Il Casarano calcio ha ufficializzato l'arrivo di Karlo Lulić, centrocampista croato di 28 anni che vestirà la maglia rossoazzurra nella prossima stagione. L'operazione di mercato porta nel club salentino un giocatore di consolidata esperienza internazionale, reduce dall'ultima esperienza al Bari.

Il percorso professionale di Lulić rappresenta un viaggio attraverso diversi campionati europei che testimonia la versatilità e l'adattabilità del giocatore nato nel 1996. Le sue origini calcistiche affondano nelle giovanili croate, dove ha mosso i primi passi con il Graničar Laze per poi proseguire la propria formazione al Mladost Cernik.

La svolta nella carriera del centrocampista arriva nel luglio 2010, quando il NK Osijek decide di puntare su di lui inserendolo nel proprio settore giovanile. Questa scelta si rivelerà lungimirante, considerando lo sviluppo tecnico che caratterizzerà gli anni successivi del giocatore.

L'approdo in Italia avviene nel settembre 2014, quando la Sampdoria acquisisce le prestazioni del giovane talento croato. L'esperienza blucerchiata rappresenta il primo contatto con il calcio italiano, ambiente che diventerà una costante nella carriera di Lulić. Tuttavia, il percorso di crescita prosegue oltre i confini nazionali: nel 2015 il giocatore vola in Repubblica Ceca per una stagione in prestito al Bohemians 1905, militante nella prima divisione locale.

Il richiamo delle origini si fa sentire nel luglio 2016, quando Lulić decide di fare ritorno al NK Osijek, il club che aveva creduto in lui durante l'adolescenza. Questa scelta segna un momento importante nella maturazione professionale del centrocampista, che consolida la propria esperienza nel campionato croato.

Il 2021 rappresenta un nuovo capitolo italiano nella carriera di Lulić, che approda al Frosinone. I tre anni trascorsi con la maglia ciociara si rivelano particolarmente proficui dal punto di vista statistico: 47 presenze complessive impreziosite da 2 reti, numeri che certificano il contributo costante del giocatore alla causa della squadra.

L'ultima tappa prima dell'approdo al Casarano è rappresentata dal Bari, club che ha acquisito le prestazioni di Lulić nel gennaio 2024. Con la maglia biancorossa, il centrocampista ha collezionato 19 presenze, dimostrando affidabilità e continuità di rendimento. Un breve intermezzo lo ha portato in prestito al Sarajevo nel settembre dello stesso anno, esperienza dalla quale è rientrato a giugno per fare nuovamente ritorno al Bari.

Ora il Casarano si assicura le prestazioni di un giocatore dalla carriera ricca di esperienze internazionali, capace di portare in dote non solo qualità tecniche ma anche quella maturità che deriva dall'aver militato in diversi campionati europei. L'arrivo di Lulić rappresenta un'operazione di mercato che testimonia le ambizioni del club pugliese, intenzionato a rinforzare il proprio centrocampo con un elemento di comprovata affidabilità.

La versatilità tattica del centrocampista croato, unite alla sua capacità di adattarsi rapidamente a contesti diversi – come dimostrato dal suo percorso tra Italia, Croazia, Repubblica Ceca e Bosnia – potrebbero rivelarsi asset preziosi per il Casarano nella stagione che sta per iniziare. Il club rossoazzurro punta evidentemente su un profilo esperto per dare maggiore solidità e qualità alla mediana.

Sezione: Serie C / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 19:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print