Il Sorrento si trova a navigare in acque complesse, con l'incertezza legata alla riapertura dello Stadio Italia che continua a condizionare la pianificazione futura. Sebbene i lavori all'impianto di via Califano fossero iniziati regolarmente dopo l'appalto, con una previsione di conclusione entro la fine del girone d'andata, una battuta d'arresto ha compromesso i tempi. L'interruzione, causata dalla necessità di sostituire il Responsabile Unico del Progetto, sta provocando ritardi nell'esecuzione delle opere, con il probabile slittamento del ritorno "a casa" per il club rossonero.

Questa situazione comporterà inevitabilmente un aggravio di spese per la società del presidente Cappiello, un aspetto che stride con i piani di rafforzamento della squadra. Nonostante le difficoltà logistiche ed economiche, la dirigenza del Sorrento non intende farsi trovare impreparata e sta comunque operando per allestire un mercato importante, con obiettivi chiari e mirati.

L'attenzione principale del club rossonero è rivolta al reparto di centrocampo, un settore che, dopo l'addio di De Francesco a gennaio, ha mostrato delle fragilità. Di conseguenza, il Sorrento ha messo gli occhi su tre profili importanti ed esperti per dare maggiore solidità e qualità alla mediana.

Tra i nomi in cima alla lista ci sono Mirko Carriero, attualmente in forza al Trapani, e Manuel Petermann del Latina. Entrambi sono centrocampisti di provata esperienza, capaci di garantire sia sostanza che capacità di impostazione. A questi si aggiunge l'interesse per Niccolò Bulevardi del Monopoli, un altro giocatore che potrebbe portare freschezza e dinamismo al reparto. L'obiettivo è chiaro: inserire elementi che possano fornire equilibrio e leadership in mezzo al campo.

Parallelamente alla ricerca di centrocampisti, il Sorrento sta gestendo una pioggia di offerte per il suo bomber Antonino Musso. L'attaccante rossonero, autore di dieci gol nella passata stagione, è un pezzo pregiato del mercato e sta attirando l'interesse di numerosi club.

Tra le squadre che hanno manifestato il proprio appetito per Musso figurano l'Entella, il Cosenza e il Cittadella, club di categorie superiori o con ambizioni importanti. Non solo, anche il Cerignola si è fatto avanti, vedendo in Musso il potenziale sostituto del partente Salvemini, che ha già ufficializzato il suo passaggio al Benevento. La decisione sul futuro di Musso sarà cruciale per il Sorrento, che dovrà valutare attentamente le offerte pervenute, bilanciando le esigenze economiche con quelle tecniche, in attesa di poter tornare a giocare nel proprio impianto sportivo.

Sezione: Serie C / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 12:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print