La Lavagnese 1919 ufficializza due importanti operazioni di mercato in vista della stagione 2025-2026. Il club di Via Riboli ha annunciato la riconferma del capitano Angelo Lombardi e l'ingaggio del difensore centrale Stefano Reali, delineando così i primi tasselli della rosa per la prossima annata sportiva.

La permanenza del leader offensivo

Angelo Lombardi, attaccante centrale di 35 anni, ha scelto di proseguire la sua avventura in maglia bianconera per il quinto anno consecutivo. Il capitano della Lavagnese rappresenta una figura di riferimento assoluta per la squadra del Presidente Compagnoni, avendo collezionato in quattro stagioni 155 presenze condite da 57 reti.

Il bomber, forte di un'esperienza di 17 anni nella categoria, si conferma elemento imprescindibile dello scacchiere tattico lavagnese. La sua permanenza garantisce continuità tecnica e leadership all'interno dello spogliatoio, dove il suo ruolo di "chioccia" per i giovani talenti emerge in maniera preponderante.

La dirigenza bianconera ha espresso soddisfazione per la riconferma del capitano, sottolineando l'importanza della sua classe e personalità per gli obiettivi della stagione ventura. L'attaccante si appresta dunque a vivere la sua quinta annata con la maglia della Lavagnese, consolidando ulteriormente il legame con la piazza ligure.

L'innesto in difesa

Parallelamente, la società ha presentato ufficialmente Stefano Reali, difensore centrale classe 2003 di 190 centimetri, originario di Brescia. Il giovane giocatore arriva alla Lavagnese dopo l'esperienza alla Pro Palazzolo, transitando attraverso la Virtus Entella che ne deteneva il cartellino.

Il percorso formativo di Reali vanta tappe di prestigio nel panorama calcistico italiano. Nelle categorie giovanili ha indossato le maglie di Virtus Entella e Milan Under 17, per poi approdare al Torino Under 19. Il salto nel calcio professionistico è avvenuto nella stagione 2022-2023 con la Virtus Entella in Serie B, esperienza che ha rappresentato il battesimo nella categoria superiore.

Successivamente, il difensore ha maturato esperienza in Serie C con il Fiorenzuola, prima di fare ritorno alla Virtus Entella. Il percorso di crescita è proseguito in Toscana con la Pianese, sempre in terza serie, e infine con la Pro Palazzolo in Serie D, ultima tappa prima dell'approdo in Liguria.

Strategia e prospettive

L'operazione di mercato che ha portato Reali alla Lavagnese rappresenta un investimento sul futuro, considerando la giovane età del difensore e il suo curriculum di formazione. Il club bianconero punta sulla crescita del giocatore, che potrà beneficiare dell'esperienza di elementi come Lombardi per completare la sua maturazione calcistica.

La duplice operazione evidenzia la strategia della società ligure, che combina esperienza e gioventù per costruire una rosa competitiva. La riconferma del capitano garantisce continuità nei valori e nella leadership, mentre l'innesto di Reali introduce freschezza e prospettive future nel reparto difensivo.

Sezione: Serie D / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 14:35
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print