Il mercato del Nola 1925 si arricchisce di un nuovo tassello per la stagione di Serie D. La società bianconera ha ufficializzato l'acquisizione di Christian Nunziante, centrocampista mancino nato nel 2000 che porta con sé un bagaglio di esperienza considerevole nonostante la giovane età.

Il calciatore, specialista nella manovra di centrocampo con predilezione per l'utilizzo del piede sinistro, vanta un curriculum di tutto rispetto con quasi 200 presenze accumulate tra Serie C e Serie D. Il suo contributo offensivo si traduce in 4 reti segnate e 6 assist forniti ai compagni di squadra, numeri che testimoniano la sua capacità di incidere anche in zona realizzativa.

Il percorso formativo di Nunziante è iniziato nei settori giovanili di due club del meridione: la Cavese e il Foggia. Successivamente, il centrocampista ha proseguito la sua carriera con il trasferimento alla Turris, squadra che ha rappresentato il trampolino di lancio per il calcio professionistico.

L'esperienza del nuovo acquisto bianconero si è poi arricchita attraverso un percorso che lo ha visto protagonista con diverse maglie: Gelbison, Polisportiva Santa Maria, Città di S. Agata e, nella sua ultima esperienza, la Vibonese. Un curriculum che evidenzia la sua capacità di adattarsi a contesti diversi e di mantenere un rendimento costante.

Il profilo di Nunziante rappresenta l'equilibrio perfetto tra freschezza anagrafica e maturità calcistica, caratteristiche che lo rendono un elemento di grande interesse per lo scacchiere di mister Giampà. La sua esperienza acquisita nei campionati professionistici di terza e quarta serie costituisce un valore aggiunto per una squadra che punta a recitare un ruolo di protagonista nella prossima stagione.

L'acquisizione del centrocampista si inserisce nella strategia della società nolana di rafforzare l'organico con elementi di provata esperienza, capaci di garantire qualità e affidabilità nel corso di una stagione che si prospetta impegnativa e competitiva.

Sezione: Serie D / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 11:20
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print