La Juve Stabia si appresta a chiudere definitivamente un capitolo importante della propria storia recente. Le trattative per la risoluzione consensuale del rapporto tra il club e Guido Pagliuca hanno raggiunto la fase conclusiva, con presidente Langella e tecnico che hanno trovato l'intesa per separarsi dopo due annate di successi e soddisfazioni reciproche.
L'epilogo di un ciclo vincente
Quello che nelle ultime settimane era diventato un vero e proprio caso di mercato trova finalmente una soluzione. Pagliuca, protagonista di due stagioni estremamente positive alla guida delle vespe, ha raggiunto un accordo amichevole con la dirigenza stabiese per la rescissione del proprio contratto, aprendo così la strada a nuovi scenari professionali.
Destinazione Empoli per Pagliuca
Il futuro del tecnico di Cecina sembra già delineato con chiarezza. L'Empoli e il suo presidente Corsi hanno dimostrato lungimiranza anticipando i tempi e muovendosi per primi nell'operazione di corteggiamento. Questa strategia proattiva ha permesso ai toscani di posizionarsi in pole position per assicurarsi le prestazioni del tecnico.
Il matrimonio tra Pagliuca e l'Empoli dovrebbe concretizzarsi con la firma di un accordo biennale, suggellando così il passaggio del tecnico verso una nuova sfida professionale. La società azzurra ha saputo cogliere l'opportunità di ingaggiare un allenatore reduce da prestazioni convincenti in Serie B.
La composizione dello staff tecnico
Il trasferimento di Pagliuca comporterà inevitabilmente dei cambiamenti nell'assetto dello staff tecnico. Nazzareno Tarantino, collaboratore di fiducia e braccio destro del tecnico, dovrebbe seguire il proprio mentore nella nuova avventura empolese, garantendo continuità metodologica e operativa.
Per quanto riguarda le altre figure dello staff, la situazione appare più articolata. Il preparatore atletico La Penna e il responsabile dei portieri Petrazzuolo dovrebbero invece rimanere a Castellammare di Stabia, assicurando un elemento di continuità nell'organizzazione tecnica del club.
Verso il nuovo corso stabiese
Con la definizione della questione Pagliuca, la dirigenza della Juve Stabia può finalmente concentrarsi sulla pianificazione del futuro. Il presidente Andrea Langella ha in programma un confronto decisivo con Lovisa, direttore sportivo che dovrebbe proseguire la propria esperienza nel club campano, per delineare le strategie della nuova stagione.
Ignazio Abate: il profilo ideale
Tra i candidati alla successione di Pagliuca, emerge con forza il nome di Ignazio Abate, ex tecnico della Ternana che incarna perfettamente l'identikit ricercato dalla società. Le sue origini campane - è nato a Sant'Agata de' Goti - e il passato calcistico nel Napoli gli conferiscono una conoscenza approfondita del territorio e della mentalità locale.
Le caratteristiche del nuovo progetto
La Juve Stabia ha delineato con precisione le caratteristiche del profilo tecnico ricercato. L'obiettivo è individuare un allenatore giovane, capace di valorizzare i talenti emergenti e di creare una forte coesione di gruppo. Fondamentale sarà anche la capacità di proporre un calcio offensivo e spettacolare, in continuità con quanto mostrato dalla squadra nell'ultima stagione.
Un elemento tecnico particolarmente gradito sarebbe la predilezione per il sistema difensivo a quattro, soluzione tattica che permetterebbe di ottimizzare le potenzialità dell'attuale organico a disposizione.
L'esperienza di Abate
A 39 anni, l'ex terzino del Milan e della Nazionale italiana rappresenta l'equilibrio perfetto tra esperienza calcistica e freschezza progettuale. Il suo curriculum da allenatore, seppur ancora in fase di costruzione, presenta elementi interessanti e promettenti.
Il percorso in Umbria
L'esperienza alla guida della Ternana in Serie C, nonostante si sia conclusa con un esonero, ha fornito indicazioni preziose sul metodo di lavoro di Abate. La squadra umbra aveva raggiunto il secondo posto in classifica prima della sconfitta decisiva contro la Lucchese, dimostrando una crescita costante sotto la sua guida.
Filosofia di gioco
L'approccio calcistico di Abate si caratterizza per elementi tattici moderni e accattivanti. La costruzione dal basso, l'aggressività difensiva e la ricerca costante del duello individuale rappresentano i pilastri del suo credo calcistico, caratteristiche che richiamano da vicino lo stile di gioco espresso dalla Juve Stabia durante l'era Pagliuca.
L'esperienza con i giovani
Prima dell'avventura in Umbria, Abate aveva guidato la formazione Primavera del Milan, sfiorando la conquista della Youth League e dimostrando competenze specifiche nel lavoro con i giovani talenti. Questa esperienza risulta particolarmente preziosa per una società come la Juve Stabia, tradizionalmente attenta alla crescita dei calciatori emergenti.
Alternative e concorrenza
Nel ventaglio delle opzioni valutate dalla dirigenza stabiese figura anche Attilio Tesser, tecnico già in passato accostato alla panchina gialloblù e reduce da un'esperienza positiva con la Triestina. Tuttavia, al momento l'attenzione sembra concentrarsi maggiormente su Abate, considerato il candidato più in linea con le esigenze del progetto.
La concorrenza di mercato
Il profilo di Abate non è sfuggito ad altre società ambiziose. Monza e Vicenza hanno manifestato interesse per il giovane tecnico, creando un scenario competitivo che potrebbe influenzare le tempistiche decisionali. Il Vicenza, in particolare, dopo l'eliminazione in semifinale playoff, sta valutando diverse opzioni per tentare nuovamente l'assalto alla Serie B.
Prospettive future
Per Abate, la panchina della Juve Stabia potrebbe rappresentare l'opportunità ideale per consolidare la propria reputazione nel calcio professionistico. Il club campano, reduce da due stagioni positive, offre un ambiente stimolante e un progetto tecnico ambizioso che potrebbero costituire il trampolino di lancio per una carriera di alto livello.
La sfida dell'eredità
Raccogliere l'eredità di Pagliuca rappresenta una sfida complessa ma stimolante. Il tecnico uscente ha lasciato un segno profondo nell'ambiente stabiese, creando aspettative elevate che il suo successore dovrà saper interpretare e soddisfare.
La combinazione tra esperienza calcistica, modernità tattica e conoscenza del territorio rende Abate il candidato ideale per guidare questa transizione, garantendo continuità nei risultati e nell'identità di gioco che hanno caratterizzato il recente successo delle vespe.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 11:15 Livorno, mister Formisano: «Qui perché sono convinto dalle persone e dal progetto»
- 11:00 L'Oltrepò ripartirà da uno dei suoi attaccanti: c'è l'intesa
- 10:45 Dopo i 4 gol i 4 assisti di quest'anno col Caravaggio, nuova squadra per Liberati
- 10:30 Ischia: sondato il terreno per un difensore ('97) e una punta argentina ('94)
- 10:15 Dopi la doppia cifra con l'Isernia, Cascio va verso una big di Serie D
- 10:00 Continuano i rumors sul titolo sportivo del Castelnuovo: la situazione
- 09:45 Dopo i 7 gol e 4 assist di quest'anno, ecco dove giocherà Luca Maffioletti
- 09:30 Milazzo in chiusura per il nuovo direttore sportivo
- 09:20 Virtus Francavilla: arriva un 28enne dalla Sancataldese
- 09:15 Di Palma e Maccherini giocheranno insieme in un club neopromosso in D
- 09:00 Si allunga la lista delle pretendenti per Michelangelo Nieri
- 08:55 Ternana, fatta per Cianci: l'attaccante firma un biennale
- 08:50 Pro Vercelli: biennale per un 22enne centrocampista
- 08:45 Rovato Vertovese in pole per un 32enne ex Virtus Ciserano Bergamo e Brusaporto
- 08:35 ufficialeNotaresco, scelto il nuovo allenatore
- 08:30 Federico Mazzolli va verso il 5° anno consecutivo al Poggibonsi
- 08:20 Fidelis Andria: il rilancio passa da mezzo milione di euro
- 08:15 Fatta per l'approdo in D di Daniel Glamocanin, dopo i 18 gol in Eccellenza
- 08:05 Il Sant'Agata cambia nome in "1947 Messina Asd". E ora che succede?
- 08:00 Del Gesso, Cuomo e Callegari: triplo obiettivo per un club campano di D
- 07:45 Campobasso, Monopoli, Trento e non solo: c'è fila per un attaccante argentino
- 07:30 Mercato in fermento per Rizzo: due club di C e due di D sul '98
- 07:15 Nuova squadra per Timothy Ekuban: ecco dove giocherà il 30enne ghanese
- 07:00 Nuova avventura per Davide Arras: ecco dove giocherà il 27enne sardo
- 06:45 Presidente nei guai: a rischio l'iscrizione di un club in serie D?
- 06:30 Serie D, aumentano le squadre a rischio: ora ne sono sei
- 01:00 Ospedaletti, conferme anche nel reparto arretrato
- 00:45 Magenta rinforza l'attacco: ufficiale l'arrivo di Mattia Occhiuzzi
- 00:30 Poule Promozione Q8: Terracina infiamma il beach soccer
- 00:15 Pomezia, due giovani talenti approdano in prima squadra
- 00:00 Magenta rinforza l'attacco: c'è l'arrivo di Mattia Occhiuzzi
- 23:45 Il San Donato Tavarnelle riparte: preparazione e amichevoli per la stagione 2025 – 2026
- 23:30 ufficialeOltrepo, lo staff tecnico si arricchisce
- 23:15 L'Udinese punta sulla stabilità: confermato Nani come Group Technical Director
- 23:00 Ebolitana sempre più protagonista: colpo Ndiogou Ndiaye
- 22:45 Pro Vercelli: è questa la settimana del nuovo direttore sportivo?
- 22:35 Operazione della DIA, arrestate 9 persone: c'è un presidente di Serie D
- 22:30 Pro Palazzolo, si punta ad un calciomercato importante
- 22:17 Milazzo, ci siamo: si va verso l'accordo col nuovo direttore sportivo
- 22:15 C'è un altro attaccante sul taccuino del Trapani: le ultime
- 22:00 Vigor Lamezia, il tempo stringe: urgenza mercato e chiarezza societaria
- 21:49 ufficialeLivorno, annunciato il nuovo allenatore 2025-2026
- 21:45 Barbini e Ventre sul taccuino di un club neopromosso in C
- 21:30 Il Carpenedolo punta al colpo grosso: vuol soffiare un bomber cercato da mezza serie D
- 21:20 Pontedera: ecco chi potrebbe sostituira il dimissionario Varrà
- 21:15 Salernitana, ora bisogna ripartire. Ecco chi potrebbe diventare il nuovo diesse
- 21:07 ANTEPRIMA NC - Non solo Liberati: il Caldiero chiude per un altro 2002 dell'ultima D
- 21:03 Il Cjarlins Muzane vira su Marangon e "molla" Ferrandino: la situazione
- 21:00 Caldiero Terme, si riparte dai senatori per una D da protagonista
- 20:45 Casarano, si lavora per avere una rosa importante in ritiro