La città di Sorrento si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva con un ambizioso progetto di riqualificazione che trasformerà completamente lo stadio Italia. L'amministrazione comunale ha stanziato una somma considerevole, pari a circa 7 milioni di euro, per restituire alla comunità e alla squadra di calcio locale un impianto all'altezza delle aspettative dopo due stagioni di "esilio" forzato.
Il ritorno a casa dopo l'esodo a Potenza
Per i tifosi sorrentini, le ultime due stagioni sono state caratterizzate da lunghe trasferte fino a Potenza per seguire la propria squadra del cuore. Un sacrificio non indifferente che presto diventerà solo un ricordo. L'intervento di ristrutturazione dello stadio Italia rappresenta infatti non solo un'opera pubblica di notevole rilevanza economica, ma anche un segnale forte di attenzione verso lo sport e il suo valore aggregativo per la comunità locale.
Un progetto ambizioso affidato a esperti del settore
L'amministrazione comunale non ha lesinato sforzi nella pianificazione dell'intervento, affidando i lavori alla ditta bergamasca Tipiesse, specializzata nella realizzazione di impianti sportivi. La scelta di un'azienda con una consolidata esperienza nel settore testimonia la volontà di garantire standard qualitativi elevati per il rinnovato stadio cittadino.
Gli interventi previsti: una trasformazione radicale
Il restyling dell'impianto sportivo sorrentino prevede una serie di interventi strutturali che ne modificheranno radicalmente l'aspetto e la funzionalità:
Una significativa modifica del layout con lo spostamento del terreno di gioco verso la zona occidentale dell'area
La completa demolizione dell'attuale tribuna centrale e del blocco spogliatoi
Un sostanziale ampliamento della tribuna meridionale
La costruzione ex novo di una tribuna sul lato orientale
L'implementazione di un moderno sistema di illuminazione
La realizzazione di un'area parcheggio per migliorare l'accessibilità all'impianto
Tempi di realizzazione ambiziosi
Secondo quanto emerso, l'amministrazione comunale punta a completare i lavori in tempo per le fasi iniziali della prossima stagione calcistica. Una tempistica certamente sfidante, che dimostra la determinazione nel voler riconsegnare quanto prima lo stadio alla squadra e ai suoi sostenitori.
Un investimento per il futuro dello sport sorrentino
L'impegno economico di 7 milioni di euro rappresenta una delle più consistenti operazioni di investimento pubblico nello sport mai realizzate nella penisola sorrentina. Una scelta che sottolinea l'importanza attribuita dall'amministrazione comunale non solo all'aspetto agonistico, ma anche al valore sociale e aggregativo dello stadio come luogo di incontro e condivisione.
Le prospettive future
Con questo intervento di riqualificazione, lo stadio Italia non sarà più soltanto un campo da calcio, ma un moderno impianto sportivo in grado di ospitare eventi di vario genere e di rappresentare degnamente la città di Sorrento nel panorama sportivo regionale e nazionale.
Per i tifosi e gli appassionati di sport sorrentini si avvicina dunque il momento di poter tornare a sostenere la propria squadra tra le mura amiche, in un ambiente completamente rinnovato e all'altezza delle aspettative di una città che ha sempre dimostrato grande passione per i colori sociali locali.
L'opera di riqualificazione dello stadio Italia si inserisce in un più ampio contesto di attenzione verso le infrastrutture sportive del territorio, confermando l'impegno dell'amministrazione comunale nel promuovere l'attività fisica e i valori positivi legati allo sport.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 14:15 Feralpisalò, mister Diana: «Daremo l'anima per ribaltare questo risultato»
- 14:00 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Non ci tireremo indietro di fronte a questa amara lezione»
- 13:45 Stadio Viviani di Potenza: scattano i lavori per la gradinata, ma le sfide infrastrutturali restano
- 13:30 Palermo nel mirino della contestazione: nuovo striscione shock al Barbera
- 13:15 SPAL, mister Baldini pensa al ritorno: «Non è finita qui»
- 13:00 Martina, mister Pizzulli: «Questi ragazzi sono terribili, meritano la Lega Pro»
- 12:51 Conegliano, in Serie D con un nuovo allenatore? La situazione
- 12:45 Monopoli, mister Colombo: «Con la spinta del nostro pubblico possiamo ribaltare tutto»
- 12:39 Il consiglio del Club Milano boccia il cambio denominazione "Club Legnano": Zoppi saluta e salta tutto
- 12:33 Sabato si conosceranno 5 retrocesse dalla C alla D: il programma
- 12:30 Il Fasano fa sul serio e prova un grande colpo di mercato
- 12:27 Imperia, miste Butti ai saluti. Si avvicina la nostra ipotesi
- 12:15 Licata: atto vandalico contro mezzi sociali e privati, inquirenti al Lavoro
- 12:09 Serie B: definite le date infuocate di playoff e playout per la stagione 2024/2025
- 12:05 ufficialeNissa, si seperano le strade con mister Campanella
- 12:00 ufficialeL'Arzignano Valchiampo annuncia un rinnovo di contratto
- 11:45 ufficialeUn club neopromosso in C annuncia la conferma del mister
- 11:30 Reggina, mister Trocini: «Ho bluffato prima della gara! Vittoria incredibile, ma quanta rabbia per un traguardo ancora lontano»
- 11:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania un pubblico incredibile, a Pescara mi aspetto lo stesso»
- 11:00 Vado, il pres. Tarabotto: «Capra ha detto quello che pensavo! Azzeriamo tutto, da giocatori a staff. Decide Roselli»
- 10:45 Chieti, mister Amaolo: «Eravamo scarichi, ma i playoff sono un buon punto di partenza per un futuro ambizioso»
- 10:30 Trapani, il pres. Antonini: «Stagione fallimentare, errori miei! Ma ripartiamo più forti con Aronica e giocatori innamorati»
- 10:15 Dall'Eccellenza alla Serie D: ecco le 27 promosse! Ora le altre 8 dai playoff
- 10:00 Rinascita sportiva sorrentina: al via il maxi progetto di riqualificazione dello stadio Italia
- 09:45 Reggina, Ballarino: «In campo un dominio assoluto, loro scorretti e provocatori»
- 09:30 Catania, mister Toscano: «Mercoledì a Pescara sarà un'altra battaglia, l'impresa è possibile»
- 09:15 Manfredonia, il pres. Rotice: «Crederci intensamente ci ha portato alla salvezza»
- 09:11 Chieti: c'è un favorito per la panchina 2025-2026
- 09:00 Taranto: Zerbo rompe il silenzio e punta il dito su Giove
- 08:45 Vibonese, mister Facciolo: «Il mio sogno era la Lega Pro, e quando hai una mezza possibilità, ci provi»
- 08:35 ufficialeUn tecnico di Serie D incassa la conferma del proprio club
- 08:33 Unipomezia: scelta "interna" per il prossimo direttore sportivo?
- 08:30 Crotone, mister Longo: «Abbiamo giocato un primo tempo da urlo»
- 08:15 Voci clamorose dalla Toscana: il Viareggio compra un titolo di Serie D?
- 08:00 Sambenedettese, mister Palladini: «Nel primo tempo abbiamo dormito»
- 07:45 Pescara, mister Baldini: «Mercoledì all'Adriatico sarà un'altra storia»
- 07:30 Teramo, mister Pomante: «Abbiamo dominato dall'inizio alla fine»
- 07:15 Futuro in bilico per la Turris: tra ipotesi di rinascita e rischio anno sabbatico
- 07:00 Reggina, Trocini: «La partita più bella dell'anno, hanno giocato con l'anima»
- 06:45 Nola, Barone: «Centrato obiettivo minino. Ora tutti ad Aversa»
- 06:30 Fasano, Pistoia: «Fatto qualcosa di straordinario. Torniamo a casa soddisfatti»
- 23:45 Centallo Calcio: Samuele Parola confermato direttore sportivo
- 23:30 Casteldaccia e Bagheria 90011: nasce una nuova realtà calcistica
- 23:15 Cavarzano Belluno: confermato il blocco storico per la prossima stagione
- 23:00 ufficialeCalvairate, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 22:58 La Folgore Delfino Curi Pescara cade con la Pro Vasto: sarà playout
- 22:49 La Giana Erminio ipoteca il passaggio del turno: è 3-1 al Monopoli
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 ufficialeÈ separazione tra il Progresso e Marchini
- 22:25 Il Nola sfiora l'impresa ai play-off, avanti la Real Normanna