La AS Reggina 1914 ha reso nota la distribuzione dei numeri di maglia per la stagione sportiva 2025/26, completando così uno degli aspetti organizzativi fondamentali in vista dell'imminente campionato. La comunicazione ufficiale del club calabrese delinea con precisione l'assegnazione numerica per l'intera rosa a disposizione dello staff tecnico.

La numerazione rivela alcune scelte significative da parte della dirigenza amaranto. Il numero 1, tradizionalmente riservato al portiere titolare, è stato assegnato a Lagonigro, mentre la fascia numero 10, simbolo di responsabilità tecnica e creatività, spetta a Di Grazia. La maglia numero 9, storicamente legata al ruolo di centravanti, è stata affidata a Ferraro.

Tra i numeri più bassi, che solitamente identificano i giocatori di maggiore esperienza o importanza tattica, troviamo Adejo con il 2, Distratto con il 3, Salandria con il 4 e R. Girasole con il 5. Il numero 6 è stato assegnato a Simonetta, mentre Mungo indosserà la maglia numero 7.

La rosa presenta una composizione equilibrata con tre portieri chiaramente identificati: oltre a Lagonigro (numero 1), la società ha assegnato il 12 a Druetto e il 22 a Marturano, entrambi contrassegnati dalla lettera "P" che ne certifica il ruolo.

Particolare attenzione merita l'assegnazione dei numeri più alti, che spesso riflettono l'arrivo di giovani talenti o nuovi acquisti: D. Girasole ha ricevuto il 68, Porcino il 71, Chirico il 73, mentre Pellicanò indosserà la maglia con il numero 89.

La numerazione completa comprende 28 elementi, segno di una rosa ampia e competitiva. Accanto ai numeri già citati, la società ha distribuito le maglie dal 11 al 33, assegnando rispettivamente a Ragusa (11), Sturniolo (16), Barillà (17), Zenuni (19), Edera (20), Lanzillotta (21), Correnti (23), Laaribi (24), Maisano (25), Palumbo (29) e Fomete (33).

Completano l'elenco ufficiale Blondett con il numero 8 e Grillo con il 44, quest'ultimo numero che spicca per la sua particolare scelta numerica.

La comunicazione della numerazione rappresenta un passaggio formale ma significativo nella preparazione della stagione, permettendo ai tifosi di identificare immediatamente i propri beniamini e alla società di procedere con la produzione del materiale tecnico personalizzato.

L'AS Reggina 1914 si prepara così ad affrontare la nuova annata sportiva con una rosa numericamente definita e pronta a scendere in campo con le maglie amaranto che da oltre un secolo rappresentano l'orgoglio calcistico della città dello Stretto.

Sezione: Serie D / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 15:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print