Il Potenza inaugura la stagione calcistica con una vittoria significativa, superando la Cavese per 1-0 nell'esordio della Coppa Italia Serie C disputato allo stadio Viviani. La formazione lucana ha conquistato il passaggio al turno successivo della competizione nazionale grazie a una prestazione solida e determinata.

La rete decisiva porta la firma di Anatriello, autore del primo gol stagionale al 25' del primo tempo. Il bomber rossoblù ha saputo sfruttare al meglio l'occasione capitata, regalando ai suoi la qualificazione e inaugurando nel migliore dei modi il nuovo campionato.

La sfida si è rivelata equilibrata e combattuta, come testimoniano i sette calci d'angolo conquistati dalla Cavese contro i quattro del Potenza. Entrambe le squadre hanno mostrato intensità e determinazione, ma sono stati i padroni di casa a trovare la chiave per sbloccare l'incontro nel momento decisivo della prima frazione.

Dal punto di vista disciplinare, l'arbitro Viapiana di Catanzaro ha estratto quattro cartellini gialli: tre per gli ospiti campani (Suplja, Evangelisti e Guida) e uno per i lucani (Siatounis). La direzione di gara è stata affiancata dagli assistenti Signorelli di Paola e Gigliotti di Lamezia Terme, con Totaro di Lecce nel ruolo di quarto ufficiale.

Mister De Giorgio ha schierato la sua squadra con il modulo 4-3-3, affidando la porta ad Alastra e puntando su un attacco composto da Petrungaro, Anatriello e D'Auria. A centrocampo spazio al terzetto formato da Ghisolfi, Siatounis ed Erradi, mentre in difesa hanno trovato posto Adjapong, Bachini, Camigliano e Burgio.

La Cavese di mister Prosperi ha risposto con un 3-4-3, con Boffelli tra i pali e un tridente offensivo formato da D'Incoronato, Guida e Fella. Il tecnico degli aquilotti ha operato alcuni cambi significativi già nel corso del primo tempo, inserendo Munari e Sorrentino per cercare di cambiare l'inerzia dell'incontro.

Nel secondo tempo entrambi gli allenatori hanno attinto dalla panchina per dare nuova linfa alle rispettive formazioni. De Giorgio ha inserito Felippe, De Marco, Caturano, Riggio e Mazzeo, mentre Prosperi ha dato spazio ad Amerighi, Barone e Fusco negli ultimi trenta minuti di gara.

Il pubblico del Viviani ha risposto presente all'appuntamento con la nuova stagione calcistica. Sugli spalti si sono registrati 1.812 spettatori, per un incasso complessivo di 13.681 euro, testimoniando l'attaccamento della tifoseria rossoblù alla propria squadra del cuore.

Con questa vittoria, il Potenza si guadagna il diritto di proseguire il cammino in Coppa Italia Serie C. Al prossimo turno la formazione lucana se la vedrà con la vincente del confronto tra Monopoli e Cosenza, match che decreterà l'avversaria dei rossoblù nella fase successiva della competizione.

La preparazione in vista dei prossimi impegni riprenderà martedì 19 agosto alle ore 18:00, quando la squadra di De Giorgio tornerà ad allenarsi per continuare il percorso di crescita in vista degli appuntamenti futuri. L'esordio positivo in Coppa Italia rappresenta sicuramente un buon viatico per affrontare con fiducia e determinazione i prossimi impegni della stagione calcistica.

La vittoria contro la Cavese dimostra come il lavoro svolto durante la preparazione estiva stia già dando i suoi frutti, con una squadra che ha saputo interpretare al meglio le indicazioni tattiche del tecnico e trovare la via del gol nel momento più opportuno della partita.

Il tabellino

Potenza - Cavese 1-0

Potenza (4-3-3): Alastra; Adjapong, Bachini, Camigliano, Burgio; Ghisolfi (18’st Felippe), Siatounis, Erradi (28’st De Marco); Petrungaro (43’st Riggio), Anatriello (18’st Caturano), D’Auria (28’st Mazzeo). A disp.: Caporaso, Cucchietti, Landi, Maisto, Bura, Selleri, Gabriele. All.: De Giorgio.

Cavese (3-4-3): Boffelli; Evangelisti, Piana, Loreto; Macchi (28’st Amerighi), Fornito (28’st Barone), Suplja (1’st Munari), Pelamatti; D’Incoronato (1’st Sorrentino), Guida (33’st Fusco), Fella. A disp.: Manzo, Iuliano, Di Paola, Nunziata, Maiolo, Iurgens, Bolcano. All.: Prosperi.

Arbitro: Viapiana di Catanzaro (Signorelli di Paola - Gigliotti di Lamezia terme) Quarto ufficiale: Totaro di Lecce

Reti: 25’ pt Anatriello

Note: Ammoniti: Suplja, Evangelisti, e Guida (C), Siatounis (P). Angoli: 4-7. Recupero: 1’pt, 4’st Spettatori: 1812 per un incasso di 13.681 euro.

Sezione: Serie C / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 22:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print