Il mercato del Lumezzane si arricchisce di un acquisto di grande esperienza. La società lombarda ha ufficializzato l'arrivo di Fabrizio Paghera, centrocampista classe 1991 originario di Brescia, che ha sottoscritto un contratto valido fino al 30 giugno 2027.

Il nuovo acquisto rossoblù rappresenta un innesto di qualità e maturità per la formazione valtrumplina, forte di una carriera che abbraccia oltre quindici anni di calcio professionistico tra Serie A, B e C. Paghera porta con sé un bagaglio di esperienza notevole, maturato attraverso numerose stagioni in diverse piazze del calcio italiano.

Le tappe di una carriera longeva

Il percorso calcistico di Paghera ha inizio nelle giovanili del Brescia, dove viene formato come calciatore. Il debutto tra i professionisti avviene nella stagione 2009/10, quando scende in campo per la prima volta in Serie B con la maglia delle Rondinelle, totalizzando dodici apparizioni.

Successivamente, il giovane centrocampista si trasferisce in comproprietà all'Hellas Verona, militante in Serie C, dove raccoglie tredici presenze prima di essere riacquistato dal Brescia. Il ritorno in terra lombarda dura poco: dopo sette partite in Serie B, viene ceduto in prestito alla Virtus Lanciano, esperienza che si rivela vincente con la conquista del campionato e l'acquisto definitivo da parte del club abruzzese.

L'avventura con la Virtus Lanciano si protrae fino al gennaio 2016, periodo durante il quale Paghera diventa un elemento cardine della squadra, collezionando centodieci presenze e sei reti nell'arco di quattro anni. Il trasferimento all'Avellino segna il ritorno in Serie B, dove il centrocampista disputa un campionato e mezzo per un totale di cinquantuno partite e una rete.

Dai lupi campani al ritorno nelle Marche

Nel gennaio 2018, Paghera viene prestato alla Pro Vercelli, sempre in Serie B, dove in sei mesi mette insieme sette presenze condite da una rete. Il fallimento dell'Avellino nell'estate 2018 lo costringe a rimanere svincolato per diversi mesi, fino al gennaio 2019, quando trova una nuova sistemazione alla Ternana in Serie C.

L'esperienza umbra si rivela particolarmente positiva e duratura: quattro stagioni e mezza che vedono Paghera protagonista con centodiciannove presenze complessive tra Serie A e Serie B, impreziosite da sei reti. Durante questo periodo, il centrocampista contribuisce alla crescita del club umbro, dimostrando continuità e affidabilità.

Il ritorno a Brescia e l'ultima esperienza

Nell'estate del 2023, Paghera fa ritorno al Brescia, la squadra che lo ha lanciato nel calcio professionistico. L'esperienza dura una stagione e mezza, durante la quale totalizza cinquantaquattro presenze complessive e una rete. Nel gennaio 2025, viene acquistato dalla Spal in Serie C, dove conquista la salvezza attraverso gli spareggi contro il Milan Under 23, disputando otto gare prima del fallimento della società ferrarese.

L'entusiasmo della dirigenza

L'acquisizione di Paghera rappresenta una mossa strategica per il Lumezzane, che punta sulla sua esperienza per guidare un gruppo composto da numerosi giovani talenti. Il direttore sportivo Simone Pesce non nasconde la soddisfazione per l'operazione conclusa: "Paghera è un calciatore che non ha bisogno di presentazioni – porta grande esperienza, professionalità e conoscenza della categoria, unendo qualità a quella determinazione nel raggiungere l'obiettivo che è fondamentale per squadre con tanti giovani come la nostra. Sarà, insieme agli altri esperti del gruppo, punto di riferimento per i compagni".

Il nuovo acquisto rossoblù si prepara dunque a iniziare una nuova avventura, forte di un curriculum che testimonia dedizione e longevità nel mondo del calcio professionistico, qualità che potrebbero rivelarsi decisive per gli obiettivi della squadra lombarda.

Sezione: Serie C / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 15:15
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print