Il LR Vicenza ha ottenuto una vittoria significativa contro il Padova nel turno di Coppa Italia Frecciarossa, conquistando così l'accesso alla fase successiva della competizione. Un successo che assume particolare valore considerando la rivalità storica tra le due formazioni venete e il desiderio di riscatto manifestato dai biancorossi.

Al termine dell'incontro, Maxime Leverbe, elemento difensivo della formazione vicentina, ha offerto la sua analisi della partita attraverso i canali ufficiali del club. Il difensore ha evidenziato come la motivazione della squadra sia stata determinante per il raggiungimento dell'obiettivo.

"C'è ancora tanto da lavorare, però ci tenevamo a prenderci una rivincita, e questo ci ha aiutato ad avere lo spirito giusto e a farci guadagnare il turno di Coppa Italia", ha dichiarato Leverbe, sottolineando l'importanza psicologica del confronto con i rivali storici.

L'analisi del difensore si è poi concentrata sugli aspetti tecnici della prestazione, con particolare soddisfazione per il livello di gioco espresso dalla squadra. "Penso che abbiamo fatto anche, al di là dell'impegno di tutto, una grande partita a livello tecnico e tattico", ha aggiunto il giocatore, evidenziando come l'aspetto qualitativo sia andato di pari passo con quello dell'intensità agonistica.

Dal punto di vista statistico, Leverbe ha messo in risalto la superiorità offensiva mostrata dal Vicenza nel corso dei novanta minuti. "Abbiamo avuto grandissime occasioni da gol rispetto a loro e che alla fine abbiamo subito poco", ha osservato, tracciando un bilancio positivo sia in fase di costruzione che di contenimento.

La soddisfazione del difensore si è estesa a tutti gli aspetti della prestazione: "Siamo contenti sia del risultato, sia della prestazione e della vittoria del derby". Un triplo motivo di gioia che testimonia come la squadra abbia raggiunto gli obiettivi prefissati sotto ogni punto di vista.

Nonostante il giudizio complessivamente positivo, Leverbe non ha mancato di individuare alcuni momenti di difficoltà durante l'arco della partita. In particolare, ha fatto riferimento a un periodo specifico dell'incontro che ha destato qualche preoccupazione in panchina.

"Forse avete sofferto un po', diceva anche il mister, non ci sono piaciuti tanto i 10 minuti tra il 35esimo e il 40esimo", ha rivelato il difensore, citando le osservazioni dell'allenatore e ammettendo che la squadra ha attraversato una fase di maggiore difficoltà nella parte centrale del primo tempo.

Questo passaggio della partita evidenzia come, nonostante il controllo generale dell'incontro, il Vicenza abbia dovuto affrontare momenti di pressione da parte degli avversari, dimostrando tuttavia la capacità di superare le difficoltà e mantenere il controllo della situazione.

La vittoria nel derby di Coppa Italia rappresenta un importante segnale di crescita per il Vicenza, che ha saputo coniugare determinazione, qualità tecnica e solidità difensiva. Il successo contro il Padova, oltre al valore intrinseco del passaggio del turno, assume particolare significato per il morale della squadra e per il rapporto con una tifoseria che attendeva questo tipo di risposta.

L'analisi di Leverbe lascia trasparire una consapevolezza matura da parte del gruppo: la soddisfazione per il risultato ottenuto si accompagna alla lucidità nel riconoscere che il percorso di crescita è ancora in corso. L'ammissione che "c'è ancora tanto da lavorare" testimonia l'approccio professionale e ambizioso della squadra, che non si accontenta del successo momentaneo ma guarda già ai prossimi obiettivi.

La prestazione contro il Padova, così come descritta dal difensore, sembra aver fornito indicazioni positive sia dal punto di vista del gioco espresso che dell'atteggiamento mentale. La capacità di gestire i momenti difficili e di mantenere il controllo della partita rappresenta un elemento di fiducia importante per il prosieguo della stagione.

Il passaggio del turno in Coppa Italia Frecciarossa apre ora nuove prospettive per il Vicenza, che potrà affrontare i prossimi impegni con la consapevolezza di aver superato un test significativo sia dal punto di vista tecnico che psicologico.

Sezione: Serie C / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 09:45
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print