Enock Barwuah, attaccante e fratello del più noto Mario Balotelli, ha fatto il punto sulla sua carriera calcistica attraverso un'intervista rilasciata al canale YouTube de LaCasaDelloSport. Il calciatore ha ripercorso i momenti salienti della sua esperienza con l'Ospitaletto e illustrato i progetti futuri con la nuova maglia del Vado.

L'ex giocatore dei rossoblu bresciani ha rivelato i retroscena della mancata permanenza nella squadra che lo aveva rilanciato: "Fino a metà giugno la mia intenzione era di restare a Ospitaletto in Serie C, una squadra vicina a casa con cui avevo già giocato e con cui avevo un buon rapporto. Tuttavia, non siamo riusciti a trovare un accordo e ho deciso di non proseguire".

Il legame con il territorio lombardo rappresenta un elemento centrale nella narrazione del calciatore, che ha sottolineato il valore affettivo del club bresciano: "Ospitaletto per me è come una seconda casa, essendo originario di Brescia, a pochi minuti di distanza". Un rapporto speciale che ha radici profonde nel tempo, come testimonia il racconto del primo incontro con la dirigenza della società.

La storia tra Barwuah e l'Ospitaletto inizia quando il club militava nelle categorie dilettantistiche. Il calciatore ha ricordato con precisione quel momento: "Quando sono stato richiamato da Ospitaletto, mentre ero a Palazzolo, ho accettato subito, contribuendo alla vittoria del campionato". Una scelta che si è rivelata vincente, considerando il successivo salto di categoria conquistato dalla formazione.

Particolare riconoscimento è stato riservato al presidente della società, Achille Taini, figura che Barwuah ha voluto elogiare pubblicamente: "Il presidente Taini è una persona estremamente ambiziosa. L'ho conosciuto diversi anni fa, quando la squadra militava in Seconda Categoria: mi invitò a raggiungerli anche solo per dare una mano, mentre io giocavo in Serie D. Mi disse che un giorno sarebbero arrivati tra i professionisti e che sarebbe stato importante restare con loro".

L'attaccante ha ammesso di aver inizialmente sottovalutato le ambizioni del dirigente: "All'epoca pensai fosse prematuro, ma poi sono tornato e posso confermare che ha mantenuto tutte le promesse. Persone serie e ambiziose come lui meritano questo successo".

Il percorso di crescita dell'Ospitaletto, dalla Seconda Categoria fino alla Serie C, rappresenta un esempio di programmazione sportiva che ha colpito favorevolmente il giocatore. La capacità della società di mantenere fede agli impegni presi ha consolidato un rapporto di stima reciproca che va oltre i risultati sul campo.

Con il trasferimento al Vado, Barwuah ha fissato nuovi obiettivi per la stagione in corso. Il club ligure rappresenta un'opportunità per il calciatore di dimostrare le proprie qualità in un contesto diverso, con ambizioni che vanno oltre la semplice permanenza nella categoria.

"Per questa stagione a Vado il mio obiettivo è migliorare i risultati personali, segnare più gol e aiutare la squadra a competere ai vertici, con l'ambizione di riportare la Serie C in città", ha dichiarato l'attaccante, delineando un programma che unisce crescita individuale e successo collettivo.

Il progetto sportivo del Vado sembra allinearsi perfettamente con le aspettative del giocatore, che punta a un campionato da protagonista dopo l'esperienza maturata in Lombardia. La volontà di "riportare la Serie C in città" testimonia come Barwuah abbia abbracciato completamente la causa del nuovo club, sposando una missione che va oltre i risultati personali.

La carriera di Enock Barwuah continua quindi in Liguria, dove il fratello di Mario Balotelli cercherà di replicare i successi ottenuti con l'Ospitaletto. L'esperienza maturata nelle categorie inferiori e la conoscenza dei meccanismi del calcio professionistico rappresentano un bagaglio importante per affrontare le sfide della nuova stagione.

Il percorso del calciatore dimostra come nel panorama calcistico italiano esistano ancora storie di crescita graduale e programmata, dove la serietà della dirigenza e l'impegno dei giocatori possono portare a risultati significativi anche partendo dalle categorie più basse del sistema.

La stagione che attende Barwuah e il Vado si preannuncia ricca di aspettative, con l'obiettivo dichiarato di costruire una squadra competitiva per il salto di categoria. Una sfida che il giocatore sembra aver accolto con entusiasmo e determinazione.

Sezione: Serie D / Data: Mar 12 agosto 2025 alle 09:00
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print