La semifinale d'andata degli Spareggi Seconde di Eccellenza tra Pro Eureka e Rivasamba si è conclusa con un pareggio per 2-2 che lascia completamente aperta la qualificazione per il secondo atto. Una partita ricca di emozioni, colpi di scena e occasioni da rete che ha regalato novanta minuti di spettacolo puro, con entrambe le formazioni determinate a conquistare uno dei sette posti disponibili per il prossimo campionato di Serie D.
L'incontro, diretto dall'arbitro Bianchi di Prato, ha evidenziato l'elevato livello tecnico delle due squadre, capaci di alternarsi in fase offensiva e di creare numerose situazioni pericolose. Il risultato finale rispecchia perfettamente l'andamento di una gara equilibrata, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte e da una intensità che non è mai venuta meno nel corso dei novanta minuti.
La formazione allenata da Luca Moreo ha schierato dal primo minuto Nicola tra i pali, con una difesa composta da Pezziardi, Nicolini, Capogna e Rulli. A centrocampo spazio a Ferrando, Dos Santos e Tindo, mentre in attacco il tridente era formato da Papagno, Sacco e Guzman. Dall'altra parte, Davide Del Nero ha risposto con Adornato in porta, Cappelli, Sanguineti, Lasagna e Ruffino in difesa, Gualtieri, Ferretti e Linale a centrocampo, con il tridente offensivo composto da Oliveri, Cirrincione e Diakhate.
Avvio frizzante e primi brividi
La partita ha preso il via con ritmi elevati, evidenziando immediatamente le intenzioni offensive di entrambe le squadre. Nei primi dieci minuti, la vivacità del gioco ha prodotto diverse occasioni interessanti, con i torinesi che hanno inaugurato le danze con una conclusione che ha terminato la propria traiettoria alta sopra la traversa.
La risposta del Rivasamba non si è fatta attendere, con la formazione ospite che ha messo in mostra le proprie qualità offensive attraverso tre tiri nello specchio della porta avversaria. Particolarmente degna di nota è stata una conclusione di Oliveri che ha impegnato severamente Nicola, costretto a una parata decisiva proprio sulla linea di porta per evitare il vantaggio degli avversari.
Al quindicesimo minuto, un contropiede ben orchestrato dal Rivasamba ha creato un'altra situazione pericolosa. Il cross preciso di Diakhate ha trovato Cirrincione, il cui colpo di testa ha sfiorato il gol terminando fuori di pochissimo. L'intensità del gioco e la qualità delle azioni hanno subito messo in evidenza il valore delle due formazioni e la posta in palio dell'incontro.
Il vantaggio ospite e l'immediato pareggio
Il momento decisivo del primo tempo è arrivato al ventesimo minuto, quando il Rivasamba è riuscito a sbloccare il risultato con una rete di grande effetto. Linale ha tentato la conclusione da fuori area, e una deviazione fortuita ha reso imparabile il tiro per Nicola, ingannato dalla traiettoria modificata del pallone che si è insaccato alle sue spalle.
La reazione della Pro Eureka è stata immediata e veemente. Appena un minuto dopo il gol subito, la formazione di casa ha conquistato un calcio di rigore per un intervento falloso di Ferretti su un attaccante avversario. L'episodio è apparso netto agli occhi del direttore di gara, che non ha avuto esitazioni nell'indicare il dischetto.
Dal penalty si è presentato il numero 8 Tindo, che ha dimostrato grande freddezza e precisione nella trasformazione. Il centrocampista ha spiazzato completamente Adornato con un tiro alla destra del portiere, che si era tuffato dalla parte opposta, ristabilendo immediatamente l'equilibrio sul tabellino e riaccendendo le speranze dei propri compagni.
Il vantaggio piemontese e la replica ligure
La Pro Eureka ha saputo sfruttare al meglio il momento favorevole conseguente al pareggio, intensificando la pressione offensiva alla ricerca del gol del vantaggio. Al trentasettesimo minuto, gli sforzi della formazione piemontese sono stati premiati con una rete che ha evidenziato le qualità della manovra collettiva.
Guzman si è reso protagonista di una finalizzazione perfetta, capitalizzando con grande abilità un cross dalla destra che ha attraversato l'area di rigore avversaria. L'attaccante si è trovato nella posizione ideale per insaccare a porta praticamente vuota, completando un'azione ben costruita che ha portato la Pro Eureka momentaneamente in vantaggio.
Il primo tempo si è concluso con il risultato di 2-1 per i padroni di casa, ma l'equilibrio generale dell'incontro lasciava presagire ulteriori colpi di scena nella ripresa. Il Rivasamba aveva dimostrato di possedere le qualità necessarie per impensierire la difesa avversaria, mentre la Pro Eureka aveva evidenziato una buona capacità di reazione nei momenti difficili.
La ripresa e il pareggio del Rivasamba
L'inizio del secondo tempo ha confermato l'andamento equilibrato dell'incontro, con entrambe le formazioni determinate a conquistare un risultato positivo in vista della gara di ritorno. Al cinquantesimo minuto, il Rivasamba ha trovato il gol del pareggio attraverso una giocata di grande qualità tecnica.
Diakhate si è reso protagonista di un'azione individuale di pregevole fattura, concludendo con una bella girata di sinistro che ha mandato il pallone sotto la traversa, battendo Nicola con un tiro preciso e potente. La rete dell'attaccante ospite ha ristabilito l'equilibrio sul tabellino e ha riportato grande entusiasmo nella formazione allenata da Del Nero.
Il pareggio ha ulteriormente acceso la partita, con entrambe le squadre alla ricerca del gol che avrebbe potuto risultare decisivo per l'economia della doppia sfida. La qualità del gioco è rimasta elevata, con continui capovolgimenti di fronte e occasioni da rete create da entrambe le parti.
Il doppio palo e il finale thrilling
Al settantesimo minuto si è verificato l'episodio più clamoroso dell'intera partita. La Pro Eureka ha sfiorato il gol del nuovo vantaggio con un'azione tambureggiante che ha prodotto un incredibile doppio palo. Nel giro di pochi secondi, i piemontesi hanno colpito prima il palo destro e poi quello sinistro della porta difesa da Adornato, in una sequenza che ha lasciato increduli giocatori e spettatori.
Questo episodio ha rappresentato il momento di maggiore sfortuna per la formazione di Moreo, che in altre circostanze avrebbe meritato di tornare in vantaggio per la qualità dell'azione costruita e per la sfortunata conclusione della stessa.
Il finale di partita ha visto il Rivasamba assumere il controllo delle operazioni, creando ben cinque occasioni nitide per il gol del vantaggio che non sono state concretizzate. La formazione ospite ha dimostrato grande carattere e qualità tecniche, sfiorando ripetutamente la rete che avrebbe potuto indirizzare la semifinale a proprio favore.
Verso la gara di ritorno
Il pareggio per 2-2 conseguito nell'andata di semifinale lascia completamente aperta la qualificazione, con entrambe le formazioni che conservano intatte le proprie possibilità di accedere alla fase successiva degli Spareggi Seconde di Eccellenza. Il risultato rispecchia perfettamente l'equilibrio mostrato in campo dalle due squadre, entrambe determinate a conquistare uno dei sette posti disponibili per il prossimo campionato di Serie D.
La gara di ritorno si preannuncia altrettanto combattuta ed equilibrata, con il Rivasamba che potrà contare sul vantaggio di giocare tra le mura amiche, mentre la Pro Eureka dovrà cercare di sfruttare al meglio le proprie qualità offensive per ribaltare l'inerzia della doppia sfida.
La prestazione offerta da entrambe le formazioni ha evidenziato l'elevato livello della categoria e la competitività di un torneo che mette in palio traguardi importanti. La semifinale di ritorno promette emozioni e spettacolo, con due squadre che hanno dimostrato di meritare l'accesso alla fase successiva per le qualità mostrate in questa prima, avvincente sfida.
il tabellino
Pro Eureka - Rivasamba 2-2
Pro Eureka: Nicola, Pezziardi, Nicolini, Capogna (87' Lamanna), Rulli, Ferrando, Dos Santos, Tindo, Papagno, Sacco (70' Pace), Guzman (56' Sussetto). (Zago, Galotta, Gallo, Ferrazza, Lamanna, Sussetto, La Tella, Delle Cave, Pace). All. Luca Moreo.
Rivasamba: Adornato, Cappelli, Sanguineti, Lasagna, Ruffino, Gualtieri, Ferretti (90' Ramella), Linale, Oliveri (57' Villa), Cirrincione, Diakhate (72' Porro). (Mazzadi, Porro, Valera, Queirolo, Cusato, Bocciardo, Villa, Ramella, Calcagno). All. Davide Del Nero.
Arbitro: Bianchi di Prato.
Reti: 20' Linale, 21' rigore Tindo, 37' Guzman, 50' Diakhate
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 23:30 Serie A, ultima giornata da cardiopalma: la Juventus strappa la Champions
- 23:15 Leon show contro il Tamai: vittoria spettacolare per 4-2
- 23:00 Monastir fa la storia: prima vittoria fuori dalla Sardegna dopo 42 anni
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 38° turno
- 22:30 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria definitiva
- 22:15 Spezia approda in finale playoff: battuto il Catanzaro 2-1 al Picco
- 22:05 Playoff Serie C, semifinali d'andata: il Pescara domina a Cerignola, pari tra Vicenza e Ternana
- 22:00 Modica Calcio vince in trasferta: Elettra Marconia battuta 2-0
- 21:45 Canosa domina in casa: Battipagliese travolta 3-0
- 21:30 Pro Eureka e Rivasamba pareggiano 2-2 nell'andata di semifinale
- 21:15 La Real Normanna vince il primo round: battuta la Rossanese
- 21:00 La Cremonese supera la Juve Stabia e si prende la finale play-off
- 21:00 ufficialeFlaminia, arriva la conferma del mister. Lo avevamo anticipato
- 20:50 Play-off Serie D LIVE! Le ultime Finali in DIRETTA!
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 38° turno
- 20:30 Un cinico Sandonà si impone in casa della Caronnese
- 20:15 Gela travolge il Venafro 3-0 e ipoteca la finale
- 20:00 L'Adriese realizza il sogno: Treviso battuto 3-1 nella finale playoff
- 19:45 Poule Scudetto: il Siracusa rimonta e batte 3-2 l'Ospitaletto
- 19:30 Casarano, si riflette su Fernandes: da brasiliano, non contribuirebbe al minutaggio. D alla finestra?
- 19:15 Spareggi seconde di Eccellenza, tutti i risultati delle gare di andata delle Semifinali
- 19:00 Felleca interessato ad un top club di Serie D. E con lui anche Ninni Corda
- 18:45 Vigor Senigallia e Sansepolcro su un terzino autore di 7 assist nell'ultima Serie D
- 18:30 ufficialeAnzio, un nuovo presidente affianca i Rizzaro
- 18:15 Trastevere, rinnovo per uno degli sfortunati protagonisti dell'ultima annata
- 18:00 Del Fabro dice addio al Catania: il difensore torna ad Arezzo
- 17:45 Club Milano, domani incontro con Raso. Con lui diesse, per la panchina avanza un ex Sangiuliano e Fanfulla
- 17:30 ufficialeLa Rovato Vertovese saluta l'allenatore del triplete Bolis
- 17:15 Maurizi a NC: «Non ho ancora firmato per nessun club. Ancona? Ecco chi mi ha cercato...»
- 17:00 Latina: via libera per il Francioni, sbloccata la questione stadio a fil di lana
- 16:45 Teramo: per la mediana piace un 29enne affrontato quest'anno
- 16:30 Maceratese, ore decisive per il futuro: rinnovo biennale in vista per la triade?
- 16:15 Pistoiese, Donida ai saluti. Il 32enne torna nel girone H?
- 16:05 Novara, Chiappella in pole per la panchina: è sfida a tre
- 16:00 Spareggi seconde di Eccellenza LIVE! L’andata delle semifinali in DIRETTA!
- 15:58 Poule Scudetto Serie D LIVE! Segui la semifinale Siracusa-Ospitaletto in DIRETTA!
- 15:45 Acireale: ecco chi è il favorito per la panchina 25-26
- 15:30 Rovato Vertovese, definita la panchina per la Serie D: Belotti nuovo allenatore
- 15:15 Sambenedettese, Gennari resta o no? Due big di Serie D alla finestra
- 15:00 Bra, mister Nisticò: «Risultato è ancora in bilico e questo è un grande orgoglio»
- 14:45 Real Aversa: in caso di Serie D, potrebbe esserci un ritorno come direttore sportivo
- 14:30 Casertana, D'Agostino al lavoro per blindare Iori: il tecnico nel mirino del Cittadella
- 14:15 Finisce sul mercato un portiere che giocato quest'anno 38 gare su 38 in Serie C
- 14:00 Livorno, mister Indiani dopo il 2-1 al Bra: «Sbaglia la LND a far passare una settimana...»
- 13:45 Il Sansepolcro non perde tempo: scelto il mister che sostituirà Armillei
- 13:30 Barletta, svolta societaria: tre imprenditori acquisiscono il 30% del club
- 13:15 Aquila Montevarchi: scelto il nuovo direttore sportivo
- 13:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 12:30 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 12:00 Serie D 2025-2026: meno ripescaggi in arrivo? La situazione