La Juve Stabia si appresta a chiudere definitivamente un capitolo importante della propria storia recente. Le trattative per la risoluzione consensuale del rapporto tra il club e Guido Pagliuca hanno raggiunto la fase conclusiva, con presidente Langella e tecnico che hanno trovato l'intesa per separarsi dopo due annate di successi e soddisfazioni reciproche.
L'epilogo di un ciclo vincente
Quello che nelle ultime settimane era diventato un vero e proprio caso di mercato trova finalmente una soluzione. Pagliuca, protagonista di due stagioni estremamente positive alla guida delle vespe, ha raggiunto un accordo amichevole con la dirigenza stabiese per la rescissione del proprio contratto, aprendo così la strada a nuovi scenari professionali.
Destinazione Empoli per Pagliuca
Il futuro del tecnico di Cecina sembra già delineato con chiarezza. L'Empoli e il suo presidente Corsi hanno dimostrato lungimiranza anticipando i tempi e muovendosi per primi nell'operazione di corteggiamento. Questa strategia proattiva ha permesso ai toscani di posizionarsi in pole position per assicurarsi le prestazioni del tecnico.
Il matrimonio tra Pagliuca e l'Empoli dovrebbe concretizzarsi con la firma di un accordo biennale, suggellando così il passaggio del tecnico verso una nuova sfida professionale. La società azzurra ha saputo cogliere l'opportunità di ingaggiare un allenatore reduce da prestazioni convincenti in Serie B.
La composizione dello staff tecnico
Il trasferimento di Pagliuca comporterà inevitabilmente dei cambiamenti nell'assetto dello staff tecnico. Nazzareno Tarantino, collaboratore di fiducia e braccio destro del tecnico, dovrebbe seguire il proprio mentore nella nuova avventura empolese, garantendo continuità metodologica e operativa.
Per quanto riguarda le altre figure dello staff, la situazione appare più articolata. Il preparatore atletico La Penna e il responsabile dei portieri Petrazzuolo dovrebbero invece rimanere a Castellammare di Stabia, assicurando un elemento di continuità nell'organizzazione tecnica del club.
Verso il nuovo corso stabiese
Con la definizione della questione Pagliuca, la dirigenza della Juve Stabia può finalmente concentrarsi sulla pianificazione del futuro. Il presidente Andrea Langella ha in programma un confronto decisivo con Lovisa, direttore sportivo che dovrebbe proseguire la propria esperienza nel club campano, per delineare le strategie della nuova stagione.
Ignazio Abate: il profilo ideale
Tra i candidati alla successione di Pagliuca, emerge con forza il nome di Ignazio Abate, ex tecnico della Ternana che incarna perfettamente l'identikit ricercato dalla società. Le sue origini campane - è nato a Sant'Agata de' Goti - e il passato calcistico nel Napoli gli conferiscono una conoscenza approfondita del territorio e della mentalità locale.
Le caratteristiche del nuovo progetto
La Juve Stabia ha delineato con precisione le caratteristiche del profilo tecnico ricercato. L'obiettivo è individuare un allenatore giovane, capace di valorizzare i talenti emergenti e di creare una forte coesione di gruppo. Fondamentale sarà anche la capacità di proporre un calcio offensivo e spettacolare, in continuità con quanto mostrato dalla squadra nell'ultima stagione.
Un elemento tecnico particolarmente gradito sarebbe la predilezione per il sistema difensivo a quattro, soluzione tattica che permetterebbe di ottimizzare le potenzialità dell'attuale organico a disposizione.
L'esperienza di Abate
A 39 anni, l'ex terzino del Milan e della Nazionale italiana rappresenta l'equilibrio perfetto tra esperienza calcistica e freschezza progettuale. Il suo curriculum da allenatore, seppur ancora in fase di costruzione, presenta elementi interessanti e promettenti.
Il percorso in Umbria
L'esperienza alla guida della Ternana in Serie C, nonostante si sia conclusa con un esonero, ha fornito indicazioni preziose sul metodo di lavoro di Abate. La squadra umbra aveva raggiunto il secondo posto in classifica prima della sconfitta decisiva contro la Lucchese, dimostrando una crescita costante sotto la sua guida.
Filosofia di gioco
L'approccio calcistico di Abate si caratterizza per elementi tattici moderni e accattivanti. La costruzione dal basso, l'aggressività difensiva e la ricerca costante del duello individuale rappresentano i pilastri del suo credo calcistico, caratteristiche che richiamano da vicino lo stile di gioco espresso dalla Juve Stabia durante l'era Pagliuca.
L'esperienza con i giovani
Prima dell'avventura in Umbria, Abate aveva guidato la formazione Primavera del Milan, sfiorando la conquista della Youth League e dimostrando competenze specifiche nel lavoro con i giovani talenti. Questa esperienza risulta particolarmente preziosa per una società come la Juve Stabia, tradizionalmente attenta alla crescita dei calciatori emergenti.
Alternative e concorrenza
Nel ventaglio delle opzioni valutate dalla dirigenza stabiese figura anche Attilio Tesser, tecnico già in passato accostato alla panchina gialloblù e reduce da un'esperienza positiva con la Triestina. Tuttavia, al momento l'attenzione sembra concentrarsi maggiormente su Abate, considerato il candidato più in linea con le esigenze del progetto.
La concorrenza di mercato
Il profilo di Abate non è sfuggito ad altre società ambiziose. Monza e Vicenza hanno manifestato interesse per il giovane tecnico, creando un scenario competitivo che potrebbe influenzare le tempistiche decisionali. Il Vicenza, in particolare, dopo l'eliminazione in semifinale playoff, sta valutando diverse opzioni per tentare nuovamente l'assalto alla Serie B.
Prospettive future
Per Abate, la panchina della Juve Stabia potrebbe rappresentare l'opportunità ideale per consolidare la propria reputazione nel calcio professionistico. Il club campano, reduce da due stagioni positive, offre un ambiente stimolante e un progetto tecnico ambizioso che potrebbero costituire il trampolino di lancio per una carriera di alto livello.
La sfida dell'eredità
Raccogliere l'eredità di Pagliuca rappresenta una sfida complessa ma stimolante. Il tecnico uscente ha lasciato un segno profondo nell'ambiente stabiese, creando aspettative elevate che il suo successore dovrà saper interpretare e soddisfare.
La combinazione tra esperienza calcistica, modernità tattica e conoscenza del territorio rende Abate il candidato ideale per guidare questa transizione, garantendo continuità nei risultati e nell'identità di gioco che hanno caratterizzato il recente successo delle vespe.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»
- 10:45 Masuaku torna in Premier: il Sunderland punta sull’esperienza del congolese
- 10:30 Union Clodiense, rosa competitiva e primi segnali positivi: Boscolo Bielo fiducioso
- 10:15 Il Pescara saluta un centrocampista: operazione in uscita verso la Serie C
- 10:00 Il Portici spinge per la chiusura della trattativa con un ex Serie A