L'Inter U23 si rinforza con un acquisto di esperienza. Il club milanese ha perfezionato l'ingaggio di Luca Fiordilino, centrocampista che arriva a parametro zero dopo aver risolto il rapporto contrattuale con la Triestina.

L'operazione, che era nell'aria da diversi giorni, ha trovato la sua conclusione ufficiale con il comunicato diramato dalla società nerazzurra. "FC Internazionale Milano comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Luca Fiordilino. Il centrocampista, dopo l'ultima esperienza con la maglia della Triestina, era attualmente svincolato", si legge nella nota ufficiale.

L'approdo del giocatore nella formazione Under 23 dell'Inter rappresenta una scelta strategica mirata ad aggiungere qualità ed esperienza al reparto mediano. Fiordilino porta con sé un bagaglio tecnico e umano che potrà rivelarsi prezioso per i giovani talenti nerazzurri.

Prima di abbracciare il nuovo progetto milanese, il centrocampista aveva voluto dedicare un messaggio di congedo ai sostenitori giuliani attraverso i propri profili social media. Un gesto che testimonia l'attaccamento dimostrato durante la sua permanenza in Friuli Venezia Giulia, seppur breve.

"Anche se per poco tempo ho avuto la possibilità di vivere a pieno emozioni intense e forti. Sono stato in una città bellissima e piena di affetto dai tifosi. Assieme ai miei compagni abbiamo fatto di tutto per portare a termine il nostro obbiettivo ma purtroppo le nostre strade si dividono", aveva scritto Fiordilino nel suo messaggio di saluto.

Il giocatore aveva proseguito esprimendo gratitudine verso l'ambiente triestino: "Ringrazio i tifosi, i miei compagni di squadra, magazzinieri e persone che lavorano dietro le quinte che non hanno mai mollato anche nei momenti di difficoltà, auguro loro il meglio e soprattutto auguro alla Triestina che possa ritornare dove merita. Grazie di tutto".

Parole che sottolineano il legame emotivo instaurato con la piazza giuliana, nonostante la brevità dell'esperienza. Un rapporto interrotto prematuramente, probabilmente per divergenze tecniche o economiche che hanno portato alla risoluzione consensuale del contratto.

Per l'Inter U23, l'acquisizione di Fiordilino si inserisce in una strategia di costruzione di un organico competitivo, capace di coniugare la crescita dei giovani prospetti con la presenza di elementi di maggiore esperienza. Il centrocampista avrà il compito di guidare i compagni più giovani, mettendo a disposizione la propria maturità calcistica.

L'operazione di mercato conferma l'attenzione del club nerazzurro verso profili che possano garantire un apporto immediato alla causa, senza trascurare l'aspetto formativo che caratterizza le squadre giovanili di alto livello. L'arrivo di Fiordilino rappresenta dunque un tassello importante nel puzzle tattico che lo staff tecnico dell'Inter U23 sta componendo in vista della prossima stagione.

Sezione: Serie C / Data: Ven 08 agosto 2025 alle 11:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print