Il Treviso ha ufficializzato l'ingaggio di Edoardo Gorini come nuovo allenatore per la stagione che si appresta a iniziare in Serie D. Il tecnico veneziano, cinquantuno anni e un curriculum di tutto rispetto costruito tra campo e panchina, rappresenta la scelta ambiziosa di una società che punta decisamente al ritorno nel calcio professionistico.

La carriera di Gorini affonda le radici nel settore giovanile del Venezia, dove ha mosso i primi passi prima di intraprendere un percorso da calciatore che lo ha portato a distinguersi come difensore affidabile. Dopo l'esperienza iniziale nel Corsico, ha fatto il salto nel professionismo approdando al Varese nel 1994, squadra con cui ha costruito un legame indissolubile durato nove stagioni fino al 2003. Con la maglia biancorossa è diventato il recordman di presenze totalizzando 252 apparizioni, un traguardo che testimonia la sua dedizione e continuità nel tempo.

Il percorso da giocatore si è poi sviluppato attraverso diverse esperienze in Serie B e C con Albinoleffe, Pavia e Ravenna, prima della conclusione della carriera agonistica al Cittadella. Proprio con il club veneto ha iniziato la sua trasformazione da atleta a tecnico, conseguendo la licenza UEFA Pro e iniziando come vice allenatore nel 2014.

L'ascesa alla guida tecnica della prima squadra del Cittadella è arrivata sostituendo Roberto Venturato, e sotto la sua direzione la formazione granata ha conquistato tre salvezze consecutive in Serie B, classificandosi rispettivamente all'11°, 15° e 14° posto. Un percorso interrotto nell'ottobre 2024 con l'esonero, che ora gli permette di rilanciarsi in una nuova sfida professionale.

Ad accompagnare Gorini nella sua avventura trevigiana ci sarà uno staff tecnico di primissimo livello. Il ruolo di collaboratore sarà ricoperto da Matteo Centurioni, ex difensore che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Treviso con 149 presenze e 6 gol, oltre alla vittoria del campionato di C1 nel 2003. La preparazione dei portieri sarà affidata a Nicola Visentin, ex terzo portiere della Juventus e vincitore della Coppa Campioni nel 1996, mentre l'aspetto atletico sarà curato da Luigi Posenato, preparatore vicentino con esperienze significative in Serie B e LegaPro tra ChievoVerona, Crotone, Pordenone e Brescia.

La società ha confermato anche Giuseppe Graziano nel ruolo di Team Manager e lo staff medico guidato dal dottor Dino Munarolo, garantendo continuità negli aspetti organizzativi e sanitari.

Il direttore sportivo del Treviso, Pierfrancesco Strano, ha espresso grande soddisfazione per l'operazione: «Siamo orgogliosi di accogliere un grande professionista come Gorini qui al Tenni. È un tecnico di categoria superiore con solide competenze tattiche e una comprovata esperienza in Serie B. Con lui abbiamo voluto portare in città una figura capace di imprimere una mentalità vincente a tutti puntando ad organizzare insieme una squadra organizzata, propositiva e solida, oltre che capace di competere ad alti livelli nell'arco dell'intera stagione».

Dal canto suo, il neo allenatore biancoceleste ha mostrato grande determinazione nell'affrontare questa nuova sfida: «Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata concessa. Arrivo a Treviso con entusiasmo e motivazione con l'obiettivo di costruire e poi di consolidare un gruppo unito tra lavoro quotidiano e ambizione comune. So bene quanto significhino questo club e questo stemma per la città e per tutto l'ambiente. Proprio per questo farò di tutto per portare carattere e grinta in campo con l'obiettivo di valorizzare il talento dei nostri giovani e coinvolgere la tifoseria in un percorso di rapida crescita verso il professionismo».

L'arrivo di Gorini rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni del Treviso, che intende costruire un progetto solido e duraturo per riconquistare il calcio professionistico. La combinazione tra l'esperienza del nuovo tecnico, la qualità dello staff che lo accompagnerà e le aspettative di una piazza storica come quella trevigiana promette di rendere la prossima stagione particolarmente interessante per gli appassionati biancocelesti.

Sezione: Serie D / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 13:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print