Il Club Milano prosegue nella sua strategia di rinnovamento e valorizzazione dei giovani talenti, annunciando l'acquisizione di due promettenti centrocampisti che andranno ad arricchire il settore giovanile della prima squadra in preparazione alla prossima stagione di Serie D.

L'operazione di mercato si inserisce nell'ambito del progetto tecnico volto a consolidare il gruppo under, fornendo al tecnico nuove opzioni tattiche e garantendo al contempo un ricambio generazionale di qualità.

Il ritorno di Luca Battaglia

Il primo colpo è rappresentato dal ritorno di Luca Battaglia, centrocampista nato nel 2008 che riabbraccia il Club Milano dopo un percorso formativo che lo aveva portato lontano dalla società biancorossa. Il giovane atleta aveva già vestito la maglia del club nelle categorie giovanili, distinguendosi particolarmente nei campionati Giovanissimi e Allievi Regionali Under 16.

L'ultima esperienza calcistica di Battaglia si è svolta presso il Cagliari, dove ha militato negli Allievi Nazionali Under 17, completando un importante tassello della sua formazione in una realtà di primo piano del calcio italiano. Questo bagaglio di esperienza rappresenta un valore aggiunto per il Club Milano, che potrà contare su un elemento già formato e con conoscenza approfondita dell'ambiente.

Il centrocampista classe 2008 si metterà ora a disposizione di mister Scavo, portando le competenze acquisite durante il percorso nelle giovanili sarde e la motivazione di chi torna a casa con l'obiettivo di contribuire al progetto sportivo della società che lo ha cresciuto.

L'arrivo di Federico Belli

Il secondo innesto riguarda Federico Belli, centrocampista classe 2007 che approda al Club Milano dopo aver completato la sua formazione nella primavera del Como. Il giovane atleta, cresciuto calcisticamente nel settore giovanile lariano, rappresenta un investimento sul futuro per la società milanese.

Belli porta con sé l'esperienza maturata in una delle realtà più organizzate del calcio lombardo, dove ha potuto sviluppare le proprie qualità tecniche e tattiche sotto la guida di staff qualificati. Il centrocampista ha manifestato grande entusiasmo per questa nuova sfida professionale, dichiarandosi pronto a integrarsi nel gruppo e a contribuire agli obiettivi della squadra.

L'acquisizione di un elemento nato nel 2007 conferma l'attenzione del Club Milano verso profili giovani ma già dotati di esperienza significativa nel calcio giovanile di alto livello.

Strategia e prospettive

Questi due acquisti si inseriscono in una pianificazione più ampia che vede il Club Milano impegnato nella costruzione di una rosa competitiva per il campionato di Serie D. La scelta di puntare su centrocampisti giovani ma già formati risponde alla necessità di coniugare immediatezza delle prestazioni con prospettive di crescita a medio termine.

L'arrivo di Battaglia e Belli rafforza il reparto nevralgico del campo, fornendo a mister Scavo maggiori alternative tattiche e la possibilità di gestire al meglio i carichi di lavoro durante una stagione che si preannuncia impegnativa.

La società biancorossa dimostra così di credere fortemente nel progetto di valorizzazione dei giovani, creando le condizioni per un ambiente competitivo dove i talenti emergenti possano esprimere il proprio potenziale e contribuire concretamente agli obiettivi stagionali.

Con questi innesti, il Club Milano si presenta ai nastri di partenza del nuovo campionato con rinnovate ambizioni e la consapevolezza di aver compiuto scelte tecniche oculate, orientate sia al presente che al futuro della società.

Sezione: Serie D / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 10:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print