Prosegue per il terzo accordo consecutivo il rapporto di collaborazione sul territorio fra AC Carpi e Cabassi Union. Un lavoro continuo e congiunto che ha portato, nel corso del biennio sportivo conclusosi lo scorso 30/6/2025, al completamento della filiera completa del Settore Giovanile con oltre 450 atleti complessivi tesserati – fra le due realtà – impegnati quotidianamente sul campo e oltre 60 fra tecnici e collaboratori sportivi. Un vero e proprio raccordo sul territorio che ha garantito, oltre ad una fitta attività di base e un efficientamento dei campi rispettivamente in gestione, anche un vero e proprio accesso facilitato alla disciplina a prezzi contenuti e volutamente calmierati. Il continuo confronto fra le direzioni e le aree tecniche ha poi permesso alle Famiglie coinvolte di poter beneficiare di speciali benefit, con tutti gli staff e i ragazzi omaggiati di accessi gratuiti e attività con la prima squadra AC Carpi, militante nel campionato di Serie C.

Il terzo anno di collaborazione segna l’avvento di un ulteriore passo congiunto: l’Academy Carpi. Un epilogo naturale, al proficuo percorso in corso di svolgimento, che garantirà un pacchetto completo di squadre di pre-agonistica dalle annate 2016 (Under 10) fino ai primissimi calci. Un percorso che deve partire con il puro divertimento e la disciplina che poi lasci spazio alla crescita, all’apprendimento, fino a tramutare in competitività spalancando in futuro le porte alla maglia della prima squadra dell’AC Carpi.

“Nonostante le difficoltà logistiche e a livello di impiantistica sportiva, Cabassi e Carpi proseguono senza sosta nel lavoro di consolidamento di una filiera ormai completa con la creazione dell’Under 16 e dell’Under 8 – spiega il Presidente della Cabassi Union Matteo Reda – Ci teniamo moltissimo a questa partnership e siamo stati felici di arricchire ed evolvere la collaborazione con un’Academy che faccia respirare e sognare l’atmosfera del “Cabassi” sin dai primi calci. La vicinanza e la disponibilità con la quale l’AC Carpi in queste due stagioni ha accompagnato anche le nostre selezioni e gli staff, hanno rappresentato un’innegabile stimolo per lavorare sempre di più: sempre meglio. Da relazioni fitte e reciprocamente impegnanti non possono che nascere belle occasioni per il nostro territorio e per i nostri ragazzi“.

“Siamo sempre stati convinti, fin dai primissimi giorni dopo la ripartenza, che il futuro dell’AC Carpi passasse per il lavoro sul nostro territorio, con la Città: strada dopo strada, frazione dopo frazione. Non ci siamo mai vergognati, dalla ripartenza ad oggi, nel bussare educatamente ogni porta provando a coinvolgere quante più realtà, appassionati e cittadini di tutte le età nelle vicende legate ai nostri colori – commenta il Direttore Generale Enrico Bonzanini – L’aver, nella passata stagione, avuto fino a quattro calciatori carpigiani contemporaneamente in campo rappresenta un punto di partenza: non abbiamo scelta e sinceramente, per come ragioniamo a livello aziendale e sportivo, non prendiamo nemmeno in considerazione un’alternativa. La riforma Zola e l’istituzione della Salary Cup rappresentano strumenti preziosi per il sistema calcio, che pongono il Carpi in una posizione di leggera discesa, in termini di programmazione della stagione alle porte. Questo grazie alla politica oculata e fortissimamente sostenibile e locale voluta dalla governance Lazzaretti. La creazione dell’Academy Carpi assieme alla Cabassi Union, rappresenta un’evoluzione voluta, ma naturale, di un rapporto consolidatosi sul campo, percorrendo fianco a fianco le sfide che negli ultimi 24 mesi ci ha visto lavorare come se fossimo in un unico ufficio. Ci troviamo di fronte a una stagione densa di incognite. Tuttavia, guardando al nostro settore giovanile e alla filiera che continua a crescere, registriamo risultati significativi sia in termini di attaccamento e partecipazione, sia sul piano della qualità e della valorizzazione dei talenti. È da qui che ogni energia spesa trova la sua ragione e alimenta, con rinnovata fiducia, un circolo virtuoso che deve continuare a rafforzarsi nel tempo.”

Sezione: Serie C / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 23:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print