Il dado è tratto: Giuseppe Raffaele è virtualmente il nuovo allenatore della Salernitana. La giornata odierna ha segnato un punto di svolta decisivo, con il tecnico che ha comunicato al Cerignola la sua ferma volontà di abbracciare il progetto proposto dal direttore sportivo Daniele Faggiano e di accettare l'offerta del club campano.

Immediatamente dopo aver risolto il suo contratto, Raffaele si è messo in viaggio per raggiungere la città e incontrare l'amministratore delegato Maurizio Milan, con l'obiettivo di mettere nero su bianco l'accordo che lo legherà ai colori granata. La presentazione ufficiale potrebbe avvenire già nel corso di questa settimana, aprendo così un nuovo capitolo per la Salernitana.

La determinazione di Giuseppe Raffaele nell'approdare a Salerno è stata evidente fin da subito. Pur di firmare per la Salernitana, il tecnico non ha posto alcuna condizione di natura economica, manifestando un grande entusiasmo e una chiara voglia di mettersi in discussione in questa nuova avventura. Un atteggiamento che è stato pienamente apprezzato dalla società granata, la quale ha deciso di ripagare questa fiducia facendogli sottoscrivere un contratto biennale.

Come preannunciato dal direttore sportivo Faggiano in conferenza stampa, la scelta è ricaduta su un allenatore che "conosce bene il girone C e che arriva al risultato attraverso il gioco". Questa dichiarazione sottolinea la volontà di affidarsi a un tecnico in grado di imprimere una precisa identità alla squadra e di ottenere risultati attraverso una proposta calcistica definita. Nel ventaglio dei candidati per la panchina granata, Raffaele ha prevalso su altri nomi considerati, come De Giorgio e Bertotto, mentre non vi è mai stato alcun approfondimento significativo con Tesser.

Con l'arrivo di Raffaele, potrebbe concretizzarsi anche la richiesta di un rinforzo specifico per la rosa. Il tecnico, infatti, potrebbe chiedere di aggiungere un calciatore che stima particolarmente: si tratta di Galo Capomaggio, regista argentino e perno inamovibile del suo Cerignola. Nella scorsa stagione, Capomaggio ha dimostrato le sue qualità collezionando 7 gol e altrettanti assist in 34 presenze, confermando di essere un classico regista dai piedi buoni, capace di aggiungere qualità e fluidità alla manovra offensiva.

Al momento, la situazione del calciatore è in evoluzione: Capomaggio è in attesa di una chiamata da club di categoria superiore, con una trattativa in corso con il Mantova. Tuttavia, il direttore sportivo Faggiano ha già lanciato un chiaro ultimatum, indicando la volontà di acquisire giocatori che sposino immediatamente la causa granata senza esitazioni. La possibile riunione di Raffaele con Capomaggio a Salerno rappresenterebbe un segnale forte delle intenzioni del nuovo allenatore e della società di costruire una squadra solida e funzionale alle sue idee di gioco.

Sezione: Serie C / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 10:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print