Si è chiuso nel weekend il primo turno della Coppa Italia Serie C, con un programma ricco di emozioni che ha visto protagoniste 32 squadre distribuite nei quattro gironi della competizione. Due giornate intense hanno regalato spettacolo, sorprese e diversi verdetti che si sono decisi solo ai calci di rigore.

Gruppo 1: L'Atalanta U23 fa la voce grossa

Nel primo raggruppamento, l'Atalanta U23 ha dominato la scena con una prestazione convincente contro la Giana Erminio, imponendosi con un netto 4-1. I bergamaschi hanno trovato il vantaggio al 19' con Cisse, ma la formazione lombarda ha reagito immediatamente pareggiando al 38' con Renda. La squadra atalantina ha però preso il controllo del match nella parte finale del primo tempo grazie al gol di Panada al 45', per poi dilagare nella ripresa con le reti di Pounga al 67' e Vavassori al 70'.

Spettacolo anche nel confronto tra Pergolettese e Renate, che ha visto prevalere quest'ultima ai calci di rigore dopo l'1-1 maturato nei tempi regolamentari. I padroni di casa erano passati in vantaggio al 59' con Careccia, ma il Renate ha trovato il pareggio al 65' grazie a Karlsson, trascinando la sfida ai rigori dove si è dimostrato più preciso.

La Pro Vercelli non ha lasciato scampo all'AlbinoLeffe, conquistando un rotondo 3-0 con i gol di Sow al 19', Rutigliano al 54' e Comi in pieno recupero. Nel match serale, l'Inter U23 ha superato il Lumezzane per 2-1 in una partita ricca di colpi di scena: dopo il vantaggio lombardo firmato Malotti al 41', i nerazzurrini hanno ribaltato tutto con Zuberek al 43' e Kamate al 65'.

Nella giornata di domenica, la Juventus Next Gen ha ottenuto una vittoria di misura contro il Novara grazie al gol di Guerra al 67', mentre il Lecco è stato eliminato dall'Ospitaletto Franciacorta, sconfitto 1-0 per effetto della rete di Bertoli al 69'. Da segnalare il pareggio 1-1 tra Pro Patria e Alcione Milano, con Cappellano al 61' e Ferri al 77', che ha portato le squadre ai calci di rigore.

Gruppo 2: Il Carpi supera l'ostacolo Trento

Il secondo girone ha vissuto momenti di grande intensità, culminati con la vittoria del Carpi contro il Trento ai rigori dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Una sfida equilibrata che non ha visto reti nei novanta minuti, ma che ha premiato la precisione degli emiliani dal dischetto.

L'Arzignano ha conquistato un successo importante battendo la Triestina per 2-1 in una gara che ha visto gli ospiti passare in vantaggio al 19' con Vertainen, prima della rimonta veneta completata dai gol di Nanni al 35' e Milillo al 49'. La Sambenedettese non ha avuto problemi contro la Vis Pesaro, imponendosi 2-0 con le reti di Alfieri al 51' e Eusepi all'83'.

Il Ravenna ha ottenuto una vittoria convincente contro il Cittadella per 2-0, trascinato dalla doppietta di Motti al 39' e al 54'. Spettacolare il successo del Forlì in casa della Virtus Verona per 3-2, in una partita ricca di emozioni: dopo il vantaggio veronese con Muhameti al 28', gli ospiti hanno ribaltato tutto con Farinelli al 45' e Petrelli al 47', prima del momentaneo pareggio di Macrì su rigore all'80' e del gol decisivo di De Marchi al 94'.

Ai rigori si è decisa anche la sfida tra Pineto e Ascoli, con quest'ultima che ha prevalso dopo il 2-2 dei tempi regolamentari. La partita aveva visto i marchigiani passare in vantaggio con D'Uffizzi al 6' e Schirone al 18', prima della rimonta abruzzese con il rigore di Corazza al 60' e Chakir al 79'. L'Union Brescia ha superato le Dolomiti Bellunesi per 2-1, grazie ai gol lampo di Maistrello dopo soli 3 secondi e Toci al 40', inutile la rete di Fogliata al 55' per gli ospiti.

Gruppo 3: Benevento e Giugliano convincenti

Nel terzo raggruppamento, il Benevento ha staccato il pass per il turno successivo battendo il Guidonia 1-0 con un gol all'89' di Lamesta, mentre il Giugliano ha dato spettacolo contro la Pianese imponendosi 4-1. I campani hanno dominato la partita con le reti di Nepi al 14', Njambe al 60', Balde all'86' e Prado al 91', con la formazione toscana che ha trovato il gol della bandiera al 77' con Bertini.

L'Arezzo ha superato il Bra per 2-1 in una gara combattuta: i piemontesi erano passati in vantaggio al 16' con Sinani, ma i toscani hanno ribaltato il risultato con Mawuli al 31' e Chierico al 41'. Il Campobasso non ha lasciato scampo alla Casertana, imponendosi 3-0 con i gol di Bifulco al 17' e la doppietta di Gala al 21' e al 45'.

Il Torres ha conquistato una vittoria importante contro il Livorno per 2-1: i sardi sono andati in vantaggio con Lunghi al 9' e hanno raddoppiato con Musso al 40', prima del gol della speranza di Marchesi al 70' per i toscani.

Nella giornata di domenica, il Latina ha battuto il Gubbio 1-0 grazie al gol di Pannitteri al 40', mentre il Perugia ha superato il Pontedera ai rigori dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Il Monopoli ha eliminato il Cosenza con un successo di misura per 1-0, decidendo la sfida al 60' con la rete di Tirelli.

Gruppo 4: Salernitana eliminata a sorpresa

Il quarto girone ha riservato la sorpresa più clamorosa del turno con l'eliminazione della Salernitana, sconfitta ai rigori dal Sorrento dopo il 2-2 dei tempi regolamentari. I campani erano passati in vantaggio con Russo al 79' e Inglese all'83', ma la formazione costiera non si è arresa e ha strappato i calci di rigore, dove si è dimostrata più fredda.

Il Potenza ha superato la Cavese per 1-0 con il gol di Anatriello al 24', mentre il Foggia ha battuto il Siracusa 2-1 grazie al rigore di Garofalo al 21' e al raddoppio di Bevilacqua al 57', inutile la rete di Contini al 67' per i siciliani.

Il Casarano ha conquistato il passaggio del turno battendo il Team Altamura 1-0 con la rete di Chiricò al 32', mentre il Crotone ha eliminato il Catania per 1-0 grazie al gol lampo di Murano al 9'.

Il primo turno della Coppa Italia Serie C ha quindi offerto un weekend ricco di emozioni e verdetti importanti, con diverse squadre favorite che hanno dovuto sudare più del previsto per conquistare il passaggio del turno. I calci di rigore hanno fatto da padroni in molte sfide, confermando l'equilibrio e la competitività della categoria.

Sabato 16 agosto
Gruppo 1
Ore 18:00

Giana Erminio-Atalanta U23 1-4
19' Cisse (A), 38' Renda (G), 45' Panada (A), 67' Pounga (A), 70' Vavassori (A)
Pergolettese-Renate 1-2 dcr
59' Careccia (P), 65' Karlsson (R)
AlbinoLeffe-Pro Vercelli 0-3
19' Sow, 54' Rutigliano, 90'+1' Comi
Ore 21:00
Lumezzane-Inter U23 1-2

41' Malotti (L), 43' Zuberek (I), 65' Kamate (I)

Gruppo 2
Ore 18:00

Arzignano-Triestina 2-1
19' Vertainen (T), 35' Nanni (A), 49' Milillo (A)
Ore 21:00
Sambenedettese-Vis Pesaro 2-0

51' Alfieri, 83' Eusepi

Gruppo 3
Ore 18:00

Arezzo-Bra 2-1
16' Sinani (B), 31' Mawuli (A), 41' Chierico (A)
Giugliano-Pianese 4-1
14' Nepi (G), 60' Njambe (G), 77' Bertini (P), 86' Balde (G), 90'+1' Prado (G)
Ore 21:00
Benevento-Guidonia 1-0
89' Lamesta
Campobasso-Casertana 3-0
17' Bifulco, 21' e 45' Gala
Torres-Livorno 2-1
9' Lunghi (T), 40' Musso (T), 70' Marchesi (L)

Gruppo 4
Ore 18:00

Potenza-Cavese 1-0
24' Anatriello
Ore 21:00
Foggia-Siracusa 2-1
21' rig. Garofalo (F), 57' Bevilacqua (F), 67' Contini (S)

Domenica 17 agosto
Gruppo 1
Ore 18:00

Juventus Next Gen-Novara 1-0
67’ Guerra
Lecco-Ospitaletto Franciacorta 0-1
69’ Bertoli
Pro Patria-Alcione Milano 1-1 (si andrà ai calci di rigore
61’ Cappellano, 77’ Ferri

Gruppo 2
Ore 18:00

Ravenna-Cittadella 2-0
39' e 54' Motti
Virtus Verona-Forlì 2-3
28' Muhameti, 45' Farinelli, 47' Petrelli, 80' rig. Macrì, 94' st De Marchi
Ore 21:00
Carpi-Trento 1-0 dcr
Pineto-Ascoli 2-3 dcr
6’ D’Uffizzi, 18' Schirone, 60' rig. Corazza, 79' Chakir
Union Brescia-Dolomiti Bellunesi 2-1
3’’ Maistrello, 40' Toci, 55' Fogliata

Gruppo 3
Ore 18:00

Latina-Gubbio 1-0
40’ Pannitteri
Perugia-Pontedera 1-0 dcr
Monopoli-Cosenza 1-0
60' Tirelli

Gruppo 4
Ore 18:00

AZ Picerno-Trapani
Ore 21:00
Casarano-Team Altamura 1-0
32' Chiricò
Crotone-Catania 1-0
9' Murano
Salernitana-Sorrento 3-4 dcr
79' Russo, 83' Inglese

Sezione: Serie C / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 23:46
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print