Radenko Kneževič non sarà più l'allenatore del Kras Repen nella prossima stagione calcistica. Il tecnico sloveno, classe 1979, ha deciso di concludere il suo lungo percorso alla guida della squadra, dove sedeva ininterrottamente dalla stagione 2016/2017, chiudendo così un ciclo di otto anni sulla panchina del club.

La storia d'amore tra Kneževič e il Kras Repen affonda però le radici ancora più indietro nel tempo. Prima di intraprendere la carriera da allenatore, infatti, Radenko aveva vestito la maglia della società da calciatore dal 2009 fino al termine della stagione 2014/15, quando decise di appendere gli scarpini al chiodo proprio con i colori del club.

Un legame profondo che ha attraversato oltre quindici anni di storia sportiva, caratterizzato da un rapporto che è andato ben oltre il semplice aspetto professionale, come testimoniato dal comunicato ufficiale con cui la società ha voluto rendere omaggio al tecnico: "Il suo lavoro con i giocatori, la costruzione del gruppo, la passione e la professionalità hanno lasciato un segno indelebile".

Nel messaggio di ringraziamento, il club ha voluto evidenziare come Kneževič sia stato un punto di riferimento fondamentale non soltanto per i risultati sportivi conseguiti durante la sua gestione, ma soprattutto per le qualità umane e l'impegno emotivo dimostrati quotidianamente nel suo operato.

La separazione tra l'allenatore sloveno e il Kras Repen avviene in un clima di profonda stima reciproca e gratitudine, dopo un percorso condiviso fatto di successi, momenti difficili e ricordi che rimarranno impressi nella memoria di tutti i protagonisti e dei tifosi del club.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 14:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print