La formazione della Contea ha centrato un risultato prezioso nella trasferta lucana, imponendosi con carattere e qualità tecnica in una sfida tattica giocata a ritmi sostenuti. Il successo per 2-0 mette il Modica Calcio in una posizione di vantaggio importante in vista del match di ritorno, dove dovrà amministrare due reti di scarto davanti al pubblico di casa.

Prima frazione: equilibrio e studio reciproco

L'avvio della contesa ha evidenziato un approccio prudente da parte di entrambe le compagini, concentrate principalmente nella fase di studio dell'avversario piuttosto che nella ricerca immediata della via del gol. La squadra di casa guidata da Giuseppe Viola ha cercato di imporre il proprio gioco sul terreno amico, mentre gli ospiti di Pasquale Ferrara hanno mostrato grande solidità difensiva e controllo del possesso palla.

L'Elettra Marconia ha tentato di sfruttare la spinta del fattore campo per creare occasioni pericolose, ma la retroguardia siciliana si è dimostrata attenta e ben organizzata, non concedendo spazi agli attaccanti lucani. Dall'altra parte, il Modica ha cercato di costruire la propria manovra offensiva con pazienza, tentando di trovare varchi nella compatta formazione avversaria.

Tra i protagonisti del primo tempo si è distinto Cacciola, esterno offensivo dei rossoblu, che ha cercato ripetutamente di servire cross pericolosi verso l'area di rigore avversaria. Nonostante i suoi tentativi, però, la difesa dell'Elettra Marconia ha retto bene l'urto, neutralizzando la maggior parte delle iniziative offensive degli ospiti.

Il primo tempo si è concluso sullo 0-0, con entrambi i portieri sostanzialmente inoperosi e poche emozioni registrate sui due fronti. Un equilibrio che rispecchiava l'andamento tattico della gara, con le due formazioni impegnate più nel non concedere che nel creare pericoli concreti.

Secondo tempo: il Modica cambia marcia

La ripresa ha visto un cambio di passo significativo da parte della formazione siciliana, che ha alzato il baricentro e iniziato a pressare con maggiore intensità la difesa avversaria. Gli uomini di Ferrara hanno mantenuto il controllo del gioco, cercando con insistenza la trama giusta per arrivare alla conclusione davanti al portiere Asslani.

Il momento decisivo della partita è arrivato al decimo minuto della seconda frazione, quando un episodio nell'area di rigore lucana ha cambiato le sorti dell'incontro. Durante un'azione offensiva del Modica, il difensore Rossi è stato oggetto di una spinta irregolare che gli ha impedito di impattare correttamente il pallone aereo. L'arbitro ha valutato l'intervento come falloso e ha assegnato il calcio di rigore agli ospiti.

Dal dischetto si è presentato Cacciola, che nonostante il tentativo di parata del portiere avversario è riuscito a trovare la rete dell'1-0. Un gol che ha sbloccato la partita e dato al Modica la fiducia necessaria per gestire il vantaggio acquisito.

Occasioni sprecate e contropiede decisivo

Dopo il vantaggio, la squadra siciliana ha continuato a cercare il raddoppio per mettere definitivamente al sicuro il risultato. Al 25° minuto della ripresa, Idoyaga ha avuto una ghiotta opportunità su calcio di punizione: l'attaccante argentino ha calciato con precisione verso l'angolino basso, ma il portiere dell'Elettra Marconia ha intuito la traiettoria e respinto il pallone in calcio d'angolo con una parata provvidenziale.

Anche nel finale di gara il Modica ha sfiorato il gol del raddoppio quando Francofonte ha lanciato Schembari in profondità. L'attaccante si è trovato davanti al portiere ma da posizione defilata non è riuscito a concludere efficacemente l'azione, mancando l'appuntamento con il gol di tacco che avrebbe chiuso anticipatamente la contesa.

Il sigillo definitivo è arrivato però al 49° minuto, quando i rossoblu hanno sfruttato alla perfezione un contropiede letale. Incatasciato, entrato dalla panchina, ha servito un assist perfetto per Arquin, che si è trovato completamente libero dopo che la difesa di casa si era fermata nell'attesa di un fuorigioco mai fischiato dal guardalinee. L'attaccante francese non ha sbagliato davanti alla porta, chiudendo definitivamente la sfida sul 2-0.

Risultato che ipoteca la qualificazione

Con questa vittoria, il Modica Calcio ha compiuto un passo decisivo verso la qualificazione, portandosi a casa un risultato che vale doppio considerando il fattore trasferta. I due gol di scarto rappresentano un cuscinetto importante in vista del match di ritorno, dove la formazione siciliana potrà gestire il vantaggio tra le mura amiche.

La prestazione degli uomini di Ferrara è stata caratterizzata da grande maturità tattica e cinismo sotto porta nei momenti decisivi. Dopo un primo tempo di studio, la squadra ha saputo alzare il ritmo nella ripresa, sfruttando le occasioni create e dimostrando solidità difensiva per tutto l'arco dei novanta minuti.

Per l'Elettra Marconia di Giuseppe Viola resta l'amarezza per un risultato che complica notevolmente i piani di qualificazione. La formazione lucana dovrà necessariamente vincere con almeno tre reti di scarto nel match di ritorno per ribaltare la situazione, un'impresa che appare molto complicata considerando le qualità mostrate dagli avversari.

Elettra Marconia – Modica 0-2

Elettra Marconia: Asslani, Sollazzo, De Palma, Di Mauro, Strumia, Casale, Carbone, Galli (21’ st Suglia), Bojang (45’ st Pompameo), Martinez, Cirelli. Panchina: Marino, Suglia, Pompameo. Allenatore: Giuseppe Viola

Modica Calcio: Pontet, Messina, Rossi, Francofonte, Schembari, Cappello, Neto (28’ st Incatasciato), Palmisano, Arquin, Idoyaga (40’ st Handzic), Cacciola. Panchina: La Licata, Mallia, Incatasciato, Denaro, Kondila, Handzic, Triolo, Montanaro, Fragapane. Allenatore: Pasquale Ferrara

Reti: 10’ st Cacciola su rigore, 49’ st Arquin

Ammoniti: Neto (M), Strumia, Bojang, Cirelli (E)

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 22:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print