Il LR Vicenza ha ottenuto una vittoria significativa contro il Padova nel turno di Coppa Italia Frecciarossa, conquistando così l'accesso alla fase successiva della competizione. Un successo che assume particolare valore considerando la rivalità storica tra le due formazioni venete e il desiderio di riscatto manifestato dai biancorossi.
Al termine dell'incontro, Maxime Leverbe, elemento difensivo della formazione vicentina, ha offerto la sua analisi della partita attraverso i canali ufficiali del club. Il difensore ha evidenziato come la motivazione della squadra sia stata determinante per il raggiungimento dell'obiettivo.
"C'è ancora tanto da lavorare, però ci tenevamo a prenderci una rivincita, e questo ci ha aiutato ad avere lo spirito giusto e a farci guadagnare il turno di Coppa Italia", ha dichiarato Leverbe, sottolineando l'importanza psicologica del confronto con i rivali storici.
L'analisi del difensore si è poi concentrata sugli aspetti tecnici della prestazione, con particolare soddisfazione per il livello di gioco espresso dalla squadra. "Penso che abbiamo fatto anche, al di là dell'impegno di tutto, una grande partita a livello tecnico e tattico", ha aggiunto il giocatore, evidenziando come l'aspetto qualitativo sia andato di pari passo con quello dell'intensità agonistica.
Dal punto di vista statistico, Leverbe ha messo in risalto la superiorità offensiva mostrata dal Vicenza nel corso dei novanta minuti. "Abbiamo avuto grandissime occasioni da gol rispetto a loro e che alla fine abbiamo subito poco", ha osservato, tracciando un bilancio positivo sia in fase di costruzione che di contenimento.
La soddisfazione del difensore si è estesa a tutti gli aspetti della prestazione: "Siamo contenti sia del risultato, sia della prestazione e della vittoria del derby". Un triplo motivo di gioia che testimonia come la squadra abbia raggiunto gli obiettivi prefissati sotto ogni punto di vista.
Nonostante il giudizio complessivamente positivo, Leverbe non ha mancato di individuare alcuni momenti di difficoltà durante l'arco della partita. In particolare, ha fatto riferimento a un periodo specifico dell'incontro che ha destato qualche preoccupazione in panchina.
"Forse avete sofferto un po', diceva anche il mister, non ci sono piaciuti tanto i 10 minuti tra il 35esimo e il 40esimo", ha rivelato il difensore, citando le osservazioni dell'allenatore e ammettendo che la squadra ha attraversato una fase di maggiore difficoltà nella parte centrale del primo tempo.
Questo passaggio della partita evidenzia come, nonostante il controllo generale dell'incontro, il Vicenza abbia dovuto affrontare momenti di pressione da parte degli avversari, dimostrando tuttavia la capacità di superare le difficoltà e mantenere il controllo della situazione.
La vittoria nel derby di Coppa Italia rappresenta un importante segnale di crescita per il Vicenza, che ha saputo coniugare determinazione, qualità tecnica e solidità difensiva. Il successo contro il Padova, oltre al valore intrinseco del passaggio del turno, assume particolare significato per il morale della squadra e per il rapporto con una tifoseria che attendeva questo tipo di risposta.
L'analisi di Leverbe lascia trasparire una consapevolezza matura da parte del gruppo: la soddisfazione per il risultato ottenuto si accompagna alla lucidità nel riconoscere che il percorso di crescita è ancora in corso. L'ammissione che "c'è ancora tanto da lavorare" testimonia l'approccio professionale e ambizioso della squadra, che non si accontenta del successo momentaneo ma guarda già ai prossimi obiettivi.
La prestazione contro il Padova, così come descritta dal difensore, sembra aver fornito indicazioni positive sia dal punto di vista del gioco espresso che dell'atteggiamento mentale. La capacità di gestire i momenti difficili e di mantenere il controllo della partita rappresenta un elemento di fiducia importante per il prosieguo della stagione.
Il passaggio del turno in Coppa Italia Frecciarossa apre ora nuove prospettive per il Vicenza, che potrà affrontare i prossimi impegni con la consapevolezza di aver superato un test significativo sia dal punto di vista tecnico che psicologico.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 12:00 Virtus Francavilla, colpo in difesa: arriva Daniel Ferrante dalla Recanatese
- 11:45 Dennis Man saluta l'Italia: l'esterno rumeno approda al PSV Eindhoven
- 11:30 Martina, si avvicina il ritorno di Ryduan Palermo in biancoazzurro
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»
- 09:00 Barwuah e l'addio a Ospitaletto: «Obiettivo Serie C con il Vado»
- 08:45 Ravenna, Solini: «Marchionni ci sta dando un'identità»
- 08:30 K-Montecchio Gallo, preso Nicolò Mori dalla Serie D
- 08:15 Benevento, Viscardi nel mirino di Latina e Campobasso
- 08:00 Niente serie D per Mbarick Fall: arriva la rescissione col Milan. Può restare in C
- 07:45 Espedito Siniscalchi nominato nuovo presidente del Rimini
- 07:30 L'Aurora Alto Casertano ha tesserato il romeno Sabin Mateescu
- 07:15 Calciomercato: doppio scambio tra Reggiana e Trapani, Sposito verso la Sicilia
- 07:00 La Monica dice no al Foggia: l'attaccante del Campobasso verso la Serie D
- 06:45 ufficialeFoggia, ha firmato un attaccante ex Serie D
- 06:30 Massese 1919, colpo in attacco: arriva Lucchesi dal Tau in Serie D
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26
- 23:48 Lutto nel calcio dilettantistico: scomparso il tecnico Gargiulo, protagonista con Giugliano e Pianura
- 23:45 Carpi, novità nell'area tecnica: torna Gianluca Garzon
- 23:30 Teramo Calcio, boom di abbonamenti: superata quota 660 tessere
- 23:15 Union Brescia verso quota 3.500: la campagna abbonamenti conquista i tifosi
- 23:00 Caravaggio, buona la prima nel test contro il Zingonia
- 22:45 Il diesse Rosati: «Sambenedettese? Non mi sembra così forte...»
- 22:30 San Marino ko, il diesse Deoma: «Bisogna solo avere pazienza...»
- 22:15 Pianese, Masetti: «Gruppo coeso, pronti per la Coppa Italia contro il Giugliano»
- 22:00 Notaresco, ufficializzata la permanenza di Belli per un'altra stagione
- 21:50 Vogherese, rinforzo d'esperienza per l'attacco: arriva Mattia Palma
- 21:45 Buscè detta la linea al Cosenza: «Pretendo massimo impegno da tutti»
- 21:42 Balotelli in Serie D? Arriva la smentita del fratello Enock
- 21:38 Sora, rinforzo tra i pali: arriva il talento lituano Laukzemis
- 21:33 Scandicci, rinforzo d'esperienza: arriva l'argentino Valentini
- 21:30 Teramo, Pomante: «Voglio vedere qualcosa di più contro l'Andria»
- 21:19 Papa riparte dal Nola: il centrocampista classe 2005 ritorna bianconero
- 21:15 Arzignano, Bianchini analizza il ko con il Carpi: «Serve maggiore maturità»
- 21:00 Il Club Milano ingaggia Samuele Oliva: arriva dal Lecco
- 20:45 Calabrese approda alla Carrarese: prestito biennale dall'Hellas Verona
- 20:30 Il Monastir rinforza il centrocampo: ha firmato Federico Tuveri
- 20:15 Palermo, arriva il fantasista Dell'Orzo dal Trapani per la Primavera
- 20:00 La Fidelis Andria rinforza l'out sinistro: arriva Kirliauskas dalla Lituania
- 19:45 Liotti approda alla Casertana: biennale per l'esperto terzino
- 19:30 Bassano rinforza il centrocampo: dal Venezia arriva il giovane Modesto