Il Santa Teresa di Gallura prosegue con determinazione la propria campagna di rafforzamento in vista del ritorno nel campionato di Eccellenza dopo ben 27 anni di assenza. La formazione gallurese, che ha acquisito il titolo sportivo dal San Teodoro Porto Rotondo, ha ufficializzato nelle ultime ore due acquisizioni strategiche che testimoniano l'ambizione del progetto tecnico.

La dirigenza ha annunciato l'ingaggio di Julio Generoso, centrocampista lusitano di 26 anni, e di Leeroy Laurent, giovane esterno francese di appena 18 anni. Due profili diversi per età ed esperienza, ma accomunati dalla qualità tecnica e dalla determinazione a contribuire al progetto sportivo della società sarda.

Un regista di esperienza dal Portogallo

Julio Generoso rappresenta il classico acquisto di sostanza per il reparto nevralgico del campo. Il mediano portoghese, formatosi calcisticamente nelle rinomate academy del Porto, vanta già un'esperienza significativa nel calcio isolano, avendo militato nelle file del Barisardo. La sua conoscenza del territorio e delle peculiarità del campionato sardo costituisce un valore aggiunto non trascurabile.

Le caratteristiche tecniche del giocatore mancino si sposano perfettamente con le esigenze tattiche del nuovo corso gallurese. La sua capacità di lettura del gioco e l'esperienza maturata nei vari campionati ne fanno un elemento di riferimento per la costruzione della manovra offensiva. Il ventiseienne lusitano avrà il compito di orchestrare le operazioni di centrocampo, fornendo equilibrio e qualità alla mediana.

Gioventù e velocità dalla Francia

Sul fronte opposto, l'arrivo di Leeroy Laurent testimonia la volontà societaria di investire sui talenti emergenti. Il diciottenne transalpino, proveniente dal Linas Montlhery, porta in dote freschezza atletica e prospettive di crescita interessanti. Le sue caratteristiche di rapidità e dinamismo sulla corsia di destra si inseriscono perfettamente nel progetto di un calcio moderno e propositivo.

L'investimento su un elemento così giovane dimostra la lungimiranza della dirigenza gallurese, intenzionata a costruire non solo per il presente ma anche per il futuro. Laurent avrà l'opportunità di maturare esperienza in un campionato competitivo come quello di Eccellenza, sotto la guida di uno staff tecnico qualificato.

Una rosa in costruzione

I due nuovi arrivi si aggiungono a una campagna acquisti già significativa, che ha visto la società gallurese muoversi con decisione su tutti i reparti. Tra le acquisizioni già perfezionate figurano elementi di esperienza come Guillermo Luca Pedelacq, primo acquisto ufficializzato, e giovani promesse come il difensore Nicola Garau, classe 2003 con trascorsi nelle giovanili del Cagliari.

Il reparto arretrato ha beneficiato dell'innesto di Santiago Muzzo, difensore argentino classe 2001 cresciuto nelle giovanili del Quilmes, formazione della seconda divisione argentina. La presenza di elementi sudamericani testimonia l'apertura internazionale del progetto tecnico.

A centrocampo, oltre a Generoso, la società ha assicurato le prestazioni di Gianluigi Illario, reduce dall'esperienza al Budoni ma con un passato significativo tra Carbonia e Iglesias. Mauricio Bringas, regista che ha contribuito alla vittoria del campionato di Eccellenza con il Budoni, rappresenta un altro tassello di qualità ed esperienza.

La mediana si arricchisce anche della presenza di Othniel Manasse Mabo, centrocampista ivoriano classe 1998 formatosi nel calcio francese, e di Santiago Arnaudo, jolly argentino classe 1999 capace di ricoprire più ruoli tra centrocampo e difesa.

L'attacco e la guida tecnica

Il reparto offensivo ha visto l'arrivo di Wellington Caverzan, attaccante esterno brasiliano che garantisce imprevedibilità e qualità tecnica sulle fasce. A completare il pacchetto avanzato figura Abaye Faye, giovane attaccante classe 2004 con alle spalle esperienze nel campionato di Promozione.

La guida tecnica della squadra è stata affidata a Celestino Ciarolu, figura che conosce perfettamente l'ambiente gallurese avendovi militato come attaccante durante il periodo in Serie D. La scelta di un tecnico legato alla storia del club sottolinea la volontà di mantenere un forte legame con le tradizioni locali, pur guardando al futuro con ambizione.

Le aspettative per la stagione

Il Santa Teresa di Gallura si appresta ad affrontare il campionato di Eccellenza Girone Unico della Sardegna con una rosa che appare ben bilanciata tra esperienza e gioventù. La combinazione di elementi internazionali e giocatori con conoscenza del territorio potrebbe rivelarsi vincente per un campionato che si preannuncia competitivo.

L'obiettivo dichiarato è quello di costruire una formazione protagonista, capace di onorare il ritorno nella categoria dopo quasi tre decenni. La strategia di mercato adottata, con investimenti mirati su profili di qualità, dimostra la serietà dell'impegno societario.

Con questi presupposti, il Santa Teresa di Gallura si candida a essere una delle formazioni più interessanti del prossimo campionato di Eccellenza, forte di un mix di esperienza internazionale e conoscenza del calcio isolano che potrebbe fare la differenza nel corso della stagione.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 22:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print