà settimana è fissato per martedì 30 settembre 2025, seguito da quello del 28 ottobre dello stesso anno.

Il nuovo anno porterà con sé tre ulteriori giornate infrasettimanali: martedì 10 febbraio 2026, martedì 3 marzo 2026 e martedì 17 marzo 2026. Questa distribuzione permetterà di mantenere un ritmo sostenuto nella seconda parte della stagione, quando la lotta per le posizioni di vertice e per evitare la retrocessione entrerà nel vivo.

Il calendario tiene conto anche degli impegni delle rappresentative nazionali, prevedendo quattro soste dedicate agli appuntamenti azzurri. Le pause saranno concentrate nei weekend del 6-7 settembre 2025, 11-12 ottobre 2025, 15-16 novembre 2025 e 28-29 marzo 2026, permettendo ai giocatori convocati di rispondere alle chiamate delle rispettive federazioni.

La Sosta Invernale: Una Pausa Rigenerante

Come da tradizione consolidata nel calcio italiano, anche la Serie B 2025/26 osserverà una pausa invernale che permetterà a squadre e staff tecnici di ricaricare le batterie in vista della fase decisiva del campionato. Lo stop è programmato dal weekend del 27-28 dicembre 2025 e si protrarrà fino al 9 gennaio 2026, garantendo quasi due settimane di riposo durante le festività natalizie.

Questa interruzione si inserisce in un momento cruciale della stagione, quando solitamente si è già delineato il primo bilancio delle ambizioni e delle difficoltà delle varie compagini. La ripresa di gennaio rappresenterà quindi un momento di verità per molte squadre, chiamate a definire le proprie strategie per la seconda parte del torneo.

Il calendario presentato dalla Lega Serie B conferma l'importanza crescente del campionato cadetto nel panorama calcistico nazionale, con una programmazione che tiene conto delle esigenze televisive, degli impegni internazionali e delle necessità organizzative dei club. La stagione 2025/26 si preannuncia quindi come un'altra annata ricca di emozioni e colpi di scena, con venti squadre pronte a darsi battaglia per conquistare il sogno della Serie A.

Il calendario completo

1ª Giornata – 23 Agosto 2025
Catanzaro–Südtirol
Empoli–Padova
Frosinone–Avellino
Monza–Mantova
Palermo–Reggiana
Pescara–Cesena
Sampdoria–Modena
Spezia–Carrarese
Venezia–Bari
Virtus Entella–Juve Stabia

2ª Giornata – 30 Agosto 2025
Bari–Monza
Carrarese–Padova
Cesena–Virtus Entella
Juve Stabia–Venezia
Mantova–Pescara
Modena–Avellino
Palermo–Frosinone
Reggiana–Empoli
Spezia–Catanzaro
Südtirol–Sampdoria

3ª Giornata – 13 Settembre 2025
Avellino–Monza
Catanzaro–Carrarese
Empoli–Spezia
Juve Stabia–Reggiana
Modena–Bari
Padova–Frosinone
Pescara–Venezia
Sampdoria–Cesena
Südtirol–Palermo
Virtus Entella–Mantova

4ª Giornata – 20 Settembre 2025
Carrarese–Avellino
Frosinone–Südtirol
Mantova–Modena
Monza–Sampdoria
Padova–Virtus Entella
Palermo–Bari
Pescara–Empoli
Reggiana–Catanzaro
Spezia–Juve Stabia
Venezia–Cesena

5ª Giornata – 27 Settembre 2025
Avellino–Virtus Entella
Bari–Sampdoria
Catanzaro–Juve Stabia
Cesena–Palermo
Empoli–Carrarese
Mantova–Frosinone
Modena–Pescara
Monza–Padova
Südtirol–Reggiana
Venezia–Spezia

6ª Giornata – 30 Settembre 2025
Carrarese–Modena
Empoli–Monza
Frosinone–Cesena
Juve Stabia–Mantova
Padova–Avellino
Palermo–Venezia
Pescara–Südtirol
Reggiana–Spezia
Sampdoria–Catanzaro
Virtus Entella–Bari

7ª Giornata – 4 Ottobre 2025
Avellino–Mantova
Bari–Padova
Carrarese–Juve Stabia
Cesena–Reggiana
Modena–Virtus Entella
Monza–Catanzaro
Sampdoria–Pescara
Spezia–Palermo
Südtirol–Empoli
Venezia–Frosinone

8ª Giornata – 18 Ottobre 2025
Catanzaro–Padova
Empoli–Venezia
Frosinone–Monza
Juve Stabia–Avellino
Mantova–Südtirol
Palermo–Modena
Pescara–Carrarese
Reggiana–Bari
Spezia–Cesena
Virtus Entella–Sampdoria

9ª Giornata – 25 Ottobre 2025
Avellino–Spezia
Bari–Mantova
Carrarese–Venezia
Catanzaro–Palermo
Modena–Empoli
Monza–Reggiana
Padova–Juve Stabia
Sampdoria–Frosinone
Südtirol–Cesena
Virtus Entella–Pescara

10ª Giornata – 28 Ottobre 2025
Cesena–Carrarese
Empoli–Sampdoria
Frosinone–Virtus Entella
Juve Stabia–Bari
Mantova–Catanzaro
Palermo–Monza
Pescara–Avellino
Reggiana–Modena
Spezia–Padova
Venezia–Südtirol

11ª Giornata – 1 Novembre 2025
Avellino–Reggiana
Bari–Cesena
Carrarese–Frosinone
Catanzaro–Venezia
Modena–Juve Stabia
Monza–Spezia
Padova–Südtirol
Palermo–Pescara
Sampdoria–Mantova
Virtus Entella–Empoli

12ª Giornata – 8 Novembre 2025
Cesena–Avellino
Empoli–Catanzaro
Frosinone–Modena
Juve Stabia–Palermo
Mantova–Padova
Pescara–Monza
Reggiana–Virtus Entella
Spezia–Bari
Südtirol–Carrarese
Venezia–Sampdoria

13ª Giornata – 22 Novembre 2025
Avellino–Empoli
Bari–Frosinone
Carrarese–Reggiana
Catanzaro–Pescara
Mantova–Spezia
Modena–Südtirol
Monza–Cesena
Padova–Venezia
Sampdoria–Juve Stabia
Virtus Entella–Palermo

14ª Giornata – 29 Novembre 2025
Catanzaro–Virtus Entella
Cesena–Modena
Empoli–Bari
Juve Stabia–Monza
Palermo–Carrarese
Pescara–Padova
Reggiana–Frosinone
Spezia–Sampdoria
Südtirol–Avellino
Venezia–Mantova

15ª Giornata – 8 Dicembre 2025
Avellino–Venezia
Bari–Pescara
Empoli–Palermo
Frosinone–Juve Stabia
Mantova–Reggiana
Modena–Catanzaro
Monza–Südtirol
Padova–Cesena
Sampdoria–Carrarese
Virtus Entella–Spezia

16ª Giornata – 13 Dicembre 2025
Carrarese–Virtus Entella
Catanzaro–Avellino
Cesena–Mantova
Juve Stabia–Empoli
Palermo–Sampdoria
Pescara–Frosinone
Reggiana–Padova
Spezia–Modena
Südtirol–Bari
Venezia–Monza

17ª Giornata – 20 Dicembre 2025
Avellino–Palermo
Bari–Catanzaro
Cesena–Juve Stabia
Frosinone–Spezia
Mantova–Empoli
Modena–Venezia
Monza–Carrarese
Padova–Sampdoria
Pescara–Reggiana
Virtus Entella–Südtirol

18ª Giornata – 27 Dicembre 2025
Bari–Avellino
Carrarese–Mantova
Catanzaro–Cesena
Empoli–Frosinone
Juve Stabia–Südtirol
Modena–Monza
Palermo–Padova
Sampdoria–Reggiana
Spezia–Pescara
Venezia–Virtus Entella

19ª Giornata – 10 Gennaio 2026
Avellino–Sampdoria
Carrarese–Bari
Cesena–Empoli
Frosinone–Catanzaro
Juve Stabia–Pescara
Mantova–Palermo
Padova–Modena
Reggiana–Venezia
Südtirol–Spezia
Virtus Entella–Monza

20ª Giornata – 17 Gennaio 2026
Avellino–Carrarese
Bari–Juve Stabia
Empoli–Südtirol
Monza–Frosinone
Padova–Mantova
Palermo–Spezia
Pescara–Modena
Reggiana–Cesena
Sampdoria–Virtus Entella
Venezia–Catanzaro

21ª Giornata – 24 Gennaio 2026
Carrarese–Empoli
Catanzaro–Sampdoria
Cesena–Bari
Frosinone–Reggiana
Juve Stabia–Virtus Entella
Mantova–Venezia
Modena–Palermo
Monza–Pescara
Spezia–Avellino
Südtirol–Padova

22ª Giornata – 31 Gennaio 2026
Avellino–Cesena
Bari–Palermo
Empoli–Modena
Padova–Monza
Pescara–Mantova
Reggiana–Juve Stabia
Sampdoria–Spezia
Südtirol–Catanzaro
Venezia–Carrarese
Virtus Entella–Frosinone

23ª Giornata – 7 Febbraio 2026
Carrarese–Südtirol
Catanzaro–Reggiana
Cesena–Pescara
Frosinone–Venezia
Juve Stabia–Padova
Mantova–Bari
Modena–Sampdoria
Monza–Avellino
Palermo–Empoli
Spezia–Virtus Entella

24ª Giornata – 10 Febbraio 2026
Avellino–Frosinone
Bari–Spezia
Empoli–Juve Stabia
Padova–Carrarese
Pescara–Catanzaro
Reggiana–Mantova
Sampdoria–Palermo
Südtirol–Monza
Venezia–Modena
Virtus Entella–Cesena

25ª Giornata – 14 Febbraio 2026
Avellino–Pescara
Bari–Südtirol
Catanzaro–Mantova
Cesena–Venezia
Empoli–Reggiana
Modena–Carrarese
Monza–Juve Stabia
Palermo–Virtus Entella
Sampdoria–Padova
Spezia–Frosinone

26ª Giornata – 21 Febbraio 2026
Carrarese–Monza
Cesena–Spezia
Frosinone–Empoli
Juve Stabia–Modena
Mantova–Sampdoria
Padova–Bari
Palermo–Südtirol
Reggiana–Avellino
Venezia–Pescara
Virtus Entella–Catanzaro

27ª Giornata – 28 Febbraio 2026
Avellino–Juve Stabia
Catanzaro–Frosinone
Empoli–Cesena
Mantova–Carrarese
Modena–Padova
Monza–Virtus Entella
Pescara–Palermo
Sampdoria–Bari
Spezia–Reggiana
Südtirol–Venezia

28ª Giornata – 3 Marzo 2026
Bari–Empoli
Carrarese–Catanzaro
Cesena–Monza
Frosinone–Pescara
Juve Stabia–Sampdoria
Padova–Spezia
Palermo–Mantova
Reggiana–Südtirol
Venezia–Avellino
Virtus Entella–Modena

29ª Giornata – 7 Marzo 2026
Avellino–Padova
Carrarese–Palermo
Catanzaro–Empoli
Frosinone–Sampdoria
Mantova–Juve Stabia
Modena–Cesena
Pescara–Bari
Spezia–Monza
Südtirol–Virtus Entella
Venezia–Reggiana

30ª Giornata – 14 Marzo 2026
Bari–Reggiana
Cesena–Frosinone
Empoli–Mantova
Juve Stabia–Carrarese
Modena–Spezia
Monza–Palermo
Padova–Catanzaro
Sampdoria–Venezia
Südtirol–Pescara
Virtus Entella–Avellino

31ª Giornata – 17 Marzo 2026
Avellino–Südtirol
Carrarese–Sampdoria
Catanzaro–Modena
Frosinone–Bari
Mantova–Cesena
Palermo–Juve Stabia
Pescara–Virtus Entella
Reggiana–Monza
Spezia–Empoli
Venezia–Padova

32ª Giornata – 21 Marzo 2026
Bari–Carrarese
Cesena–Catanzaro
Empoli–Pescara
Juve Stabia–Spezia
Modena–Mantova
Monza–Venezia
Padova–Palermo
Sampdoria–Avellino
Südtirol–Frosinone
Virtus Entella–Reggiana

33ª Giornata – 6 Aprile 2026
Bari–Modena
Carrarese–Spezia
Catanzaro–Monza
Cesena–Südtirol
Frosinone–Padova
Mantova–Virtus Entella
Palermo–Avellino
Reggiana–Pescara
Sampdoria–Empoli
Venezia–Juve Stabia

34ª Giornata – 11 Aprile 2026
Avellino–Catanzaro
Frosinone–Palermo
Juve Stabia–Cesena
Monza–Bari
Padova–Empoli
Pescara–Sampdoria
Reggiana–Carrarese
Spezia–Mantova
Südtirol–Modena
Virtus Entella–Venezia

35ª Giornata – 18 Aprile 2026
Bari–Venezia
Carrarese–Pescara
Empoli–Virtus Entella
Juve Stabia–Catanzaro
Mantova–Avellino
Modena–Frosinone
Padova–Reggiana
Palermo–Cesena
Sampdoria–Monza
Spezia–Südtirol

36ª Giornata – 25 Aprile 2026
Avellino–Bari
Catanzaro–Spezia
Cesena–Sampdoria
Frosinone–Carrarese
Monza–Modena
Pescara–Juve Stabia
Reggiana–Palermo
Südtirol–Mantova
Venezia–Empoli
Virtus Entella–Padova

37ª Giornata – 1 Maggio 2026
Bari–Virtus Entella
Carrarese–Cesena
Empoli–Avellino
Juve Stabia–Frosinone
Mantova–Monza
Modena–Reggiana
Padova–Pescara
Palermo–Catanzaro
Sampdoria–Südtirol
Spezia–Venezia

38ª Giornata – 9 Maggio 2026
Avellino–Modena
Catanzaro–Bari
Cesena–Padova
Frosinone–Mantova
Monza–Empoli
Pescara–Spezia
Reggiana–Sampdoria
Südtirol–Juve Stabia
Venezia–Palermo
Virtus Entella–Carrarese

Sezione: Serie B / Data: Mer 30 luglio 2025 alle 21:25
Autore: Michele Caffarelli
vedi letture
Print