Il movimento di sottoscrizione delle tessere stagionali dell'Union Brescia Calcio sta vivendo una fase di straordinaria crescita. Dopo sei giorni dall'avvio delle vendite al pubblico, l'iniziativa denominata "L'unione che dà la forza" ha dimostrato di aver intercettato in pieno le aspettative della tifoseria biancazzurra.

I dati emersi nella giornata odierna confermano il trend positivo: il numero complessivo di abbonamenti sottoscritti ha toccato le 3.426 unità, avvicinandosi considerevolmente all'obiettivo intermedio fissato a 3.500 tessere. Questo risultato scaturisce dalla combinazione tra le vendite effettuate attraverso la piattaforma digitale e quelle registrate presso i punti vendita tradizionali.

La struttura organizzativa messa in campo dalla società lombarda ha garantito un servizio efficiente: la biglietteria dello stadio Mario Rigamonti ha operato con orario continuato dalle 10 alle 18, consentendo agli appassionati di completare le procedure di acquisto senza particolari criticità.

L'interesse manifestato dai sostenitori bresciani non si limita alle sole tessere stagionali. Parallelamente, procede a ritmo sostenuto anche la commercializzazione degli articoli di merchandising ufficiale, con particolare riferimento alle sciarpe del club. Per agevolare l'accesso a questi prodotti, la dirigenza ha predisposto un canale di vendita online alternativo per coloro che non possono recarsi direttamente presso l'impianto sportivo.

Un elemento distintivo di questa campagna abbonamenti riguarda l'iniziativa promozionale legata alle tessere Union Brescia. Si tratta di un omaggio che il club ha deciso di riservare ai propri abbonati, rappresentando un valore aggiunto rispetto al semplice diritto di accesso alle partite casalinghe.

Il calendario per il ritiro di queste tessere è stato strutturato per massimizzare la comodità degli utenti. Le date previste sono il 20 e 21 agosto, con disponibilità dalle 10 alle 18, mentre il 23 agosto il servizio sarà attivo a partire dalle 10 del mattino, in coincidenza con una gara interna della squadra. In tutti i casi, la procedura di consegna avverrà presso la biglietteria dello stadio Rigamonti.

Per accedere al ritiro delle tessere Union Brescia sarà indispensabile presentare la documentazione comprovante l'avvenuto pagamento, specificamente il modulo che reca il timbro ufficiale del club. Questa misura è stata adottata per garantire la correttezza delle operazioni e prevenire eventuali inconvenienti.

La società ha inoltre annunciato che nei prossimi giorni verranno rese note le procedure specifiche per la consegna delle tessere Union Brescia destinate a coloro che hanno perfezionato l'abbonamento attraverso il canale online. Questa comunicazione permetterà di completare il quadro organizzativo e di offrire un servizio uniforme a tutti gli abbonati, indipendentemente dalla modalità di acquisto prescelta.

I numeri raggiunti finora testimoniano il legame particolare che unisce il Brescia alla propria base di tifosi. L'entusiasmo registrato intorno al progetto sportivo della squadra biancazzurra si traduce in una risposta concreta del pubblico, che ha dimostrato di credere nelle ambizioni e negli obiettivi fissati dalla dirigenza per la stagione in corso.

Il successo della formula "L'unione che dà la forza" rappresenta non solo un risultato commerciale significativo, ma anche un indicatore della fiducia che l'ambiente bresciano ripone nel percorso intrapreso dalla società. L'approssimarsi del traguardo dei 3.500 abbonamenti conferma come le strategie adottate dal club abbiano saputo interpretare correttamente le esigenze e le aspettative del territorio.

Con l'avvicinarsi dell'inizio del campionato, questi dati assumono un valore ancora maggiore: rappresentano la premessa per costruire quell'atmosfera di supporto che può rivelarsi determinante nel corso della stagione agonistica. La risposta dei tifosi bresciani costituisce quindi un patrimonio prezioso su cui la squadra potrà contare nelle sfide future.

Sezione: Serie C / Data: Lun 11 agosto 2025 alle 23:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print