Un importante accordo è stato siglato per il futuro del centro sportivo "Don Pino Puglisi" di Montespaccato, segnando l'inizio di un'ambiziosa riqualificazione.

L'intesa definitiva è stata raggiunta tra il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sport e Salute, Regione Lazio, Roma Capitale e Asilo Savoia. Questo protocollo d'intesa stabilisce le basi per un progetto di restyling che porterà nuovi lustro all'impianto.

L'accordo è stato reso possibile grazie anche a una recente delibera di Roma Capitale, la numero 331 del 7 agosto, che ha destinato una parte dei fondi comunali, già disponibili dall’avanzo di amministrazione, per la copertura dei costi. Parallelamente, la Regione Lazio ha stanziato un cofinanziamento, integrando quanto già previsto dalla legge regionale 30 dicembre 2024, numero 22, nell’ambito della legge di assestamento del bilancio 2025.

Il finanziamento totale per la riqualificazione ammonta a 2.150.000,00 euro, suddiviso tra i vari enti: la Presidenza del Consiglio – Dipartimento per lo Sport contribuirà con 700.000,00 euro, attingendo al Fondo Sport e Periferie 2020; la Regione Lazio con 350.000,00 euro; e Roma Capitale con 1.100.000,00 euro.

I lavori saranno gestiti da "Sport e Salute" S.p.A., che agirà come stazione appaltante qualificata, e verranno eseguiti in due fasi distinte. La prima, immediatamente operativa, prevede entro ottobre la manutenzione straordinaria del manto in erba sintetica e le opere connesse per la riomologazione del campo da calcio, per un investimento complessivo di 900.000,00 euro. La seconda fase, programmata tra maggio e agosto 2026, si concentrerà sul rifacimento totale delle tribune e su interventi mirati all'efficientamento energetico. Durante la prima fase, con l'impiego di fondi aggiuntivi, saranno inoltre ristrutturati gli spogliatoi dedicati all’attività di base e all’agonistica.

La continuità delle attività sportive sarà garantita anche durante il cantiere. Il centro non interromperà il suo funzionamento, poiché rimarranno a disposizione il campo di calciotto e i locali del fabbricato principale, compresi gli spogliatoi, consentendo il regolare svolgimento della scuola calcio. Sarà inoltre possibile utilizzare il vicino impianto “Fogaccia”. Per la prima squadra, sia maschile che femminile, gli allenamenti e le partite verranno temporaneamente trasferiti in altri impianti, grazie alla collaborazione di Calciosociale e dell'ASD "Cesano", che hanno messo a disposizione le proprie strutture.

Sezione: Serie D / Data: Sab 09 agosto 2025 alle 16:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print