Una delle pagine più significative nella storia recente del calcio italiano è stata scritta nelle ultime ore, con l'annuncio ufficiale che segna l'ingresso della Pro Vercelli nell'orbita internazionale di Bridge Football Group. La gloriosa società piemontese, custode di una tradizione calcistica ultracentenaria, cambia completamente assetto proprietario, aprendo un nuovo capitolo della sua lunga storia.
Una cessione totale che apre nuovi orizzonti
L'F.C. Pro Vercelli 1892 ha formalmente comunicato il trasferimento della totalità delle quote societarie a Bridge Football Group, una realtà calcistica internazionale che si sta affermando nel panorama globale attraverso un innovativo modello multi-club. Il passaggio della proprietà è stato definito al 100%, segnando quindi una svolta radicale nella governance della società piemontese.
Chi è Bridge Football Group: un network globale per il calcio moderno
Bridge Football Group rappresenta un'organizzazione di respiro internazionale che ha sviluppato un modello di gestione calcistica basato sull'interconnessione tra diversi club. La sua filosofia operativa si fonda su tre pilastri fondamentali: competenze manageriali avanzate, sviluppo tecnico-sportivo condiviso e costruzione di una rete di relazioni globali.
La holding è nata con una visione precisa: realizzare un sistema integrato di società calcistiche capaci di collaborare sinergicamente sia sul piano tecnico che su quello strategico. L'operatività di Bridge Football Group si estende attraverso diversi mercati internazionali, perseguendo obiettivi chiari: incrementare il valore intrinseco dei club acquisiti, investire nella formazione e nella crescita dei giovani talenti, e stabilire partnership durature nel tempo.
L'approccio del gruppo si distingue per una concezione moderna e globalizzata del calcio, pur mantenendo un profondo rispetto per l'identità storica e culturale di ogni singola realtà che entra a far parte del network. Le società acquisite vengono integrate in un ecosistema strutturato e innovativo, senza perdere le proprie caratteristiche distintive.
La Pro Vercelli: un patrimonio del calcio italiano in una nuova dimensione
Con questa operazione societaria, la Pro Vercelli - una delle realtà più prestigiose e storiche del calcio italiano - diventa parte integrante di un progetto dalle ambizioni internazionali. La società piemontese, che porta con sé un heritage calcistico di inestimabile valore, si appresta ora a vivere una fase di rinnovamento e sviluppo sotto la guida della nuova proprietà.
Il progetto di Bridge Football Group per la Pro Vercelli appare chiaramente delineato: rafforzare l'identità sportiva che ha reso celebre il club, consolidarne la competitività nel panorama calcistico attuale e proiettare la società verso nuovi orizzonti di crescita e sviluppo.
Prospettive future: tradizione e innovazione
L'ingresso della Pro Vercelli all'interno del network di Bridge Football Group rappresenta un punto di svolta significativo, che potrebbe ridisegnare il futuro della società piemontese. La sfida più interessante sarà quella di coniugare la straordinaria tradizione di un club dalla storia gloriosa con l'approccio innovativo e globale proposto dalla nuova proprietà.
Gli appassionati e i tifosi attendono ora di conoscere le strategie operative che verranno implementate e gli obiettivi concreti che la nuova gestione si prefiggerà per rilanciare le ambizioni sportive di una squadra che rappresenta un autentico patrimonio del calcio italiano.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:15 Alcione, Virtus Verona e le big di D su un 2005 che ha vinto quest'anno il campionato
- 13:00 Baldaccio Bruni, c'è un gradito ritorno che rinforza l'attacco
- 12:55 Scatto Bassano, vicino il colpo per l'attacco: la situazione
- 12:50 Mensilità arretrate: di nuovo nella bufera un club di D
- 12:45 Un club di Serie D potrebbe giocare le proprie gare interne allo "Zaccheria" di Foggia
- 12:40 ufficialeIl Chisola ingaggia un centrocampista che ha giocato la Conference League
- 12:35 Panattoni tra C e D: almeno cinque club sul classe 2002
- 12:30 Pordenone, poker di conferme per l'Eccellenza 2025/2026
- 12:25 Ravenna, Manuzzi ai saluti: l'attaccante verso una neopromossa in C
- 12:20 Terranuova Traiana: si va verso la conferma di uno dei protagonisti di quest'anno
- 12:15 Sambenedettese, il ds De Angelis: «De Angelis ha anticipato il futuro del calcio in Italia»
- 12:11 ufficialeCelle Varazze, colpo di grande esperienza per la D
- 12:05 Gela e Nissa sulle tracce di un 2005 dell'ultima Serie D
- 12:00 Asta Taverne: confermato un esterno 2003 per la stagione 2025/2026
- 11:55 ufficialeLumezzane, arriva la conferma del mister
- 11:50 Ancona, Reggina, Vado e non solo su un attaccante: la situazione
- 11:45 Ospitaletto: il ds Musso prova a confermare alcuni under di quest'anno
- 11:40 ufficialeIl Novara annuncia il nuovo allenatore
- 11:35 ufficialeArrivano altre due conferme in casa Unipomezia
- 11:15 Padova: Peghin spegne le voci sulla cordata americana
- 11:00 Sanpaimola, per l'Eccellenza confermate le colonne portanti della squadra
- 10:55 Grosseto, ci siamo: in arrivo Indiani in panchina
- 10:50 Gubbio: Notari valuta cinque nomi per la panchina 25-26
- 10:45 Potenza, Rosafio in scadenza. Diversi club di C lo puntano
- 10:40 Chieri, si va verso la domanda di ripescaggio! I piemontesi potrebbero essere in pole
- 10:35 L'Aquila, oggi l'incontro con Cardella. E spunta anche un altro big per l'attacco
- 10:30 Dopo gli 11 gol quest'anno in D, diversi club di C su Torri: la situazione
- 10:20 Vibonese, Alagna via? Pistoiese in pressing, ma c'è anche una big siciliana
- 10:15 Tre club di C su Andolfi: mercato per l'attaccante del Tau Altopascio
- 10:10 Asti, ritorno al sud per Caldore? Le ultime
- 10:05 ufficialeIl San Donato Tavarnelle ratifica un'altra conferma
- 10:00 Heraclea: oggi è il giorno della firma di nuovi calciatori
- 09:55 Da Feralpisalà a Brescia: il nemico di Pasini è il tempo
- 09:50 Luparense molto attiva: ecco altri due obiettivi del diesse Fernandez
- 09:45 70 assist negli ultimi anni in D: Catalano può restare nel girone I
- 09:40 Real Normanna: scelto il tecnico che guiderà i casertani in D
- 09:35 Reggina: piace una punta "fisica" andata in doppia cifra quest'anno
- 09:30 Gorini, dalla B alla D? Rumors sull'ex mister del Cittadella
- 09:25 ufficialeAnzio, mister Guida lascia la panchina e torna al suo vecchio ruolo
- 09:20 Castelfidardo, Fabbri ai saluti: il capitano verso un'ambiziosa neopromossa
- 09:15 San Donato Tavarnelle, via capitan Bruni: accordo con un top club di D
- 09:10 Pavia: fatta per un 2005 con già due stagioni di D alle spalle
- 09:05 Spal, Tacopina chiede ancora tempo: la situazione
- 09:00 Piacenza e Varese su un 24enne autore di 7 assist nell'ultima D
- 08:56 Caldiero Terme: fatta per uno dei protagonisti dell'ultimo girone B
- 08:52 ufficialeCairese, blindato uno dei protagonisti della promozione
- 08:45 42 gol nell'ultimo biennio in D: ci provano Desenzano, Renato e Pro Patria
- 08:30 Mercato per Nesci dopo i 6 assist nell'ultima D: piace a tre club
- 08:15 Quale futuro per Persichini? Albalonga in pole, poi altri due club di D
- 08:00 Savoia: tre club di C ed il Cagliari sulle tracce di Bitonto