Il Sassuolo ha messo a segno un importante rinforzo per il proprio reparto offensivo, assicurandosi le prestazioni di Alieu Fadera. L'attaccante gambiano, classe 2001, si trasferisce dal Como con un'operazione strutturata che prevede il prestito con diritto di opzione e contro-opzione.

L'operazione è stata ufficializzata attraverso un comunicato del club emiliano: "La U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver acquisito, dal Como 1907, con la formula del prestito con diritto di opzione e contro-opzione, le prestazioni sportive del calciatore Alieu Fadera (attaccante, 2001)".

Un percorso internazionale verso la Serie A

Il nuovo acquisto neroverde vanta un curriculum di tutto rispetto, costruito attraverso esperienze in diversi campionati europei. Nato a Bakau il 3 novembre 2001, Fadera ha mosso i primi passi nel calcio che conta nelle giovanili del Real de Banjul, squadra del suo paese natale, dove si è rapidamente affermato guadagnandosi un posto in prima squadra.

Le sue qualità realizzative si sono manifestate sin da subito: in 55 apparizioni con la maglia del club gambiano, l'attaccante ha messo a segno 24 reti, prestazioni che gli hanno spalancato le porte del calcio europeo. Il primo passo nel Vecchio Continente è avvenuto in Slovacchia, dove ha militato nel Pohronie in Superliga durante la stagione 2020-2021, collezionando 22 presenze e 5 gol.

L'esperienza belga e la crescita al Genk

Il salto di qualità nella carriera di Fadera è arrivato con il trasferimento in Belgio, prima al Zulte Waregem dove ha trascorso due stagioni particolarmente produttive. In Jupiler Pro League ha totalizzato 58 presenze, condite da 9 reti e 8 assist, numeri che hanno catturato l'attenzione di club più prestigiosi.

L'approdo al KRC Genk nella stagione 2023-2024 ha rappresentato un ulteriore step nella crescita professionale del giovane attaccante. Con la maglia biancoblu ha disputato 35 gare tra campionato, coppe europee e coppa nazionale, contribuendo con 3 reti e 4 assist alle fortune della squadra belga.

L'esperienza italiana al Como

L'arrivo in Serie A è datato 14 agosto 2024, quando il Como ha deciso di puntare su Fadera per rinforzare il proprio attacco. La prima stagione italiana si è rivelata positiva per il gambiano, che ha collezionato 28 apparizioni con la maglia lariana.

Il momento più significativo della sua avventura comasca è arrivato il 24 settembre, quando ha siglato la sua prima rete nel campionato italiano nella vittoriosa trasferta contro l'Atalanta, terminata 3-2 in favore dei lombardi. Oltre al gol, Fadera ha anche fornito 4 assist ai compagni, dimostrando di essere un elemento prezioso non solo in fase realizzativa ma anche nella creazione del gioco.

Il bagaglio internazionale

L'esperienza internazionale rappresenta un altro punto di forza del nuovo acquisto neroverde. Con la nazionale del Gambia, Fadera ha conquistato la medaglia di bronzo nella WAFU U-20 Championship, torneo che gli ha permesso di mettersi in mostra a livello giovanile.

Il passaggio alla nazionale maggiore è stato naturale: l'attaccante vanta 15 presenze con la maglia del Gambia e ha partecipato alla Coppa d'Africa 2023, competizione che ha rappresentato il palcoscenico più prestigioso della sua carriera internazionale.

Le prospettive in neroverde

L'arrivo di Fadera rappresenta per il Sassuolo un investimento sul futuro, considerando la giovane età del giocatore e le sue potenzialità ancora inespresse. La formula del prestito con diritto di opzione e contro-opzione offre flessibilità a entrambi i club, permettendo di valutare l'adattamento del giocatore al nuovo ambiente.

Per l'attaccante gambiano si tratta di un'opportunità per continuare a crescere in un campionato competitivo come la Serie A, forte dell'esperienza maturata al Como e del bagaglio tecnico acquisito nei vari campionati europei frequentati.

Il benvenuto ufficiale del club è arrivato attraverso le parole del comunicato: "Da tutta la famiglia neroverde, benvenuto Alieu!", segno dell'entusiasmo con cui la società ha accolto il nuovo rinforzo per la stagione in corso.

Sezione: Serie A / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 08:45
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print