La società emiliana ha annunciato l'acquisizione di una figura di spicco per rafforzare la propria struttura dirigenziale. Gianluca Garzon, professionista del settore con una consolidata esperienza nel panorama calcistico italiano, è ufficialmente entrato a far parte dell'organigramma tecnico del Carpi.

L'operazione rappresenta un ritorno alle origini per il dirigente carpigiano, nato nel 1970, che aveva già legato il proprio nome ai colori biancorossi durante un periodo particolarmente significativo della propria carriera. La sua permanenza nella società emiliana si era protratta per sei annate consecutive, dal campionato 2009/2010 fino alla stagione 2015/2016, periodo durante il quale aveva ricoperto un ruolo cruciale all'interno del comparto giovanile.

Durante quegli anni formativi, Garzon si era distinto per il proprio impegno nella crescita del vivaio locale, contribuendo in modo sostanziale allo sviluppo dei giovani prospetti del territorio. Il suo operato aveva lasciato un'impronta significativa nell'ecosistema calcistico carpigiano, dove la valorizzazione dei talenti emergenti rappresenta da sempre una priorità strategica.

Conclusa l'esperienza con il Carpi, il percorso professionale di Garzon aveva preso una direzione diversa, approdando al Mantova dove aveva intrapreso un'escalation dirigenziale di notevole rilevanza. Nella compagine lombarda, il dirigente carpigiano aveva progressivamente scalato le gerarchie societarie, fino a raggiungere la prestigiosa posizione di Vice Presidente.

La sua permanenza ai vertici del Mantova si era protratta fino al 2023, periodo durante il quale aveva accumulato un bagaglio di competenze ed esperienze nel calcio professionistico che ora metterà a disposizione della sua città natale. L'esperienza maturata in ruoli di alta responsabilità rappresenta un valore aggiunto significativo per l'Area Tecnica biancorossa.

Il ritorno di Garzon al Carpi si inserisce in una strategia di consolidamento della struttura dirigenziale, puntando su profili con una profonda conoscenza del territorio e una comprovata esperienza nel settore. La scelta di riaffidarsi a una figura che aveva già dimostrato le proprie qualità all'interno dell'organizzazione carpigiana sottolinea la volontà della società di costruire un progetto solido e duraturo.

La nomina nell'Area Tecnica testimonia la fiducia riposta dalla dirigenza nelle capacità di Garzon, chiamato ora a mettere al servizio del Carpi l'expertise acquisita durante gli anni trascorsi in ruoli apicali. Il suo background nel settore giovanile, unito all'esperienza dirigenziale maturata nel calcio professionistico, costituisce una combinazione ideale per affrontare le sfide future.

Il reinserimento di una figura così esperta rappresenta un segnale di ambizione da parte della società emiliana, che punta a rafforzare la propria struttura interna con professionisti di comprovata competenza. L'Area Tecnica si arricchisce così di una risorsa preziosa, capace di portare una visione strategica maturata attraverso esperienze diversificate nel panorama calcistico nazionale.

L'annuncio ufficiale segna l'inizio di una nuova fase per entrambe le parti coinvolte: da un lato Garzon potrà rimettere le proprie competenze al servizio della squadra che lo aveva visto crescere professionalmente, dall'altro il Carpi potrà beneficiare dell'apporto di un dirigente che conosce intimamente l'ambiente e le dinamiche locali.

La collaborazione tra Garzon e il Carpi riprende dopo diversi anni di separazione, durante i quali entrambi i soggetti hanno proseguito il proprio percorso di crescita. Ora, la convergenza di intenti apre nuove prospettive per un sodalizio che in passato aveva già dato frutti significativi, soprattutto nell'ambito dello sviluppo dei giovani talenti.

L'inserimento nell'Area Tecnica conferma l'approccio metodico della società biancorossa nella costruzione del proprio organico dirigenziale, privilegiando figure con una solida preparazione e una conoscenza approfondita del contesto di riferimento. Il profilo di Garzon risponde perfettamente a questi criteri, garantendo continuità e competenza in un ruolo di fondamentale importanza.

Sezione: Serie C / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 23:45
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print