L'Aurora Pro Patria 1919 ha ufficializzato importanti movimenti di mercato che delineano le strategie della società bustocca per la stagione sportiva in corso. Il club ha comunicato il prolungamento dei contratti di due elementi chiave della rosa e l'acquisizione di un nuovo centrocampista di prospettiva.

La dirigenza biancoblù ha deciso di puntare sulla continuità, rinnovando la fiducia a due giocatori che hanno dimostrato il proprio valore nelle precedenti stagioni. Il primo rinnovo riguarda Christian Travaglini, difensore mancino nato nel 2000 che si appresta ad affrontare la sua seconda annata con la maglia della Pro Patria. Il terzino sinistro, che aveva dovuto fare i conti con un infortunio nella scorsa stagione, ha completato il proprio percorso di recupero e rappresenta ora una risorsa importante per il reparto arretrato. Il suo legame contrattuale con il club di Busto Arsizio si estenderà fino al 30 giugno 2027.

Il secondo prolungamento contrattuale ha interessato Giorgio Citterio, attaccante classe 2003 che si prepara a vivere la sua quarta stagione consecutiva in biancoblù. Il giovane bomber può vantare un curriculum di tutto rispetto con la maglia della Pro Patria: 77 presenze complessive e 6 reti all'attivo testimoniano il suo contributo costante alla causa della squadra. Anche per Citterio il nuovo accordo avrà validità fino al termine della stagione 2026-2027.

Sul fronte delle nuove acquisizioni, la società lombarda ha annunciato l'ingaggio di Alessandro Sala, centrocampista ventitreenne che porta in dote un bagaglio di esperienza maturato in diverse realtà del calcio italiano. Il nuovo arrivato ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Milan, una delle accademie più prestigiose del panorama calcistico nazionale, per poi proseguire la sua carriera indossando le maglie di Cesena, Renate e Pro Sesto.

L'accordo con Sala prevede un contratto fino al 30 giugno 2026, con la società che si è riservata un'opzione per il prolungamento di un'ulteriore anno. La formula contrattuale testimonia la volontà del club di valutare attentamente l'inserimento del giocatore nel progetto tecnico, mantenendo al contempo margini di manovra per il futuro.

Questi movimenti di mercato riflettono una strategia chiara da parte della dirigenza della Pro Patria, orientata a costruire un gruppo solido attraverso la valorizzazione degli elementi già presenti in rosa e l'inserimento mirato di nuovi profili. La conferma di Travaglini e Citterio rappresenta un segnale di continuità e fiducia nei confronti di giocatori che hanno già dimostrato di conoscere l'ambiente e le dinamiche del club.

L'arrivo di Sala, dal canto suo, introduce nel centrocampo biancoblù un elemento di esperienza e qualità, formato in una delle scuole calcistiche più rinomate d'Italia e temprato attraverso esperienze in diverse categorie del calcio professionistico.

La Pro Patria si presenta quindi ai nastri di partenza della nuova stagione con un organico che unisce esperienza e gioventù, puntando su un mix di elementi consolidati e nuove energie per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società.

Sezione: Serie C / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 18:45
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print