La Vigor Lamezia prosegue nella sua campagna di rafforzamento con due nuovi innesti destinati a consolidare il reparto difensivo. La società biancoverde ha ufficializzato l'acquisizione di Giuseppe Staiano e Christian Sardo, due profili complementari che promettono di ampliare le opzioni tattiche a disposizione di mister Antonio Foglia Manzillo.

Il primo colpo riguarda Giuseppe Staiano, difensore versatile classe 2001 che approda in Calabria dopo l'esperienza con l'Avezzano. Il giovane calciatore vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo militato in squadre di prestigio come Bari e Foggia, oltre ad aver vestito le maglie di Follonica Gladiatore e Gavorrano. La sua duttilità tattica rappresenta un valore aggiunto significativo: pur essendo principalmente un difensore, Staiano può infatti essere impiegato anche in posizioni di centrocampo, caratteristica che lo rende una risorsa preziosa per le rotazioni e gli adattamenti durante le partite.

Il secondo acquisto porta il nome di Christian Sardo, esterno mancino del 2006 che arriva dopo la stagione disputata con l'Fbc Gravina. Il giovane talento ha mosso i primi passi calcistici nei settori giovanili di Trapani e Pescara, prima di essere notato dal Torino, club che ha puntato su di lui investendo nella sua crescita. Nell'esperienza granata, Sardo ha potuto maturare attraverso le formazioni Under 17, Under 18 e Under 20, acquisendo esperienza e completando la sua formazione tecnico-tattica in un ambiente professionale di alto livello.

L'arrivo di questi due elementi si inserisce perfettamente nella strategia della Vigor Lamezia, che punta a costruire una rosa competitiva e bilanciata. La dirigenza biancoverde ha dimostrato particolare attenzione nell'individuare profili che possano garantire sia qualità immediate che prospettive di crescita futura. Staiano, con i suoi 23 anni e l'esperienza già maturata in diverse realtà calcistiche, rappresenta un elemento di sicurezza e affidabilità. Sardo, invece, con i suoi 18 anni, incarna il potenziale e la freschezza di chi può ancora crescere molto.

La versatilità di entrambi i nuovi acquisti dovrebbe offrire a mister Foglia Manzillo diverse soluzioni tattiche. La capacità di Staiano di adattarsi sia in difesa che a centrocampo potrebbe rivelarsi decisiva nei momenti cruciali delle partite, quando sarà necessario modificare l'assetto della squadra. Sardo, dal canto suo, garantisce copertura sulla fascia sinistra, un ruolo fondamentale nel calcio moderno dove gli esterni sono chiamati a contribuire sia in fase difensiva che offensiva.

La società ha espresso soddisfazione per i due colpi messi a segno, sottolineando come entrambi i calciatori possano contribuire in modo significativo al progetto tecnico. L'integrazione dei nuovi arrivati nell'organico esistente rappresenterà una delle sfide principali per lo staff tecnico, che dovrà trovare il giusto equilibrio tra le caratteristiche individuali e le necessità tattiche della squadra.

Con questi innesti, la Vigor Lamezia dimostra di voler affrontare la prossima stagione con ambizioni importanti, puntando su un mix di esperienza e gioventù che potrebbe rivelarsi vincente. La presenza di giocatori come Staiano, che hanno già assaporato palcoscenici importanti, e di talenti emergenti come Sardo, cresciuto in settori giovanili di prestigio, testimonia la volontà del club di investire sia nel presente che nel futuro.

Il mercato della Vigor Lamezia sembra orientato verso scelte ponderate e mirate, privilegiando profili che possano garantire rendimento immediato ma anche margini di crescita. In un panorama calcistico sempre più competitivo, la capacità di individuare e valorizzare talenti rappresenta spesso la chiave del successo, e questi due acquisti sembrano andare proprio in questa direzione.

Sezione: Serie D / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 11:30
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print