Il mercato dell'Alessandria Calcio si conclude con un colpo dal sapore speciale: Gianluca Nicco è ufficialmente un nuovo giocatore dei Grigi. Un ritorno che sa di storia e di passione, quello del centrocampista che aveva scritto pagine indelebili nella memoria dei tifosi piemontesi.
Il trentacinquenne, che compirà 36 anni a breve, rappresenta un innesto di esperienza e carisma per la squadra allenata dal tecnico alessandrino. La sua carriera con la maglia grigia è costellata di momenti memorabili che hanno reso la sua figura iconica presso la tifoseria locale.
Il ritorno di un simbolo
L'annuncio del ritorno ha scatenato l'entusiasmo dell'ambiente alessandrino. Nicco si aggregherà alla rosa a partire da lunedì 11 agosto, dopo aver completato le rituali visite mediche di idoneità sportiva. Un inserimento rapido che testimonia la volontà del club di integrare immediatamente il giocatore nel progetto tecnico.
La storia di Nicco con l'Alessandria è ricca di successi e soddisfazioni. Il momento più alto della sua prima esperienza in grigio risale alla stagione 2017-18, quando la squadra riuscì nell'impresa di conquistare la Coppa Italia di categoria, un trofeo che ancora oggi campeggia nella bacheca della società piemontese.
Ma è soprattutto la cavalcata nella Tim Cup a rimanere impressa nella memoria collettiva. Una "favola" calcistica, come viene ancora oggi ricordata, che portò l'Alessandria fino alle semifinali della competizione nazionale, dove fu fermata soltanto dal Milan. Durante quel percorso straordinario, Nicco non si limitò a essere un semplice comprimario, ma divenne uno dei protagonisti assoluti, realizzando anche una rete che contribuì al cammino della squadra.
Le motivazioni del ritorno
Le parole del centrocampista al momento della firma rivelano tutta la sua emozione per questo nuovo capitolo professionale. "Per me è una grandissima opportunità per dare una nuova prospettiva, molto importante, alla mia storia, calcistica e umana. Quando ho ricevuto la chiamata dell'Alessandria non ho avuto esitazioni. Chi conosce questa piazza – sottolinea Nicco – sa che le categorie, qui, hanno un valore relativo. Conta l'ambiente, conta la passione, che conosco bene, contano l'impegno e l'attaccamento alla maglia che la gente chiede, giustamente, a chi la indossa. E che io garantisco, in maniera totale".
Dichiarazioni che testimoniano il legame profondo che unisce il giocatore alla città e ai suoi colori. Un rapporto che va oltre il semplice aspetto professionale e che affonda le radici in un passato ricco di emozioni condivise con la tifoseria.
Un acquisto strategico
L'operazione di mercato assume particolare rilevanza nell'economia della stagione che sta per iniziare. L'esperienza di Nicco, maturata in anni di calcio ad alto livello, rappresenta un valore aggiunto per un gruppo che punta a raggiungere obiettivi ambiziosi. La sua conoscenza dell'ambiente e dei meccanismi che regolano la vita calcistica alessandrina costituisce un patrimonio prezioso per i compagni più giovani.
Il centrocampista porta con sé il bagaglio di una carriera vissuta sempre con intensità e professionalità. La sua versatilità tattica e la capacità di interpretare diversi ruoli a centrocampo ne fanno un elemento prezioso per le rotazioni e per le scelte tecniche dell'allenatore.
L'entusiasmo dell'ambiente
Il ritorno di Nicco ha già suscitato reazioni positive nell'ambiente alessandrino. I tifosi ricordano con affetto il contributo del giocatore nei momenti più belli della storia recente del club. La sua figura è diventata simbolo di quella stagione magica che ha regalato emozioni uniche a tutto il movimento calcistico piemontese.
L'integrazione del centrocampista nel nuovo progetto tecnico rappresenta un segnale importante delle ambizioni della società per la stagione entrante. Un acquisto che unisce esperienza e conoscenza dell'ambiente, elementi fondamentali per costruire un gruppo competitivo e coeso.
Con questo innesto, l'Alessandria Calcio chiude ufficialmente la campagna di rafforzamento estiva, puntando su un mix di gioventù ed esperienza che dovrà essere la chiave per affrontare al meglio i prossimi impegni ufficiali. Il ritorno di Nicco rappresenta indubbiamente uno degli eventi più significativi di questo mercato, destinato a riaccendere l'entusiasmo di una piazza che non ha mai dimenticato le emozioni regalate dal suo beniamino.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 07:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone C: esordio in trasferta per Treviso e Cjarlins
- 07:15 Sgarbi approda al Pescara: l'esterno del Napoli in prestito per una stagione
- 07:00 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone B: esordio casalingo per il Milan Futuro
- 06:45 Cuneo, si completa il centrocampo con Federico Nacci
- 06:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone A: Varese ad Imperia, il Vado attende la Sanremese
- 23:45 Salernitana: al via i lavori al Campo Volpe in vista del restyling dell'Arechi
- 23:30 Palmese, test in Basilicata: la Santarcangiolese l'avversario
- 23:15 La Casertana si avvicina a un colpo di mercato: Daniele Liotti pronto a blindare la fascia sinistra
- 23:00 La Vis Pesaro riorganizza il precampionato: annullata l'amichevole con lo Spezia e focus sulla Coppa Italia
- 22:45 Il Trento si prepara al derby: amichevole di lusso contro il Südtirol prima dell'esordio in Coppa Italia
- 22:30 L'Imperia volta pagina: Ramoino e Riolfo ripartono dal cuore della città
- 22:15 Il cuore del Casarano oltre ogni record: superata quota mille abbonamenti
- 22:00 Vibonese, Esposito carica l'ambiente: «Il Luigi Razza sarà il nostro dodicesimo uomo»
- 21:30 Virtus Francavilla, Magrì: «Iniziamo un percorso pluriennale...»
- 21:15 Svelati i numeri di daglia del Vicenza per la stagione 2025/2026
- 21:00 Pro Sesto, a centrocampo arriva Bortolato dal Cagliari
- 20:55 Budoni, colpo dalla Croazia: arriva l'attaccante Ivor Ljubanović
- 20:45 Trento, Giacca: «Vogliamo andare avanti con l’ambizione di poter migliorare»
- 20:30 Teramo, Pomante sul calendario: «Percorso equilibrato ma con molte incognite»
- 20:15 Varesina, doppio colpo di mercato: arrivano Cum e Larhrib
- 20:05 ufficialeCatanzaro, dalla cantera del Milan arriva Liberali
- 20:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone I
- 19:55 Sancataldese, in attacco ha firmato Anthony Barile
- 19:50 Doppio innesto Gela: arrivano dalla Lettonia Minuss e Martinenko
- 19:45 Colpo in porta per il Bra: arriva Renzetti dalla Lazio
- 19:41 Il Trastevere punta sui giovani: quattro 2008 in prima squadra
- 19:41 ufficialeNuovo acquisto da parte del Varese
- 19:35 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Monopoli
- 19:35 La Maceratese rinforza il centrocampo con l'arrivo di Ambrogi dal Perugia
- 19:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone H
- 19:25 Babaj torna a vestire la maglia biancazzurra del Manfredonia
- 19:20 ufficialeNovara, formalizzata una cessione alla Pro Patria
- 19:20 Gelbison, tre nuovi innesti under per la rosa 2025-2026
- 19:15 Il Casarano rinforza il centrocampo con l'esperienza di Karlo Lulić
- 19:10 ufficialeUn bomber polacco approda al Pavia
- 19:01 CLAMOROSO - Rimini nel caos: salta l'acquisizione della Building Company Italia
- 19:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone G
- 18:45 La Cavese 1919 si rinforza con Davide Munari: esperienza e qualità per il centrocampo
- 18:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone F
- 18:15 Esordio con goleada per il Barletta: un 6-0 che dà fiducia, ma il mercato tiene col fiato sospeso
- 18:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone E
- 17:45 Caso Lookman, l’avv. Zoccali: «Il calciatore adesso rischia»
- 17:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone D
- 17:15 Picerno, Cecere saluta: va in prestito ad una big di Serie D
- 17:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone C
- 16:45 Manzari vicino al Crotone: il reparto avanzato si rinforza con l'ala del Bari
- 16:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone B
- 16:15 Corriere passa alla Gelbison: approda in Serie D dalla Salernitana
- 16:00 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 15:45 Mercato incrociato tra Gubbio e Ravenna: Corsinelli in Romagna, si lavora per Tommasini