La Maceratese ha annunciato la conclusione del rapporto con due calciatori che hanno saputo distinguersi per impegno e dedizione in maglia biancorossa: Tomas Oses e Andrea Del Moro. Il club ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento ad entrambi, riconoscendo il loro contributo professionale e l'attaccamento ai colori sociali.

Tomas Oses è stato senza dubbio uno dei grandi protagonisti della Maceratese durante il girone d'andata. Il suo apporto alla squadra è stato significativo, contraddistinto da qualità tecniche e una determinazione in campo che non è passata inosservata. Oltre alle prestazioni sportive, Oses si è distinto per un atteggiamento sempre positivo, sia all'interno dello spogliatoio che sul terreno di gioco, dimostrando un professionalità esemplare. La sua figura è stata un punto di riferimento in un momento importante della stagione per la squadra biancorossa.

Accanto a Oses, la Maceratese saluta anche Andrea Del Moro. Il giovane calciatore si è inserito nel gruppo con grande maturità, nonostante la sua età. Ha dimostrato di essere un elemento affidabile, facendosi trovare sempre pronto ogni volta che è stato chiamato in causa. La sua capacità di rendersi utile in ogni situazione e la sua disponibilità hanno evidenziato una professionalità notevole per un giovane atleta. La sua crescita e il suo impegno non sono passati inosservati all'interno della società.

La Maceratese ha voluto esprimere a entrambi i giocatori il più sentito ringraziamento per il periodo trascorso in biancorosso, riconoscendo il loro contributo alla causa del club. L'augurio della società è che il loro futuro sia "ricco di soddisfazioni", a testimonianza del rispetto e dell'affetto che il club nutre nei confronti di questi due atleti che hanno onorato la maglia. La loro partenza segna un momento di cambiamento per la rosa, ma il ricordo del loro impegno rimarrà indelebile nella storia recente della Maceratese.

Sezione: Serie D / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 14:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print