Il Potenza ha ufficializzato l'ingresso di Giacomo Tulli nel proprio organigramma dirigenziale. L'ex calciatore marchigiano, classe 1987, è stato designato come nuovo collaboratore tecnico della direzione sportiva, portando con sé un bagaglio di esperienza maturato in oltre un decennio di attività agonistica ai massimi livelli.

Tulli, originario di Fermo, ha appeso definitivamente le scarpette al chiodo al termine della stagione 2024/25, chiudendo la propria carriera calcistica tra le file della Sangiustese nel campionato di Eccellenza. Un epilogo che ha suggellato un percorso professionale particolarmente ricco e variegato, caratterizzato da tappe significative in numerose piazze del calcio italiano.

Un curriculum di tutto rispetto

Il nuovo collaboratore tecnico del Potenza può vantare statistiche di rilievo: oltre 430 apparizioni nei campionati professionistici, condite da 79 realizzazioni. Numeri che testimoniano una carriera longeva e produttiva, sviluppata attraverso esperienze in squadre di diverse categorie e regioni d'Italia.

Il percorso calcistico di Tulli ha toccato realtà importanti del panorama nazionale, spaziando dal Sud al Nord della penisola. Tra le maglie indossate durante la sua carriera figurano quelle di Catanzaro, Feralpisalò, Fidelis Andria, Teramo, Mezzocorona, Rimini, Ancona, Trapani, Pisa, Vicenza e Sudtirol. Un ventaglio di esperienze che ha permesso all'ex attaccante di acquisire una conoscenza approfondita dei diversi contesti calcistici italiani.

La nuova sfida in Basilicata

La scelta del Potenza di puntare su Giacomo Tulli per il ruolo di collaboratore tecnico risponde a una strategia precisa della società lucana. L'inserimento dell'ex calciatore marchigiano nell'organigramma dirigenziale è motivato dalla volontà di rafforzare il settore dedicato alla scoperta e alla crescita dei giovani talenti.

La direzione sportiva rossoblù ha individuato in Tulli il profilo ideale per supportare l'attività di scouting e valorizzazione del vivaio, sfruttando la sua esperienza diretta sui campi di gioco. La conoscenza pratica del calcio professionistico, unita alla capacità di riconoscere le qualità tecniche e caratteriali dei giovani calciatori, rappresenta un valore aggiunto per la struttura potentina.

Un investimento sul futuro

La nomina di Tulli si inserisce in un più ampio progetto di crescita del club lucano, che punta a consolidare la propria posizione nel calcio professionistico attraverso un approccio metodico alla gestione delle risorse umane. L'attenzione verso i settori giovanili rappresenta una delle priorità strategiche della società, che intende costruire una base solida per il futuro sportivo ed economico del club.

La transizione dal campo alla scrivania rappresenta per Tulli una naturale evoluzione professionale, comune a molti ex calciatori che decidono di rimanere nel mondo del calcio mettendo a disposizione la propria esperienza. La sua conoscenza diretta delle dinamiche del calcio professionistico, acquisita nel corso di una carriera che lo ha visto protagonista in diversi campionati, costituisce un patrimonio prezioso per la nuova attività dirigenziale.

Il Potenza, attraverso questa scelta, dimostra di voler investire in competenze specifiche e consolidate, privilegiando profili con una comprovata esperienza sul campo rispetto a figure puramente teoriche. Un approccio pragmatico che potrebbe rivelarsi vincente nella costruzione di una struttura dirigenziale efficace e competitiva.

La società lucana ha accolto ufficialmente il nuovo collaboratore tecnico, esprimendo soddisfazione per l'accordo raggiunto e fiducia nelle capacità professionali dell'ex attaccante marchigiano. L'integrazione di Tulli nell'organigramma dirigenziale rappresenta un tassello importante nel progetto di sviluppo del club, che guarda al futuro con rinnovate ambizioni e una struttura organizzativa sempre più solida.

Sezione: Serie C / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 23:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print