Una separazione consensuale mette fine a un rapporto professionale che ha segnato profondamente la storia recente del Carpi. Il club emiliano ha infatti ufficializzato nella giornata odierna la risoluzione anticipata dei contratti con l'allenatore Cristian Serpini e il vice allenatore Mirko Magistro, interrompendo un legame contrattuale che sarebbe dovuto proseguire fino al giugno 2026.
La decisione, maturata di comune accordo tra le parti, chiude un capitolo significativo nella gestione tecnica della società biancorossa, caratterizzato da successi importanti e da una crescita costante del progetto sportivo carpigiano.
Due stagioni di crescita e risultati
Il bilancio del lavoro svolto dal tandem tecnico Serpini-Magistro presenta numeri e traguardi di assoluto rilievo. Nel corso del biennio alla guida della prima squadra, i due tecnici sono stati artefici di risultati che hanno modificato sostanzialmente le prospettive del club emiliano.
Il momento culminante del loro percorso si è materializzato con il raggiungimento della promozione in Serie C, un obiettivo che ha rappresentato il coronamento di un progetto tecnico ambizioso e ben strutturato. Il salto di categoria ha significato per l'AC Carpi il ritorno nel calcio professionistico, un traguardo che aveva assunto carattere prioritario nelle strategie societarie.
Non meno importante si è rivelata la capacità di consolidamento mostrata nella successiva stagione. Dopo aver conquistato la promozione, infatti, Serpini e Magistro sono riusciti nell'impresa di garantire la permanenza nella categoria superiore, dimostrando competenza nella gestione delle dinamiche del calcio professionistico e nell'adattamento a un livello tecnico più elevato.
Il riconoscimento della società
Nel formalizzare la separazione, la dirigenza dell'AC Carpi ha voluto sottolineare gli aspetti più apprezzabili del rapporto instaurato con i due tecnici. La società ha riconosciuto come Serpini e Magistro abbiano "contribuito da protagonisti al conseguimento di risultati significativi", evidenziando il ruolo centrale che hanno rivestito nei successi recenti del club.
Particolare enfasi è stata posta sulle qualità umane e professionali dimostrate durante l'esperienza biancorossa. L'AC Carpi ha infatti espresso "il più sentito ringraziamento" per "la professionalità, l'impegno e il contributo umano e tecnico dimostrati nel corso della loro esperienza in biancorosso", parole che testimoniano l'apprezzamento per il lavoro svolto al di là dei risultati puramente sportivi.
La formula utilizzata per comunicare la separazione lascia trasparire un clima di reciproco rispetto, con la società che ha voluto rivolgere ai due tecnici "i migliori auguri per il prosieguo della carriera professionale", confermando come la decisione sia stata presa senza particolari tensioni o contrasti.
Una scelta strategica
La risoluzione consensuale, pur interrompendo anticipatamente un contratto biennale, appare inserita in una logica di pianificazione a medio termine da parte della dirigenza carpigiana. La tempistica della separazione, infatti, consente al club di programmare con maggiore anticipo la prossima stagione sportiva e di valutare soluzioni tecniche alternative per il prosieguo del progetto.
Per Serpini e Magistro si chiude quindi un'esperienza professionale caratterizzata da crescita e successi, che ha arricchito il loro curriculum con traguardi significativi nel panorama del calcio italiano. Il loro percorso all'AC Carpi rimarrà legato alla capacità di aver saputo interpretare le ambizioni societarie, trasformandole in risultati concreti sul campo.
La separazione consensuale rappresenta pertanto la conclusione naturale di un ciclo che ha portato benefici a entrambe le parti: al club, che ha raggiunto obiettivi sportivi ambiziosi, e ai tecnici, che hanno dimostrato le proprie competenze in un contesto competitivo e stimolante.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 08:45 Novaromentin, manca solo l'annuncio ufficiale per un nuovo attaccante
- 08:30 Un playmaker croato ha scelto la sua nuova avventura in D
- 08:15 Uno dei migliori portieri di Serie D sposerà un nuovo progetto
- 08:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone B
- 07:45 Un esperto difensore centrale è pronto a sposare un nuovo progetto in D
- 07:30 La Spal piazza ancora un colpo in entrata dalla serie C
- 07:15 Un centravanti da 122 gol trova l'accordo con una big di serie D
- 07:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone A
- 06:45 La Vibonese supera Reggina, Sarnese e Barletta e si assicura un doppio sì
- 06:30 AAA difensore cercasi: c'è un colpo che ancora nessuno ha fatto
- 01:00 Figline, al via sabato 9 agosto la nuova stagione sportiva
- 00:45 Dalla C alle Olimpiadi: le nuove maglie della Dolomiti Bellunesi svelate a Cortina
- 00:30 Nuova Igea Virtus: confermato l'attaccante Pagano
- 00:15 Genoa: completati gli acquisti di Ostigard dal Rennes e Khallouki dal Girona
- 00:00 Sassari Latte Dolce, a guidare il centrocampo sarà Asproni
- 23:45 Il Martina definisce il gruppo di lavoro per la nuova stagione agonistica
- 23:30 Nuova Igea Virtus, confermato Cannatella per un'altra stagione
- 23:18 Desenzano: rinnovato il contratto al portiere Alberto Rizzi
- 23:15 Il Genoa punta su Lorenzo Colombo: è arrivato l'attaccante dal Milan
- 23:11 L'Anzio Calcio aggiunge quattro calciatori alla rosa
- 23:00 Biellese pronta al primo test sul campo: sabato amichevole con la Leon
- 22:45 Spezia, Zurkowski torna a splendere: «Con questo gruppo solo cose positive»
- 22:37 Orvietana Calcio, colpo in difesa: arriva Adria Bieto dalla Nissa
- 22:30 Il Pavia perde due pedine: Fognini ed El Hilali lasciano gli azzurri
- 22:15 Vibonese, Calogero Di Carlo è il nuovo direttore generale
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala
- 18:30 Real Forte Querceta, arriva uno scuola Pisa e Livorno
- 18:15 La Juve Stabia annuncia l'arrivo di Burnete dal Lecce
- 18:00 Giulianova, in arrivo il play di centrocampo: è il croato Vrdoljak
- 17:45 ufficialeCavese, colpo in difesa con l'arrivo di Mattia Macchi
- 17:30 Arrivo in difesa per la Nuova Igea Virtus: ha firmato Matteo Lomolino
- 17:15 ufficialeBaschirotto è un nuovo difensore della Cremonese
- 17:00 Vigor Lamezia ed Unipomezia mettono nel mirino un 2001 da 150 gare in D
- 16:45 Modena FC, blindato Santoro: ha rinnovato fino al 2028
- 16:30 Lorenzo Catania sposa il progetto della Novaromentin
- 16:15 Sassuolo, dall'Olympique Marsiglia arriva Koné: la formula