La società azzurra ha ufficializzato due importanti operazioni di mercato che vedono il ritorno di due protagonisti della scorsa stagione. L'Unione Calcio Bisceglie ha infatti riconfermato l'attaccante Mohamed Saani e il difensore centrale Facundo Talin, entrambi reduci da un'esperienza al Canosa Calcio.

Il ritorno di Mohamed Saani

Mohamed Saani, classe 1992, rappresenta una certezza per il reparto offensivo della squadra allenata da Luca Rumma. L'attaccante, soprannominato 'Momo', si è contraddistinto per le sue qualità nel gioco aereo e per la sua efficacia in area di rigore, caratteristiche che lo rendono una vera e propria punta di peso.

I numeri parlano chiaro: nella stagione 2023-24, Saani ha messo a segno 17 reti, dimostrando la sua capacità realizzativa. Dopo una breve esperienza con la maglia del Canosa, dove ha comunque mantenuto un buon rendimento con 7 gol nella seconda parte della stagione, l'attaccante numero 92 è tornato a vestire i colori azzurri.

Il contributo di Saani si è rivelato fondamentale per il raggiungimento dell'obiettivo salvezza, grazie alle sue realizzazioni che hanno permesso alla squadra di centrare un traguardo importante per la continuità del progetto sportivo.

Talin rinforza la difesa

Parallelamente, la società ha riportato in azzurro Facundo Talin, difensore centrale argentino classe 1987. Dopo una stagione trascorsa al Canosa Calcio, l'esperto centrale è pronto a rimettere la sua esperienza al servizio dell'Unione Calcio Bisceglie.

Talin si distingue per essere un difensore solido e affidabile, caratteristiche che si sposano perfettamente con le sue doti tecniche. La sua capacità di unire robustezza fisica a un piede educato lo rende una risorsa preziosa per la retroguardia azzurra.

L'esperienza accumulata nei campionati dilettantistici rappresenta un valore aggiunto per la squadra di mister Rumma, che potrà contare su un altro elemento di grande affidabilità per la costruzione della difesa della prossima stagione.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 22:45
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print