Il calcio albanese accoglie un nuovo protagonista italiano, noto per aver allenato tanti anni in serie D. Stefano Senigagliesi ha intrapreso una nuova avventura professionale oltre Adriatico, accettando la sfida di guidare il KF Laçi nella prossima stagione calcistica. L'ufficializzazione dell'incarico segna l'inizio di un percorso che vedrà il tecnico marchigiano impegnato nel difficile compito di risollevare le sorti di una formazione reduci da una retrocessione.

Il club albanese, che ha dovuto abbandonare la massima divisione al termine dell'ultimo campionato, ha individuato nell'allenatore nato a Osimo il profilo giusto per orchestrare la risalita. Una scelta che testimonia l'ambizione della società, determinata a non rimanere a lungo lontana dal palcoscenico principale del calcio nazionale.

Per Senigagliesi si tratta di una nuova esperienza internazionale che arriva dopo l'ultima stagione trascorsa sulla panchina della Civitanovese. Il suo percorso con la squadra marchigiana era stato caratterizzato da un subentro ad Alfonsi, prima di cedere successivamente il testimone a Bugiardini. Ora, la decisione di guardare oltre i confini nazionali per rilanciare la propria carriera tecnica.

L'avventura albanese non sarà solitaria per il tecnico marchigiano. Ad accompagnarlo in questa sfida ci sarà Andrea Lamponi, preparatore atletico anch'egli proveniente dalle Marche, che entrerà a far parte dello staff tecnico del KF Laçi. Una collaborazione che promette di portare competenze ed esperienza italiana nel progetto di rilancio del club.

Il KF Laçi si presenta come una realtà calcistica con evidenti ambizioni di protagonismo, nonostante la battuta d'arresto rappresentata dalla retrocessione. La società ha dimostrato di voler investire su figure tecniche di esperienza, puntando su un allenatore che conosce le dinamiche del calcio italiano e che potrà trasmettere metodologie di lavoro consolidate.

La scelta di Senigagliesi rappresenta per il calcio albanese l'ennesima conferma dell'interesse verso i tecnici italiani, spesso apprezzati per la loro preparazione tattica e per la capacità di valorizzare i giovani talenti. Il campionato di Serie B albanese potrebbe così diventare il palcoscenico per mostrare le qualità di un allenatore che ha maturato esperienza significativa nel panorama calcistico nazionale.

L'obiettivo dichiarato è quello di costruire una squadra competitiva, capace di lottare per il ritorno nella massima divisione. Un traguardo che richiederà un lavoro attento sia dal punto di vista tecnico che atletico, con Lamponi chiamato a preparare fisicamente la rosa per affrontare un campionato che si preannuncia impegnativo.

Per Senigagliesi, questa esperienza rappresenta un'opportunità di crescita professionale in un contesto diverso, dove potrà confrontarsi con metodologie di lavoro e mentalità calcistiche differenti. L'Albania, infatti, sta vivendo un momento di particolare fermento nel settore calcistico, con investimenti crescenti e una sempre maggiore attenzione verso la formazione dei giovani.

Il KF Laçi potrà contare su uno staff tecnico rinnovato e motivato, con l'obiettivo di costruire un progetto solido che vada oltre il semplice ritorno nella categoria superiore. La presenza di figure professionali italiane potrebbe infatti contribuire a elevare il livello generale della preparazione, con ricadute positive su tutto l'ambiente.

La nuova avventura di Senigagliesi inizierà nelle prossime settimane, quando il tecnico e il suo staff prenderanno contatto con la rosa a disposizione per iniziare la preparazione in vista del nuovo campionato. Un percorso che si preannuncia stimolante e ricco di sfide, con l'ambizione di scrivere una nuova pagina di successo per il club albanese.

Sezione: Serie D / Data: Sab 16 agosto 2025 alle 12:00
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print