Enock Barwuah, attaccante e fratello del più noto Mario Balotelli, ha fatto il punto sulla sua carriera calcistica attraverso un'intervista rilasciata al canale YouTube de LaCasaDelloSport. Il calciatore ha ripercorso i momenti salienti della sua esperienza con l'Ospitaletto e illustrato i progetti futuri con la nuova maglia del Vado.
L'ex giocatore dei rossoblu bresciani ha rivelato i retroscena della mancata permanenza nella squadra che lo aveva rilanciato: "Fino a metà giugno la mia intenzione era di restare a Ospitaletto in Serie C, una squadra vicina a casa con cui avevo già giocato e con cui avevo un buon rapporto. Tuttavia, non siamo riusciti a trovare un accordo e ho deciso di non proseguire".
Il legame con il territorio lombardo rappresenta un elemento centrale nella narrazione del calciatore, che ha sottolineato il valore affettivo del club bresciano: "Ospitaletto per me è come una seconda casa, essendo originario di Brescia, a pochi minuti di distanza". Un rapporto speciale che ha radici profonde nel tempo, come testimonia il racconto del primo incontro con la dirigenza della società.
La storia tra Barwuah e l'Ospitaletto inizia quando il club militava nelle categorie dilettantistiche. Il calciatore ha ricordato con precisione quel momento: "Quando sono stato richiamato da Ospitaletto, mentre ero a Palazzolo, ho accettato subito, contribuendo alla vittoria del campionato". Una scelta che si è rivelata vincente, considerando il successivo salto di categoria conquistato dalla formazione.
Particolare riconoscimento è stato riservato al presidente della società, Achille Taini, figura che Barwuah ha voluto elogiare pubblicamente: "Il presidente Taini è una persona estremamente ambiziosa. L'ho conosciuto diversi anni fa, quando la squadra militava in Seconda Categoria: mi invitò a raggiungerli anche solo per dare una mano, mentre io giocavo in Serie D. Mi disse che un giorno sarebbero arrivati tra i professionisti e che sarebbe stato importante restare con loro".
L'attaccante ha ammesso di aver inizialmente sottovalutato le ambizioni del dirigente: "All'epoca pensai fosse prematuro, ma poi sono tornato e posso confermare che ha mantenuto tutte le promesse. Persone serie e ambiziose come lui meritano questo successo".
Il percorso di crescita dell'Ospitaletto, dalla Seconda Categoria fino alla Serie C, rappresenta un esempio di programmazione sportiva che ha colpito favorevolmente il giocatore. La capacità della società di mantenere fede agli impegni presi ha consolidato un rapporto di stima reciproca che va oltre i risultati sul campo.
Con il trasferimento al Vado, Barwuah ha fissato nuovi obiettivi per la stagione in corso. Il club ligure rappresenta un'opportunità per il calciatore di dimostrare le proprie qualità in un contesto diverso, con ambizioni che vanno oltre la semplice permanenza nella categoria.
"Per questa stagione a Vado il mio obiettivo è migliorare i risultati personali, segnare più gol e aiutare la squadra a competere ai vertici, con l'ambizione di riportare la Serie C in città", ha dichiarato l'attaccante, delineando un programma che unisce crescita individuale e successo collettivo.
Il progetto sportivo del Vado sembra allinearsi perfettamente con le aspettative del giocatore, che punta a un campionato da protagonista dopo l'esperienza maturata in Lombardia. La volontà di "riportare la Serie C in città" testimonia come Barwuah abbia abbracciato completamente la causa del nuovo club, sposando una missione che va oltre i risultati personali.
La carriera di Enock Barwuah continua quindi in Liguria, dove il fratello di Mario Balotelli cercherà di replicare i successi ottenuti con l'Ospitaletto. L'esperienza maturata nelle categorie inferiori e la conoscenza dei meccanismi del calcio professionistico rappresentano un bagaglio importante per affrontare le sfide della nuova stagione.
Il percorso del calciatore dimostra come nel panorama calcistico italiano esistano ancora storie di crescita graduale e programmata, dove la serietà della dirigenza e l'impegno dei giocatori possono portare a risultati significativi anche partendo dalle categorie più basse del sistema.
La stagione che attende Barwuah e il Vado si preannuncia ricca di aspettative, con l'obiettivo dichiarato di costruire una squadra competitiva per il salto di categoria. Una sfida che il giocatore sembra aver accolto con entusiasmo e determinazione.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»
- 09:00 Barwuah e l'addio a Ospitaletto: «Obiettivo Serie C con il Vado»
- 08:45 Ravenna, Solini: «Marchionni ci sta dando un'identità»
- 08:30 K-Montecchio Gallo, preso Nicolò Mori dalla Serie D
- 08:15 Benevento, Viscardi nel mirino di Latina e Campobasso
- 08:00 Niente serie D per Mbarick Fall: arriva la rescissione col Milan. Può restare in C
- 07:45 Espedito Siniscalchi nominato nuovo presidente del Rimini
- 07:30 L'Aurora Alto Casertano ha tesserato il romeno Sabin Mateescu
- 07:15 Calciomercato: doppio scambio tra Reggiana e Trapani, Sposito verso la Sicilia
- 07:00 La Monica dice no al Foggia: l'attaccante del Campobasso verso la Serie D
- 06:45 ufficialeFoggia, ha firmato un attaccante ex Serie D
- 06:30 Massese 1919, colpo in attacco: arriva Lucchesi dal Tau in Serie D
- 00:30 Arcetana, l'allenatore Borghi: «Riscontri migliori rispetto»
- 00:15 ufficialeLaisla Diefenthaeler è della Caronnese
- 00:00 Mazara, riconfermato Filippo Cavataio per la Promozione 2025/26
- 23:48 Lutto nel calcio dilettantistico: scomparso il tecnico Gargiulo, protagonista con Giugliano e Pianura
- 23:45 Carpi, novità nell'area tecnica: torna Gianluca Garzon
- 23:30 Teramo Calcio, boom di abbonamenti: superata quota 660 tessere
- 23:15 Union Brescia verso quota 3.500: la campagna abbonamenti conquista i tifosi
- 23:00 Caravaggio, buona la prima nel test contro il Zingonia
- 22:45 Il diesse Rosati: «Sambenedettese? Non mi sembra così forte...»
- 22:30 San Marino ko, il diesse Deoma: «Bisogna solo avere pazienza...»
- 22:15 Pianese, Masetti: «Gruppo coeso, pronti per la Coppa Italia contro il Giugliano»
- 22:00 Notaresco, ufficializzata la permanenza di Belli per un'altra stagione
- 21:50 Vogherese, rinforzo d'esperienza per l'attacco: arriva Mattia Palma
- 21:45 Buscè detta la linea al Cosenza: «Pretendo massimo impegno da tutti»
- 21:42 Balotelli in Serie D? Arriva la smentita del fratello Enock
- 21:38 Sora, rinforzo tra i pali: arriva il talento lituano Laukzemis
- 21:33 Scandicci, rinforzo d'esperienza: arriva l'argentino Valentini
- 21:30 Teramo, Pomante: «Voglio vedere qualcosa di più contro l'Andria»
- 21:19 Papa riparte dal Nola: il centrocampista classe 2005 ritorna bianconero
- 21:15 Arzignano, Bianchini analizza il ko con il Carpi: «Serve maggiore maturità»
- 21:00 Il Club Milano ingaggia Samuele Oliva: arriva dal Lecco
- 20:45 Calabrese approda alla Carrarese: prestito biennale dall'Hellas Verona
- 20:30 Il Monastir rinforza il centrocampo: ha firmato Federico Tuveri
- 20:15 Palermo, arriva il fantasista Dell'Orzo dal Trapani per la Primavera
- 20:00 La Fidelis Andria rinforza l'out sinistro: arriva Kirliauskas dalla Lituania
- 19:45 Liotti approda alla Casertana: biennale per l'esperto terzino
- 19:30 Bassano rinforza il centrocampo: dal Venezia arriva il giovane Modesto
- 19:15 Ospitaletto Franciacorta, colpo in attacco: arriva Pavanello dal Pisa
- 19:00 ufficialeScafatese, arriva Cecere in prestito dal Picerno
- 18:45 Juventus Next Gen, accelerata decisiva per il giovane attaccante Okoro