Domani segnerà una data storica per il calcio bresciano: l'Union Brescia scenderà in campo per la prima volta in una competizione ufficiale, affrontando la Dolomiti Bellunesi nel turno d'esordio della Coppa Italia Serie C. L'appuntamento è fissato allo stadio Rigamonti, dove la formazione guidata da mister Diana cercherà di inaugurare nel migliore dei modi il proprio percorso calcistico.
Il debutto assume un significato particolare non solo per la valenza sportiva, ma anche per la coincidenza temporale: a esattamente un mese dalla fondazione del club, la squadra lombarda avrà l'opportunità di conquistare la prima vittoria della propria storia contro un avversario che rappresenta una sfida tutt'altro che scontata. La Dolomiti Bellunesi, infatti, arriva a questo appuntamento forte della recente promozione dalla Serie D, portando con sé l'entusiasmo e la determinazione tipici delle squadre neopromosse.
Le aspettative del patron Pasini
A rendere ancora più speciale questa giornata contribuisce una particolare coincidenza personale che coinvolge il numero uno del club. Giuseppe Pasini, patron dell'Union Brescia, ha infatti espresso pubblicamente le proprie aspettative per questo esordio, collegandolo a una ricorrenza personale di particolare importanza.
"Spero che la squadra mi faccia un bel regalo, anche se la cosa importante è iniziare bene superando il turno. Questo ci aiuterebbe anche per la campagna abbonamenti", ha dichiarato Pasini, sottolineando come l'eventuale successo sportivo potrebbe avere ricadute positive anche sul fronte del coinvolgimento dei tifosi.
Le parole del presidente evidenziano chiaramente la consapevolezza che un risultato positivo nel primo impegno ufficiale potrebbe rappresentare un volano fondamentale per consolidare il rapporto con la piazza e stimolare l'interesse della città verso questo nuovo progetto calcistico.
L'ambizioso obiettivo degli abbonamenti
Il tema della campagna abbonamenti rappresenta infatti uno degli aspetti centrali nella strategia di crescita del club. L'Union Brescia ha fissato un traguardo ambizioso ma al tempo stesso ragionevole: raggiungere quota 4.000 sottoscrizioni. Un numero che testimonia le aspettative del club e la volontà di costruire fin da subito una base solida di sostenitori.
Questo obiettivo numerico si inserisce in una visione più ampia che Pasini ha delineato con chiarezza, evidenziando la dimensione territoriale del progetto e le responsabilità che ne derivano. Il patron ha infatti sottolineato come la propria percezione del ruolo sia profondamente cambiata rispetto a precedenti esperienze.
Una responsabilità territoriale
"Io sento molto forte le responsabilità di non essere più presidente di una squadra di provincia, ma di un club che rappresenta un territorio di oltre un milione di persone", ha affermato Pasini in dichiarazioni riportate da Bresciaoggi.it. Queste parole racchiudono la filosofia alla base del progetto Union Brescia: non una semplice società calcistica locale, ma un'istituzione sportiva che ambisce a rappresentare un bacino d'utenza molto più ampio.
La visione di Pasini non si limita tuttavia a una presa di coscienza personale, ma si estende a tutti i componenti dell'organizzazione. "E come la sento io, questa responsabilità la devono sentire tutti, staff tecnico, giocatori e tutti coloro che lavorano per l'Union Brescia", ha concluso il presidente, delineando un approccio che punta sul coinvolgimento totale di tutte le componenti del club.
La sfida contro la Dolomiti Bellunesi
Dal punto di vista tecnico, l'impegno di domani presenta caratteristiche che richiedono la massima attenzione. La Dolomiti Bellunesi arriva infatti a questo appuntamento con il morale alto derivante dalla recente promozione dalla Serie D, categoria dalla quale è riuscita a emergere conquistando il diritto di partecipare al campionato di Serie C.
Per l'Union Brescia, superare questo primo ostacolo significherebbe non solo proseguire il cammino in Coppa Italia, ma anche consolidare fin da subito l'autostima del gruppo e dimostrare alla piazza la solidità del progetto. Il match al Rigamonti rappresenta quindi un banco di prova importante per verificare il livello di preparazione raggiunto dalla squadra di mister Diana.
L'esordio di domani segnerà l'inizio di un percorso che la società auspica possa essere lungo e ricco di soddisfazioni, con l'obiettivo di costruire progressivamente un'identità calcistica forte e riconoscibile, capace di rappresentare al meglio un territorio dalle grandi tradizioni sportive.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Inter, battuta la concorrenza del Real Madrid: Tomašević firma fino al 2028
- 23:30 Il Città di Cossato trova casa a Biella per la stagione 2025/2026
- 23:24 Coppa Italia Serie C: Esordio vincente per l'Inter U23, avanzano anche Benevento e Torres
- 23:15 Giana Erminio eliminata, in Coppa Italia avanti l'Atalanta U23
- 23:00 United Borgoricco Campetra: doppio successo nei test precampionato
- 22:45 Folgore Castelvetrano: arrivano i giovani De Giorgio e Ingargiola
- 22:30 Montelepre, confermato Guida. Arriva lo spagnolo Nuñes
- 22:15 Il Potenza supera la Cavese e avanza in Coppa Italia Serie C
- 22:12 È morto Pippo Baudo, il re del nazional-popolare
- 22:00 ufficialeVenturi rimane alla Russi per la nuova stagione
- 21:45 Conti resta in blucerchiato: Donati blocca la cessione del giovane centrocampista
- 21:30 Budoni si rafforza con l'esperienza internazionale di Madero Soñora
- 21:15 Union Brescia, esordio storico in Coppa Italia contro la Dolomiti Bellunesi
- 21:00 San Vito Lo Capo conferma Awuah: il difensore centrale resta biancazzurro
- 20:45 L'Avellino chiude per Fontanarosa: l'ex Inter torna in Irpinia
- 20:30 NovaRomentin, innesto in fascia: arriva Andrea Nesci dal Chieri
- 20:15 Virtus Verona, colpo in attacco: arriva Tommaso Mancini dalla Juventus
- 20:00 Il Vittoria rafforza la difesa col corazziere Gabriele Scaletta
- 19:45 Salernitana, colpo difensivo: ecco Vladimir Golemić
- 19:30 ufficialeAncona, c'è ancora un arrivo dal mercato
- 19:15 Siracusa, il presidente Ricci fa chiarezza: «Turati resta, fideiussione rallenta il mercato»
- 19:00 Manfredonia, preso l'attaccante nigeriano Jerry Okoh
- 18:45 Varesina saluta Coghetto: conclusa l'esperienza del difensore classe 2003
- 18:30 Fasano: doppio test di prestigio contro Lecce e Bit Norba Mola
- 18:15 Paganese, doppio colpo di mercato: arrivano l'argentino Argañaraz e il francese Menet
- 18:00 ufficialeAncona, alla corte di Maurizi un arrivvo dalla serie C
- 17:45 Mancini lascia la Juventus per la Virtus Verona: prestito fino al 2026
- 17:30 Nissa, il mercato prosegue: arrivano due giovani talenti per completare la rosa
- 17:15 Il Sorrento sfida la Salernitana. Fusco: «Invertire il trend degli ultimi anni»
- 17:00 Congiu, esperienza e gol per la difesa: diversi club di D bussano alla porta
- 16:45 Aberdeen, colpo dal Milan: arriva Lazetic a parametro zero
- 16:30 Il Castelfidardo punta sui giovani: acquisito l'attaccante Angelo Traini
- 16:15 ufficialeThiago Cionek è un nuovo calciatore della Cavese
- 16:00 Il Quarto Calcio si rinforza: arriva il centrocampista Spasiano
- 15:45 Rafael Tolói torna al San Paolo: il difensore firma fino al 2026
- 15:30 Nissa sempre più ambiziosa: altro arrivo per abituarsi a "vincere"
- 15:15 Empoli, c'è da registrare una uscita a titolo definitivo
- 15:00 Il Taranto chiede il rinvio delle prime due gare di Eccellenza
- 14:45 Juventus Next Gen, Pietrelli ceduto in serie B. I dettagli dell'operazione
- 14:30 UFFICIAE: Obermais, due innesti per la rosa 2025-2026
- 14:15 Marotta diventa azionista dell'Inter: acquisita una quota vicina al 2%
- 14:00 Dall'Oglio torna a casa: il centrocampista firma col Milazzo
- 13:45 Giana Erminio, addio anticipato per Muzio: rescissione il contratto
- 13:30 Nissa, prosegue il mercato estivo: c'è l'arrivo di Ciniero
- 13:15 Cellamare nel mirino del Foggia ma c'è anche la pista estero e la D
- 13:00 Sangiuliano City, figlio d'arte in attacco: ingaggiato Andrea Toldo
- 12:45 Bologna, colpo dal West Bromwich: arriva il difensore norvegese Heggem
- 12:30 Fezzanese, c'è la firma di un attaccante classe 2005
- 12:15 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «C'è un clima di grande attesa»
- 12:00 Allenatore di Serie D cercherà gloria all'estero: in Serie B