La Dolomiti Bellunesi ha ufficializzato un acquisto di grande prestigio per la propria rosa: Salvatore Burrai, esperto centrocampista di 38 anni nato a Sassari il 26 maggio 1987, approda nel club dolomitico dopo una carriera ricca di soddisfazioni nel calcio professionistico italiano.

Il curriculum del nuovo acquisto parla chiaro: oltre cinquecento apparizioni tra Serie A, Serie B e Serie C, con esperienze significative che testimoniano la qualità e la longevità di un giocatore che ha saputo distinguersi in ogni categoria. Due le presenze nel massimo campionato con la maglia del Cagliari, dove ha avuto l'opportunità di lavorare con allenatori del calibro di Marco Giampaolo e Massimiliano Allegri.

L'ultimo biennio ha visto Burrai protagonista al Mantova, club con cui ha militato anche in Serie B nella stagione appena conclusa. Con la fascia di capitano al braccio, il centrocampista ha collezionato 27 presenze, impreziosendole con una rete e tre assist, dimostrando ancora una volta le sue doti di leadership e la capacità di incidere sul gioco della squadra.

Tra le tappe più significative della sua carriera spicca l'esperienza al Pordenone, dove ha vissuto momenti indimenticabili. Con i "ramarri" ha conquistato una storica promozione in Serie B, affermandosi come punto di riferimento tecnico ed emotivo del gruppo. Particolarmente emblematica la sfida di Coppa Italia del 12 dicembre 2017 contro l'Inter a San Siro: dopo 120 minuti terminati sullo 0-0, i nerazzurri riuscirono a prevalere solamente ai calci di rigore, ma Burrai dimostrò personalità realizzando il proprio penalty nella serie dal dischetto.

Il percorso professionale del mediano sassarese annovera numerose altre tappe di rilievo: ha indossato le casacche di Manfredonia, Ternana, Cremonese, Foggia (sotto la guida di Zdenek Zeman), Latina, Modena, Monza, Juve Stabia, Siena e Perugia, accumulando esperienza e consolidando la propria reputazione di giocatore affidabile e di spessore.

Dal punto di vista tecnico, Burrai si distingue per le caratteristiche di un centrocampista moderno e polivalente: regista naturale dotato di ottima visione di gioco, possiede un piede educato e si rivela particolarmente insidioso sui calci piazzati. La sua capacità di orientare le dinamiche di gioco e di trasmettere sicurezza ai compagni lo rende un vero e proprio direttore d'orchestra in mezzo al campo.

L'entusiasmo della dirigenza della Dolomiti Bellunesi per questo importante colpo di mercato traspare chiaramente dalle parole dei vertici societari: «Siamo davvero felici di poter contare su un atleta che ha scritto pagine significative nel panorama professionistico italiano. Oltre a essere importante sotto il profilo tecnico, l'innesto di Burrai testimonia la volontà di affrontare la Serie C con ambizione, determinazione e senso di responsabilità. Dal canto suo, Salvatore porterà in dote esperienza, carisma e una mentalità vincente: elementi fondamentali per la crescita del gruppo e il consolidamento del nostro percorso. Siamo convinti che, insieme, potremo toglierci grandi soddisfazioni».

L'arrivo del veterano centrocampista rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni della società dolomitica, intenzionata a rafforzare il proprio organico con elementi di comprovata esperienza per affrontare al meglio il campionato di Serie C. La leadership riconosciuta a Burrai in ogni ambiente che ha frequentato durante la sua lunga carriera costituisce un valore aggiunto non solo dal punto di vista tecnico, ma anche sotto il profilo umano e motivazionale.

Il debutto ufficiale del nuovo acquisto davanti ai media è programmato per domani, sabato 9 agosto, con una conferenza stampa fissata per le ore 15:15 presso Pian Longhi. L'evento rappresenterà anche l'occasione per svelare la nuova maglia pre-match della squadra, mentre alle 16:30 è previsto un test amichevole contro il Conegliano, formazione neopromossa in Serie D, che offrirà la prima opportunità di vedere all'opera il nuovo centrocampista con la maglia dolomitica.

L'ingaggio di Salvatore Burrai si inserisce in una strategia di mercato mirata al consolidamento della posizione della Dolomiti Bellunesi nella terza serie nazionale, con l'obiettivo di costruire una rosa competitiva capace di recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato.

Sezione: Serie C / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 13:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print