Il Modica Calcio ha ufficializzato la nomina di Filippo Raciti come nuovo allenatore della squadra siciliana, conferendogli ampi poteri decisionali sia dal punto di vista tecnico che manageriale. La scelta rappresenta una svolta strategica per la società rossoblù, che punta a rivoluzionare completamente la propria impostazione in vista della prossima stagione agonistica.

L'annuncio è arrivato direttamente dalla proprietà del club, nelle persone di Mattia Pitino e Luca Gugliotta, che hanno deciso di concentrare nelle mani del nuovo tecnico tutte le competenze relative alla gestione dell'area sportiva. Una decisione che testimonia la fiducia riposta nella figura di Raciti e la volontà di dare continuità e coerenza al progetto tecnico.

Un progetto ambizioso per l'Eccellenza

La nomina di Raciti si inserisce in un disegno più ampio che la dirigenza del Modica Calcio ha delineato per il futuro immediato. L'obiettivo dichiarato è quello di costruire una nuova identità per il club, caratterizzata da modernità, funzionalità e riconoscibilità. Un cambio di passo che dovrà tradursi in risultati concreti sul campo, a partire dal prossimo campionato di Eccellenza.

La società ha scelto di puntare su un profilo che unisce esperienza, visione strategica e capacità di leadership, elementi considerati fondamentali per guidare la squadra in una fase di transizione e rilancio. La decisione di affidare pieni poteri a Raciti rappresenta un elemento di discontinuità rispetto al passato, segnalando la volontà di adottare un approccio più centralizzato nella gestione degli aspetti tecnici e tattici.

Le sfide del nuovo corso

Il nuovo allenatore del Modica Calcio si troverà ad affrontare diverse sfide nel suo nuovo ruolo. Innanzitutto, dovrà lavorare per costruire un gruppo squadra coeso e competitivo, capace di interpretare al meglio le sue idee di calcio. La responsabilità di ridisegnare l'identità della squadra comporta anche la necessità di individuare i profili giusti per completare l'organico e definire un sistema di gioco che possa valorizzare le caratteristiche dei giocatori a disposizione.

L'ampiezza dei poteri conferiti a Raciti gli permetterà di incidere significativamente sulle scelte di mercato e sulla pianificazione tecnica, aspetti che saranno cruciali per il successo del progetto. La fiducia accordatagli dalla proprietà rappresenta al tempo stesso un'opportunità e una responsabilità, considerando le aspettative che si sono create intorno al suo arrivo.

Verso una nuova era rossoblù

La nomina di Filippo Raciti segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia recente del Modica Calcio. La società siciliana ha scelto di investire su una figura che possa garantire stabilità e crescita, elementi essenziali per competere ai livelli desiderati nel campionato di Eccellenza.

Il progetto che prende forma con l'arrivo del nuovo tecnico punta a coniugare ambizione sportiva e sostenibilità, creando le basi per un futuro di successi. La strada da percorrere è ancora lunga, ma la determinazione mostrata dalla proprietà nel compiere scelte decise rappresenta un segnale positivo per tutto l'ambiente rossoblù.

L'inizio della nuova stagione rappresenterà il primo banco di prova per verificare la validità delle scelte compiute e la capacità di Raciti di trasformare le aspettative in risultati concreti sul terreno di gioco.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 10:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print