La tempesta che si sta abbattendo sul Cosenza non riguarda solo i risultati deludenti sul terreno di gioco. La società rossoblù attraversa una fase di profonda instabilità strutturale, con problemi che si estendono dalla gestione economica alla comunicazione, fino alla drammatica situazione del settore giovanile.
Una società in silenzio
Anche nella settimana più sentita dell'anno, quella che precede il derby, la dirigenza ha mantenuto il consueto atteggiamento di chiusura verso l'esterno. Se da un lato è stata concessa la conferenza stampa pre-partita dell'allenatore, dall'altro, dopo la pesante sconfitta per 4-0, l'unica voce ufficiale è stata quella di Tortelli, in una dichiarazione fugace e senza possibilità di confronto con i giornalisti. Un comportamento che evidenzia come la comunicazione societaria sia praticamente inesistente, proprio quando i tifosi avrebbero bisogno di risposte chiare.
Il dramma del settore giovanile
La situazione più allarmante riguarda il settore giovanile, vero patrimonio di ogni club. Da circa un mese, gli impianti Morrone e Pro Cosenza hanno chiuso i cancelli ai giovani calciatori rossoblù per il mancato pagamento degli affitti. Questa circostanza ha costretto le squadre giovanili a ridurre drasticamente gli allenamenti e a peregrinare tra i pochi campi ancora disponibili, come il Marca e il Pietro Mancini.
La soluzione proposta dalla società appare quantomeno problematica: un campo a Marzi, località distante dal centro cittadino. Ma come possono i giovani atleti raggiungere questa struttura, considerando che l'unico pulmino disponibile è riservato esclusivamente al convitto? Una domanda che rimane senza risposta, mentre le famiglie dei ragazzi si trovano costrette a organizzarsi autonomamente.
Il convitto a rischio chiusura
Non meno preoccupante è la situazione del convitto, altra struttura fondamentale per la crescita dei giovani talenti. La struttura minaccia di chiudere i battenti se entro la fine del mese non verranno regolarizzati i pagamenti arretrati. Una prospettiva che metterebbe ulteriormente in difficoltà i ragazzi provenienti da fuori città, privandoli di un punto di riferimento essenziale.
Decreti ingiuntivi e identità sbiadita
Sullo sfondo di questo quadro già fosco, si moltiplicano i decreti ingiuntivi nei confronti della società, segno di una gestione economica che fatica a far fronte agli impegni assunti. E come se non bastasse, anche l'identità storica del club sembra essere messa in discussione: le nuove divise dello staff tecnico hanno abbandonato i tradizionali colori rossoblù per adottare un anonimo nero con righe bianche, simbolo di un Cosenza sempre più irriconoscibile.
Un futuro incerto
In questo contesto di difficoltà generalizzata, i tifosi si interrogano sul futuro della squadra. La crisi societaria rischia di compromettere non solo i risultati sportivi della stagione in corso, ma anche il progetto a lungo termine del club. La mancanza di comunicazione e trasparenza da parte della dirigenza non fa che alimentare preoccupazioni e malcontento tra i sostenitori, che vedono la loro squadra del cuore navigare in acque sempre più tempestose.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 17:45 Modena, mister Mandelli: «Siamo sul filo, ma attenzione a non cadere in trappole»
- 17:30 Caso Rajkovic: il Brindisi difende il suo attaccante dopo l'espulsione di Manfredonia
- 17:15 Cittadella, mister Dal Canto: «Non è più tempo di chiacchiere, domani servono i tre punti a tutti i costi»
- 17:00 Nuovo stadio della Sanremese ancora bocciato, futuro del club a rischio?
- 16:45 Quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari decisiva per la Serie A
- 16:30 Festa promozione Casarano: apre la Curva Sud per la sfida con l'Ischia
- 16:15 Sampdoria, mister Evani: ««Siamo qui per l'attaccamento a questa maglia, se potessi scenderei in campo»
- 16:00 Ghiviborgo, Bellazzini: «Ogni successo non arriva per caso»
- 15:45 Bari, il ds Magalini: «Prestiti un problema? Ma se abbiamo i diritti di riscatto...»
- 15:30 Reggina, il modulo che ha favorito una rincorsa incredibile
- 15:15 Infortunio Vido: altra tegola per la Reggiana, l'attaccante fuori per il resto della stagione
- 15:00 Serie D, i più "fedeli" del girone I: tanto Licata in lista
- 14:46 Rivoluzione Campobasso! Addio a mister e direttore sportivo
- 14:45 Dionisi avverte il Palermo: «Col Sudtirol nulla è scontato, serve mentalità»
- 14:30 Siena, tutti gli incastri che possono dare i play-off ai bianconeri
- 14:15 Lucchese, quale futuro attende i rossoneri dopo i play-out?
- 14:00 Serie D, i più "fedeli" del girone H: De Marco comanda la truppa
- 13:45 Niente Milan, Percassi conferma: «D'Amico resta all'Atalanta»
- 13:30 Seravezza, c'è un classe 2006 che finisce nel mirino della C
- 13:15 Alba Calcio, cambio al vertice: Maxim Pioggia nuovo presidente
- 13:00 Serie D, i più "fedeli" del girone G: nessuno come Albanesi
- 12:45 Viareggio, per la panchina 2025-2026 c'è un sogno: allenatore ora in D
- 12:30 Atletico Ascoli, Scimia: «Vogliamo salutare i nostri tifosi con una vittoria»
- 12:15 Futuro incerto per Magalini: l'addio al Bari si profila all'orizzonte
- 12:00 Serie D, i più "fedeli" del girone F: presente tanto Fossombrone
- 11:45 Verso il tutto esaurito: Lo stadio dei Pioppi pronto a scrivere la storia per Spezia-Salernitana
- 11:30 Samb in festa: doppio appuntamento in città, già oltre 7.000 spettatori per la Civitanovese
- 11:15 Union Clodiense, voci sul prossimo direttore sportivo: la situazione
- 11:00 Serie D, i più "fedeli" del girone E: Nottoli, Bedini ed altri in lista
- 10:45 Fidelis Andria: Lamorte tende la mano, passaggio di quote a Vallarella?
- 10:30 Fezzanese, la retrocessione non ferma la mission del club: nuovo esordio in D
- 10:15 Dopo 28 partite quest'anno in D, per un classe 2007 si aprono le porte del professionismo
- 10:00 Serie D, i più "fedeli" del girone D: tutti dietro Chiti
- 09:45 Dalla Guinea al campo di calcio: Zaid Cissé firma con un club di D
- 09:30 Vogherese, nel derby contro l'Oltrepo c'è in gioco la salvezza diretta in Serie D
- 09:15 Cjarlins Muzane in pressing su un classe 2005 affrontato quest'anno
- 09:00 Serie D, i più "fedeli" del girone C: sul podio Amorth, Ceccarini e Alessio
- 08:45 Obaretin, l'agente apre alla permanenza: «Futuro a Bari? Possibilità concreta»
- 08:30 Teviso, Mangiaricina: «Domenica proviamo a ribaltare il campionato»
- 08:15 Pavia a un passo dalla Serie D: basta vincere a Lentate
- 08:00 Serie D, i più "fedeli" del girone B: seconda piazza per Tagliani
- 07:45 Imperia, gli occhi del Genoa sul talentino Alex Ginatta
- 07:30 La Reggina potrebbe chiudere con 11 vittorie di fila e restare in D
- 07:15 Villafranca Veronese, per la panchina spunta il nome di Vecchione
- 07:00 Serie D, i più "fedeli" del girone A: in lista Giglio, Gemelli e Caldarola
- 06:45 Tottenham, rinnovo monstre fino al 2031 per blindare Bergvall
- 06:30 Gli allenatori più giovani ad aver esordito in serie D negli ultimi anni
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione