Il Teramo sta pianificando in grande, con l'obiettivo di innalzare notevolmente il proprio potenziale offensivo in vista della prossima stagione. Il duo composto da mister Marco Pomante e dal direttore sportivo Micciola, supportati dal direttore generale e dal presidente del club biancorosso, ha messo nel mirino un obiettivo ambizioso: Luca Fabrizi. L'attaccante, considerato un bomber di peso del Pineto, potrebbe rappresentare il tassello fondamentale per un reparto avanzato di assoluto livello.

Fabrizi non è un nome qualunque nel panorama calcistico. Vanta un'importante esperienza e una spiccata propensione al gol, come dimostrano i suoi 16 gol in 27 presenze nella stagione 2021/2022 con la maglia del Chieti. Successivamente, ha militato interamente in Serie C con il Pineto, realizzando 20 reti in tre stagioni con gli adriatici. Questi numeri lo rendono un attaccante di spessore, capace di fare la differenza in Serie D e di garantire un bottino di gol significativo.

L'operazione per portare Luca Fabrizi a Teramo, come sottolineato anche da atuttocalciotv, potrebbe trascendere il semplice trasferimento di un giocatore. Il Teramo mira a rafforzare un asse di collaborazione strategica con il Pineto, un club della stessa provincia ma attualmente militante in Serie C. Questa sinergia potrebbe aprire a future intese e partnership, creando un legame fruttuoso tra le due società.

Per favorire l'intesa e convincere il presidente del Pineto, Brocco, il Teramo è pronto a mettere sul tavolo anche delle contropartite tecniche. Si tratta di due giovani profili interessanti: il difensore classe 2004 Thiago Menna e Mattia Brugarello. Quest'ultimo, in particolare, è un giocatore che era già stato seguito in passato dalla Feralpisalò ed è ancora oggi considerato un elemento di grande prospettiva, a testimonianza del suo valore potenziale.

Convincere il presidente Brocco non sarà un'impresa semplice. Un ostacolo, infatti, è rappresentato dal fatto che sia Menna che Brugarello hanno contratti annuali. Questo significa che, a febbraio, i due giovani potrebbero essere liberi di valutare altre destinazioni, rendendo l'operazione più complessa. Tuttavia, le "grandi manovre" sono già iniziate, e l'ottimismo non manca.

Saranno la diplomazia e la competenza dei dirigenti biancorossi del Teramo e del club pinetese a fare la differenza nelle prossime settimane. La capacità di negoziare e di trovare un punto d'incontro sarà fondamentale per sbloccare la trattativa e portare a termine un affare che potrebbe segnare un passo significativo per le ambizioni del Teramo e per l'instaurazione di un importante asse calcistico provinciale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 16:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print