Una serata da ricordare per la Leon di Vimercate, che ha offerto una prova di grande carattere e qualità tecnica nella sfida di andata degli spareggi nazionali di Eccellenza. La formazione lombarda si è imposta 4-2 sul Tamai in una gara ricca di emozioni e colpi di scena, ipotecando così la qualificazione al turno successivo grazie a un vantaggio di due reti che farà molto comodo nel match di ritorno in programma la prossima settimana in Friuli.
Avvio fulminante: Bonseri entra nella storia
La partita si è accesa immediatamente, con la Leon capace di sbloccare il risultato dopo appena sessanta secondi dal fischio d'inizio. Protagonista dell'episodio è stato il capitano Bonseri, che con una conclusione di precisione chirurgica ha trafitto il portiere avversario siglando non solo il gol del vantaggio ma anche una rete dal significato particolare: si è trattata infatti della duecentesima marcatura in maglia orange per il leader della squadra di Vimercate.
Un gol che ha avuto un doppio valore, quello tecnico per aver sbloccato immediatamente una gara così importante e quello simbolico per aver raggiunto un traguardo personale di tutto rispetto. La rete del capitano ha dato subito fiducia alla formazione di casa, che ha potuto affrontare il resto della partita con maggiore serenità e consapevolezza.
La reazione furiosa degli ospiti
Il Tamai non si è lasciato scoraggiare dal gol subito a freddo e ha reagito con veemenza, cercando immediatamente il pareggio con una serie di offensive che hanno messo alla prova la retroguardia lombarda. La formazione friulana ha mostrato carattere e determinazione, sfiorando in più di un'occasione il gol dell'1-1 che avrebbe rimesso in discussione l'inerzia della gara.
Fondamentale in questa fase si è rivelato l'apporto di Foresti, che ha blindato la difesa della Leon con interventi decisivi e una prestazione di grande solidità. Il portiere di casa ha dimostrato sicurezza tra i pali, neutralizzando le conclusioni più pericolose degli avversari e permettendo alla propria squadra di mantenere il vantaggio acquisito.
Il raddoppio da manuale al 22°
Al ventiduesimo minuto è arrivato il gol che ha indirizzato definitivamente la prima frazione di gioco verso i padroni di casa. La Leon ha confezionato una rete di rara bellezza, frutto di uno schema su calcio di punizione perfettamente eseguito. Pelle ha servito con un tocco millimetrico Comelli, che non ha sbagliato la conclusione spedendo la sfera all'incrocio dei pali con una precisione straordinaria.
Il tentativo di intervento del portiere Giordano non è bastato a evitare la rete, che ha premiato la qualità tecnica e l'intesa della formazione di Vimercate. Il 2-0 ha rappresentato il giusto premio per una squadra che stava dominando la gara sotto tutti i punti di vista.
Il Tamai non si arrende: Bougma accorcia le distanze
Nel momento di maggiore difficoltà, il Tamai ha trovato le risorse per riaprire la partita con una rete che ha riacceso le speranze di rimonta. Bougma si è reso protagonista di una bella azione corale che ha coinvolto diversi compagni di squadra, finalizzando con freddezza una manovra offensiva costruita con pazienza e qualità.
Il gol degli ospiti ha riportato tensione in una gara che sembrava ormai indirizzata, dimostrando come nel calcio non bisogni mai dare nulla per scontato. La formazione friulana ha trovato nuova linfa da questa rete, che ha rappresentato il premio per non aver mai smesso di crederci nonostante le difficoltà.
Comelli firma il capolavoro personale
La risposta della Leon non si è fatta attendere e al trentasettesimo minuto è arrivata la rete che ha chiuso definitivamente il primo tempo. Comelli, già protagonista del gol del 2-0, si è ripetuto con una marcatura ancora più spettacolare, decidendo di prendersi la responsabilità dell'azione in solitaria.
L'attaccante di casa ha puntato l'uomo con grande determinazione e con un sinistro perfetto ha nuovamente battuto Giordano, siglando una rete che ha messo in evidenza le sue qualità tecniche e la sua freddezza sotto porta. Il 3-1 con cui si è chiuso il primo tempo ha rappresentato il giusto premio per una Leon che aveva offerto quarantacinque minuti di calcio di ottima qualità.
Ripresa da brividi: il Tamai torna in gara
Il secondo tempo ha offerto uno spettacolo completamente diverso, con il Tamai che è sceso in campo con un atteggiamento più aggressivo e propositivo. La formazione friulana ha alzato il baricentro e ha iniziato a creare pericoli concreti alla porta difesa da Foresti, mostrando una determinazione che nel primo tempo era mancata.
Al cinquantaduesimo minuto gli ospiti sono riusciti a riaprire nuovamente la partita, anche se in maniera fortunosa. Un errore della difesa di casa ha favorito una carambola che ha visto la sfera finire sui piedi di Zorzetto, che non ha sbagliato l'appuntamento con il gol. Una rete che ha riportato il Tamai in corsa per un risultato che fino a pochi minuti prima sembrava compromesso.
Palo clamoroso e salvataggio sulla linea
Il momento più concitato della gara è arrivato al sessantesimo minuto, quando il Tamai ha sfiorato il clamoroso pareggio con un'azione che poteva cambiare completamente l'esito della partita. Mortati ha colpito di testa un cross dalla fascia, centrando in pieno il palo con Foresti ormai battuto.
Sulla respinta del legno si è avventato Stiso, che ha tentato una conclusione acrobatica che sembrava destinata in rete. Provvidenziale si è rivelato l'intervento di Ferrè, che ha salvato sulla linea negando agli ospiti il gol del 3-3. L'arbitro ha però fermato tutto per una situazione irregolare, togliendo al Tamai una gioia che sarebbe stata meritata per l'impegno profuso.
Occasione sprecata al 65°
Il Tamai ha continuato a spingere alla ricerca del pareggio e al sessantacinquesimo minuto ha avuto un'altra ghiotta opportunità per rimettere in discussione il risultato. Aldegani ha perso palla in una zona molto pericolosa del campo, davanti alla propria area di rigore, consegnando agli avversari un'occasione d'oro.
Lirussi si è trovato il pallone tra i piedi in una posizione molto favorevole, ma la sua conclusione è terminata alta sopra la traversa, sprecando un'opportunità che poteva riaprire definitivamente la gara. Un errore che si è rivelato decisivo nell'economia dell'incontro.
Il capolavoro di Bonseri chiude i conti
Nel momento di maggiore pressione del Tamai, quando la Leon sembrava in difficoltà e a rischio rimonta, è stato ancora una volta il capitano Bonseri a illuminare la serata con un gol da antologia. All'ottantesimo minuto, il numero uno della formazione di Vimercate ha calciato al volo da fuori area con una conclusione che ha ricordato i migliori gol di Quagliarella.
Una rete di straordinaria bellezza tecnica che ha chiuso definitivamente la partita sul 4-2, regalando alla Leon un vantaggio fondamentale in vista del match di ritorno. Il secondo gol personale di Bonseri ha coronato una prestazione maiuscola del capitano, protagonista assoluto di una serata che difficilmente dimenticherà.
Vantaggio decisivo per il ritorno
Con questo successo, la Leon si presenta al match di ritorno in Friuli con un doppio vantaggio che rappresenta una base solida per la qualificazione al turno successivo. Il 4-2 finale premia una squadra che ha saputo alternare momenti di grande calcio a fasi di sofferenza, dimostrando carattere e qualità tecniche di alto livello.
La prestazione offerta dalla formazione di Vimercate lascia ben sperare per il futuro, con un gruppo che ha mostrato di possedere le qualità necessarie per competere a livelli superiori. Il match di ritorno, in programma tra sette giorni, rappresenterà ora un'occasione per completare l'opera e conquistare una qualificazione che avrebbe un valore straordinario per tutta la società lombarda.
Tabellino
Leon - Tamai 4 - 2
Leon: L. Foresti, M. Marzullo (29' st N. Fiorin), M. Gervasoni, A. Brambilla (18' st M. Aldegani), S. Bonalumi, R. Gerevini, A. Vassallo (48' st T. Sacchini), J. Ferrè, M. Bonseri (46' st N. Bonora), F. Pelle (21' st B. Delle Fave), S. Comelli. A disposizione: G. Bassi, A. Galimberti, L. Saino, G. Zaccaria. All: Ghidelli Riccardo
Tamai: N. Giordano, R. Sinozic, D. Zossi, A. Parpinel, A. Bortolin (14' st L. Consorti), M. Pessot, S. Bougma, G. Stiso, C. Zorzetto (45' st M. Grizzo), A. Mortati (35' st D. Spadera), E. Lirussi. A disposizione: G. Crespi, L. Migotto, M. Piasentin, A. Plai . All: De Agostini Stefano
Arbitro: G. Nonnato di Rovigo
Reti: 1' pt Bonseri, 22' pt Comelli, 33' pt Bougma, 37' pt Comelli, 7' st Zorzetto, 36' st Bonseri
Ammoniti: Bortolin, Stiso e Zorzetto.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:45 Al Montespaccato il primo round battuto in rimonta il Mezzolara
- 23:30 Serie A, ultima giornata da cardiopalma: la Juventus strappa la Champions
- 23:15 Leon show contro il Tamai: vittoria spettacolare per 4-2
- 23:00 Monastir fa la storia: prima vittoria fuori dalla Sardegna dopo 42 anni
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 38° turno
- 22:30 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria definitiva
- 22:15 Spezia approda in finale playoff: battuto il Catanzaro 2-1 al Picco
- 22:05 Playoff Serie C, semifinali d'andata: il Pescara domina a Cerignola, pari tra Vicenza e Ternana
- 22:00 Modica Calcio vince in trasferta: Elettra Marconia battuta 2-0
- 21:45 Canosa domina in casa: Battipagliese travolta 3-0
- 21:30 Pro Eureka e Rivasamba pareggiano 2-2 nell'andata di semifinale
- 21:15 La Real Normanna vince il primo round: battuta la Rossanese
- 21:00 La Cremonese supera la Juve Stabia e si prende la finale play-off
- 21:00 ufficialeFlaminia, arriva la conferma del mister. Lo avevamo anticipato
- 20:50 Play-off Serie D LIVE! Le ultime Finali in DIRETTA!
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 38° turno
- 20:30 Un cinico Sandonà si impone in casa della Caronnese
- 20:15 Gela travolge il Venafro 3-0 e ipoteca la finale
- 20:00 L'Adriese realizza il sogno: Treviso battuto 3-1 nella finale playoff
- 19:45 Poule Scudetto: il Siracusa rimonta e batte 3-2 l'Ospitaletto
- 19:30 Casarano, si riflette su Fernandes: da brasiliano, non contribuirebbe al minutaggio. D alla finestra?
- 19:15 Spareggi seconde di Eccellenza, tutti i risultati delle gare di andata delle Semifinali
- 19:00 Felleca interessato ad un top club di Serie D. E con lui anche Ninni Corda
- 18:45 Vigor Senigallia e Sansepolcro su un terzino autore di 7 assist nell'ultima Serie D
- 18:30 ufficialeAnzio, un nuovo presidente affianca i Rizzaro
- 18:15 Trastevere, rinnovo per uno degli sfortunati protagonisti dell'ultima annata
- 18:00 Del Fabro dice addio al Catania: il difensore torna ad Arezzo
- 17:45 Club Milano, domani incontro con Raso. Con lui diesse, per la panchina avanza un ex Sangiuliano e Fanfulla
- 17:30 ufficialeLa Rovato Vertovese saluta l'allenatore del triplete Bolis
- 17:15 Maurizi a NC: «Non ho ancora firmato per nessun club. Ancona? Ecco chi mi ha cercato...»
- 17:00 Latina: via libera per il Francioni, sbloccata la questione stadio a fil di lana
- 16:45 Teramo: per la mediana piace un 29enne affrontato quest'anno
- 16:30 Maceratese, ore decisive per il futuro: rinnovo biennale in vista per la triade?
- 16:15 Pistoiese, Donida ai saluti. Il 32enne torna nel girone H?
- 16:05 Novara, Chiappella in pole per la panchina: è sfida a tre
- 16:00 Spareggi seconde di Eccellenza LIVE! L’andata delle semifinali in DIRETTA!
- 15:58 Poule Scudetto Serie D LIVE! Segui la semifinale Siracusa-Ospitaletto in DIRETTA!
- 15:45 Acireale: ecco chi è il favorito per la panchina 25-26
- 15:30 Rovato Vertovese, definita la panchina per la Serie D: Belotti nuovo allenatore
- 15:15 Sambenedettese, Gennari resta o no? Due big di Serie D alla finestra
- 15:00 Bra, mister Nisticò: «Risultato è ancora in bilico e questo è un grande orgoglio»
- 14:45 Real Aversa: in caso di Serie D, potrebbe esserci un ritorno come direttore sportivo
- 14:30 Casertana, D'Agostino al lavoro per blindare Iori: il tecnico nel mirino del Cittadella
- 14:15 Finisce sul mercato un portiere che giocato quest'anno 38 gare su 38 in Serie C
- 14:00 Livorno, mister Indiani dopo il 2-1 al Bra: «Sbaglia la LND a far passare una settimana...»
- 13:45 Il Sansepolcro non perde tempo: scelto il mister che sostituirà Armillei
- 13:30 Barletta, svolta societaria: tre imprenditori acquisiscono il 30% del club
- 13:15 Aquila Montevarchi: scelto il nuovo direttore sportivo
- 13:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 12:30 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026