La trattativa per il passaggio di proprietà del Matera si è conclusa con un nulla di fatto. Il tentativo di acquisizione da parte del gruppo imprenditoriale guidato da Niccolino Pollini non andrà in porto a causa delle problematiche finanziarie che gravano sulla società lucana militante in Serie D.

La notizia arriva direttamente dalla moglie di Niccolino, Domenichina Pollini, figura di spicco del gruppo interessato all'operazione, che ha spiegato i motivi della rinuncia alla redazione di NotiziarioCalcio.com.

L'analisi legale e i debiti insormontabili

Il fallimento della trattativa è emerso dopo un'approfondita analisi della situazione societaria condotta dal team legale del gruppo Pollini. «I nostri legali Sorrento Lazzerini e Franco Giannini hanno analizzato le carte, purtroppo la situazione debitoria è troppo ingente per poter proseguire», ha dichiarato Domenichina Pollini, conosciuta come "la zarina".

La valutazione tecnico-legale ha evidenziato come l'entità dei debiti accumulati dalla società materana rappresenti un ostacolo insormontabile per portare a termine l'operazione di acquisizione. Una situazione che ha costretto il gruppo imprenditoriale a fare un passo indietro, nonostante l'iniziale entusiasmo per il progetto.

Il legame con il territorio e il rammarico

Particolarmente significativo appare il dispiacere espresso dalla coppia Pollini per la mancata conclusione dell'affare. «Dispiace perché io e Niccolino ci eravamo innamorati della Città dei Sassi», ha sottolineato Domenichina Pollini, riferendosi al celebre appellativo con cui è conosciuta Matera, patrimonio UNESCO per i suoi rioni storici scavati nella roccia.

Il legame con il territorio pugliese e lucano non è casuale: Niccolino Pollini, figura di riferimento del gruppo imprenditoriale, vanta origini ad Alberobello, comune della provincia di Bari famoso per i suoi trulli. Questa connessione geografica e culturale aveva inizialmente alimentato l'interesse verso il progetto calcistico materano.

Il saluto ai tifosi e la chiusura definitiva

Nonostante la delusione per l'esito negativo della trattativa, il gruppo Pollini ha voluto rivolgere un pensiero di ringraziamento alla tifoseria materana. «Ringraziamo gli splendidi tifosi materani per il sostegno. Sempre forza Matera!», ha concluso Domenichina Pollini.

Con questa rinuncia ufficiale, il Matera dovrà ora guardare altrove per trovare una soluzione alle proprie difficoltà finanziarie e garantire la continuità del progetto sportivo in Serie D. La ricerca di nuovi investitori si fa sempre più urgente per una società che rappresenta un importante punto di riferimento calcistico per la città dei sassi e per l'intera regione.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Gio 17 luglio 2025 alle 20:24
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print