Il mondo del calcio dilettantistico, e in particolare il campionato di Serie D, si conferma un ambiente complesso e in continua evoluzione. Tra ambizioni sportive e difficoltà economiche, le società affrontano sfide che mettono a dura prova la solidità del sistema. Per comprendere meglio le dinamiche in atto, abbiamo intervistato Ettore Meli, ex direttore sportivo di Vibonese e Sant'Agata, che ha espresso il suo punto di vista senza filtri, toccando temi che vanno dall'imminente Girone I alla necessità di una riforma strutturale del calcio italiano.
Il Girone I e le incertezze iniziali
"Il Girone I si preannuncia molto competitivo, ma rischia di partire già falsato a causa delle situazioni di Messina e Ragusa. Sarebbe un bene per la bellezza del campionato se entrambe le società riuscissero a risolvere i loro problemi, permettendo così al torneo di svolgersi regolarmente. A mio parere, le squadre che si giocheranno la vittoria finale saranno la Reggina, la Nissa e la Gelbison. Subito dietro, e in grado di fare investimenti importanti, ci sono formazioni come il Gela, l'Acireale, l'Igea Virtus e il Savoia."
I mali del calcio italiano: dalla Serie C alla Serie D
"Se ci sono continui problemi economici tra la Serie C e la Serie D, è evidente che ci sono delle motivazioni precise. Oltre alla mancata riforma dei campionati, uno dei problemi principali è la totale mancanza di dirigenti all'altezza. La Serie D è diventata una giungla, dove la meritocrazia e la competenza sembrano non esistere più. Purtroppo, il calcio ha assorbito il peggio della politica: chi è retrocesso o ha fatto danni in ogni società in cui è stato, trova sempre una nuova squadra, mentre chi ha ottenuto risultati resta a casa. I motivi sono noti a tutti: molti dirigenti (fortunatamente non tutti) portano sponsor o, peggio ancora, si fanno 'marchette' alle spalle delle società. Non stupiamoci, quindi, se i club falliscono dopo pochi anni."
La confusione dei ruoli e il richiamo alla professionalità
"Oggi, nelle società di Serie D, spuntano figure come il 'responsabile area tecnica' o persone che ricoprono contemporaneamente il ruolo di procuratore e direttore sportivo. È come se un avvocato fosse allo stesso tempo avvocato difensore e pubblico ministero: una chiara mancanza di professionalità. Queste figure creano confusione e danneggiano la stabilità delle società."
L'esperienza personale e il futuro
"Personalmente sono deluso per ciò che è successo a Vibo, ma posso camminare a testa alta e sono orgoglioso del lavoro che ho svolto tra Sant'Agata e Vibo. Aspetto con ansia di far parte di un progetto serio e sostenibile, a prescindere dal budget, dove ci sia rispetto dei ruoli e in cui si venga giudicati esclusivamente in base ai risultati. Questi ultimi dovrebbero essere l'unica e indiscussa certezza in questo sport."
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 19:35 Ancona, colpo di scena in attacco: Piscitella saluta per una pausa dal calcio
- 19:32 Il Siracusa in Coppa Italia contro il Foggia di Delio Rossi
- 19:30 ufficialeUn rinforzo serbo per l'attacco dell'AZ Picerno
- 19:25 Il Catania rafforza il centrocampo: Salvatore Aloi arriva in prestito con diritto di riscatto
- 19:20 ufficialeBudoni, arrivano velocità e determinazione per la fascia
- 19:15 Sambenedettese, il pres. Massi: «Uscendo di casa ho staccato dalla cucina un foglietto che...»
- 19:05 ufficialeReggiana, arriva un portiere dalla Serie C
- 19:00 Pistoiese: superata quota 500 abbonamenti venduti
- 18:50 ufficialeLa Virtus Francavilla ha un nuovo portiere in rosa
- 18:45 Clamoroso colpaccio del Treviso: arriva un attaccante dalla B, contratto quadriennale!
- 18:30 Il cuore di Avellino batte forte: oltre 7000 abbonamenti sottoscritti
- 18:15 Niente Eccellenza per il Matera: la FIGC respinge la richiesta, si riparte dai giovani
- 18:00 L'intervento di Abete e la possibile riforma dei campionati italiani: la Serie D è pronta a dare il suo contributo
- 17:45 Passiatore e l'Enna: un nuovo test contro il Mazzarrone per continuare a crescere
- 17:30 L'attesa del Perugia: tra La Mantia, Parigi e un mercato che fatica a decollare
- 17:15 Frosinone, mister Alvini: «Non c’è nulla di cui preoccuparsi»
- 17:00 Ufficializzate le date della Serie D: il campionato parte a settembre
- 16:45 Al via la riqualificazione del centro sportivo "Don Pino Puglisi"
- 16:30 Il ds Meli a NC: «Tra il caos della Serie D e la corsa al vertice: un girone I falsato?»
- 16:15 ufficialeC'è un ritorno in casa Monastir
- 16:00 La FIGC rivoluziona il calcio dilettantistico: tesseramenti biennali e digitalizzazione dei premi
- 15:45 Fasano: sconfitta di misura nell'amichevole contro il Catanzaro
- 15:30 L'asse Giugliano-Foggia si scalda: si valuta uno scambio tra De Paoli e De Lucia
- 15:15 Giana Erminio, mister Chiappella: «Sarà una gara importante, dopo una lunga sosta bisogna trovare subito equilibri e motivazioni»
- 15:00 Riguardiamo i tre gironi della Serie C 2025-2026
- 14:45 Un amore che non conosce ostacoli: la Reggina vola con la campagna abbonamenti
- 14:30 La passione non si ferma: l'Ascoli verso i 5mila abbonamenti
- 14:15 La vittoria del Siracusa contro il Priolo e le ombre sul mercato
- 14:00 Abete apre alle seconde squadre in Serie D: "Necessario garantire la continuità sportiva"
- 13:45 Un talento tra i pali: la Virtus Francavilla segue un 2006 della Roma City
- 13:30 L'Entella perde Lipani per la coppa Italia: infortunio al piede per il centrocampista
- 13:15 Il futuro è rossonero: la Lucchese punta sui giovani talenti toscani
- 13:00 Riforme in arrivo per la Serie C: via libera al Salary Cap e all'introduzione del VAR
- 12:45 Alessandro Minelli e il Giugliano: si va verso altri due anni di contratto?
- 12:30 Vibonese, Costa svela: «Faremo ancora 3-4 acquisti...»
- 12:15 Prime dichiarazioni sul nuovo Taranto 25-26
- 12:05 ufficialePergolettese, c'è un rinforzo dall'Inter
- 12:00 Giannini sbarca in Serie D: l'esperienza del "Principe" al servizio di un club del girone G
- 11:45 Un giovane talento del Brescia rinnova e va in prestito in D
- 11:30 Test estivi per il Piacenza: in campo contro la Bobbiese in attesa dell'esordio ufficiale
- 11:20 ufficialeScambio tra Gubbio e Ternana
- 11:15 Spal, il ds Antenucci: «Un giorno di rinascita per Ferrara»
- 11:05 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Manfredonia
- 11:00 Il futuro del calcio dilettantistico si gioca sui giovani: la LND conferma le regole per la stagione 2025/2026
- 10:55 Afragolese: biennale per un 17enne attaccante di grande prospettiva
- 10:45 L'ACR Messina respira: due mesi di sospensione e un futuro ancora in bilico
- 10:35 ufficialeColpo tra i pali per la Salernitana
- 10:30 Serie D 25-26, la 1° giornata del girone I: le campane iniziano in casa
- 10:20 ufficialePro Patria, ha firmato un esperto centrocampista
- 10:15 La Paolana si rinforza a centrocampo: ecco Alessandro Socievole