Si conclude dopo dieci anni l'avventura di Gianluca Gambini alla Narnese Calcio. Il direttore sportivo ha rassegnato le dimissioni dal ruolo che ha ricoperto nell'ultimo decennio, lasciando un'impronta significativa nella storia recente della società umbra.

La Narnese Calcio ha voluto ringraziare pubblicamente Gambini per il lavoro svolto "con competenza e passione", sottolineando il suo contributo fondamentale alla crescita del club. La società ha evidenziato in particolare la sua abilità nell'individuare giovani talenti che, nonostante l'età, sono diventati punti fermi nel massimo campionato regionale, mentre altri sono riusciti ad approdare in categorie superiori.

Nel comunicato di saluto, la Narnese ha espresso "il più sincero ringraziamento per la professionalità, l'impegno e la dedizione alla causa dimostrata in tanti anni", augurando a Gambini "un futuro ricco di soddisfazioni, umane e professionali".

Il direttore sportivo uscente ha voluto a sua volta salutare l'ambiente rossoblù con un messaggio carico di emozione: "Con grande emozione, comunico le mie dimissioni dalla carica di Direttore Sportivo della Narnese Calcio, ruolo che ho ricoperto per dieci anni straordinari. Anni vissuti intensamente, giorno dopo giorno, con l'unico obiettivo di fare il bene di questa gloriosa e storica società".

Nel suo lungo messaggio di addio, Gambini ha ringraziato numerose figure che hanno caratterizzato il suo percorso professionale, a partire dai dirigenti Paolo Garofoli, Marco Proietti, Sergio Ceccarelli, Danilo Valenti e Giorgio Ciccarelli, definito "persona a cui sono molto legato". Un ringraziamento è stato rivolto anche all'amministrazione comunale di Narni, dall'ex sindaco Francesco De Rebotti all'attuale primo cittadino Lorenzo Lucarelli, fino all'assessore allo sport Alessia Quondam.

Tra i ringraziamenti più sentiti, quello al compianto presidente Moreno Gubbiotti e a chi "purtroppo, ci ha lasciato prematuramente e che porterò per sempre nel cuore". Parole di stima anche per lo staff tecnico, in particolare per il mister Marco Sabatini ("per i nove anni vissuti insieme") e per l'allenatore dell'ultima stagione, Marino Defendi, insieme al preparatore atletico Federico Rognini, di cui Gambini ha sottolineato: "Sono certo che faranno strada nelle categorie che meritano".

Non sono mancati i ringraziamenti ai collaboratori di lunga data come Sandro Paterni (preparatore dei portieri), Gianluca Ciotti (responsabile sanitario) e Sandro Beloni (team manager), con cui ha condiviso "10 anni insieme, magnificamente, senza mai una discussione". Un pensiero speciale è stato dedicato anche a Leonardo Cori, definito "giovane e talentuoso", che ha regalato a Gambini "la soddisfazione di vincere un Campionato Juniores Regionale", e al mister Marco Laureti, descritto come "un professionista prestato ai dilettanti".

Particolarmente toccante il saluto ai tifosi: "Un grazie di cuore va ai magnifici tifosi della Narnese, che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno. In particolare, voglio ringraziarli per l'affetto e la presenza nelle due finali, quella di Coppa Italia a Città di Castello e quella di Eccellenza a Cannara. Siete stati il nostro dodicesimo uomo in campo. Il vostro calore, la vostra voce, il vostro amore per questi colori hanno rappresentato una spinta incredibile e un riconoscimento autentico per il lavoro che abbiamo svolto con passione e dedizione. Porterò tutto questo per sempre nel cuore".

Gambini ha motivato la sua scelta spiegando di aver "ritenuto giusto lasciare spazio ad altri, che sapranno certamente portare nuova energia e idee a questo ambiente unico" dopo "dieci anni meravigliosi, che voglio conservare nella memoria senza alcuna macchia o incomprensione".

Il direttore sportivo ha concluso il suo messaggio guardando già al futuro: "Da domani sarò pronto a valutare una nuova sfida. Tra le opportunità che con orgoglio ho ricevuto, sceglierò quella che mi permetterà di continuare a fare ciò che amo: il Direttore Sportivo".

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 13:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print